<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body>
<p>Ciao a tutti,<br>
<br>
grazie Marco per aver condiviso il link.<br>
<br>
Riporto l'attenzione su questo argomento perché penso che è
importante avere presenza di OSM Italia a State of the Map.<br>
<br>
Sarebbe bello avere un poster che rappresenti come la comunità
italiana ha gestito l'intero periodo di pandemia, o che mostri le
statistiche dei contributi, magari possiamo condividere e
promuovere progetti come restiamoaperti.it o su.openstreetmap.it<br>
<br>
Vedo molti altri progetti interessanti che i membri di OSM Italia
hanno realizzato attivamente: progetti con le scuole, mappatura in
bici, importazione di dati ecc.<br>
<br>
Se qualcuno ha anche solo un'idea è più che benvenuto a
condividerla e poi possiamo lavorare come comunità per portarla
avanti.<br>
<br>
Buona serata,<br>
<br>
Anisa</p>
<p><br>
</p>
<div class="moz-cite-prefix">On 5/21/20 9:01 PM, Marco Minghini
wrote:<br>
</div>
<blockquote type="cite"
cite="mid:CAHcDwSYn2ugiBxiUqoacEOdjZiO6_H8Lng7EQLU0Cu+YLqXGJw@mail.gmail.com">
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
<div dir="ltr">
<div>Ciao a tutti,</div>
<div>per chi non fosse già iscritto alla newsletter di State of
the Map, segnalo che oggi è stata pubblicata la Call for
Posters con scadenza 30 giugno: <a
href="https://2020.stateofthemap.org/calls/posters"
moz-do-not-send="true">https://2020.stateofthemap.org/calls/posters</a></div>
<div><br>
</div>
<div><span class="gmail-ILfuVd"><span class="e24Kjd">I poster
sono come</span></span> sempre un'ottima occasione per
pubblicizzare le attività e i progetti di cui ciascuno si
occupa. Approfittate!<br>
</div>
<div>Ciao,</div>
<div>Marco<br>
</div>
</div>
<br>
<fieldset class="mimeAttachmentHeader"></fieldset>
<pre class="moz-quote-pre" wrap="">_______________________________________________
Talk-it mailing list
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a>
</pre>
</blockquote>
<pre class="moz-signature" cols="72">--
Anisa Kuci
Responsabile OpenStreetMap e Wikidata
Wikimedia Italia - Associazione per la diffusione della conoscenza libera
Via Bergognone 34 - 20144 Milano
Tel. (+39) 02 97677170 | <a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:anisa.kuci@wikimedia.it">anisa.kuci@wikimedia.it</a> | <a class="moz-txt-link-abbreviated" href="http://www.wikimedia.it">www.wikimedia.it</a>
DAI ALLA CONOSCENZA LIBERA UN NUOVO NOME. IL TUO.
Devolvi il 5x1000 a Wikimedia Italia:
nella tua dichiarazione dei redditi inserisci il Codice Fiscale 94039910156</pre>
</body>
</html>