<html dir="ltr"><head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body style="text-align:left; direction:ltr;"><div>Il giorno lun, 25/05/2020 alle 20.24 +0200, Damjan Gerl ha scritto:</div><blockquote type="cite" style="margin:0 0 0 .8ex; border-left:2px #729fcf solid;padding-left:1ex">
<div class="moz-cite-prefix">Manuel je 25.5.2020 ob 14:51 napisal:<br>
</div>
<blockquote type="cite" cite="mid:902cada2-a2c7-0f06-80d0-6fc9bfebd4df@gmail.com" style="margin:0 0 0 .8ex; border-left:2px #729fcf solid;padding-left:1ex">
<font>Sulla Wiki ho notato che esistono due diverse convenzioni
per quanto riguarda la separazione delle ways: una prende in
considerazione le divisioni fisiche (barriere, isole di
traffico, ecc.), mentre l'altra prende in considerazioni anche
separazioni <i>de facto</i> (come per esempio una linea doppia
continua prima di una separazione). <a moz-do-not-send="true" href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lanes#Motorway_with_lanes_and_destinations">Sulla
Wiki </a>viene indicato che potrebbero esserci delle
convenzioni specifiche, ma non ho trovato niente per quanto
riguarda una convenzione italiana. Quindi volevo chiedere:
potremmo decidere come comportarci unitariamente per questo tipo
di convenzioni?<br>
<br>
Il dubbio è nato dopo una domanda arrivata nel gruppo Telegram:
vicino Portogruaro, precisamente in località Mazzolada, c'è
un'intersezione che al momento è stata creata usando diversi
tipi di way (allegato 1). La divisione a monte della strada è
stata fatta perché, prima dell'intersezione, è presente una
separazione delle due linee tramite isola zebrata (non fisica,
quindi, ma solo dipinta; allegati 2 e 3) e, più avanti, nel
punto specifico dell'intersezione, è stata creata una ragnatela
di way a senso unico</font><font><font> (allegato 1)</font>. Da
qui è nata la ricerca perché: se lasciamo come ora niente da
cambiare, ma ci teniamo una ragnatela di way; se la separazione
tramite isola dipinta non la vogliamo considerare come una
separazione della strada e la strada si può mappare usando una
sola way, bisogna ricorrere ai tag lanes.</font><br>
</blockquote>
<br>
Questa io la vedrei molto meglio con una sola way, quindi non
separata. Così è un po' incasinata. Per quello che ne sapevo si
disegna la way separata solo se fisicamente separata, tranne che per
qualche rara eccezione.<br>
<br>
Damjan<br>
</blockquote><div><br></div><div><br></div><div>Anche per me è una complicazione inutile.</div><div>Anzi, volendo mappare le corsie di svolta, credo che si ottengano risultati anche migliori utilizzando turn:lanes=* su una way singola.</div><div><br></div><div><br></div><div>Lorenzo</div></body></html>