<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
<style type="text/css" style="display:none;"> P {margin-top:0;margin-bottom:0;} </style>
</head>
<body dir="ltr">
<div style="font-family: Calibri, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12pt; color: rgb(0, 0, 0);">
Buongiorno a tutta la lista!</div>
<div style="font-family: Calibri, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12pt; color: rgb(0, 0, 0);">
Questa settimana mi è capitato di vedere un documentario della Rai della Seconda Guerra Mondiale in cui venivano nominati molti luoghi famosi come città e monumenti, in italiano.
<br>
</div>
<div style="font-family: Calibri, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12pt; color: rgb(0, 0, 0);">
Qualche giorno fa, per perdere un po' di tempo, ho deciso di andare a vedere se fossero tutti presenti in OpenStreetMap (anche per vedere in che parte del mondo si trovano/trovavano). Mi sono accorto che molti di questi è possibile cercarli soltanto in inglese,
perché appunto manca il tag name:it. <br>
</div>
<div style="font-family: Calibri, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12pt; color: rgb(0, 0, 0);">
Non solo con i monumenti, anche molte stazioni avevano soltanto il nome in altre lingue.<br>
</div>
<div style="font-family: Calibri, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12pt; color: rgb(0, 0, 0);">
Se secondo voi è importante tradurre in italiano quanti più luoghi possibile o il tag Wikidata porta con sè già tutte le informazioni necessarie? Perché credo che alcune app sfruttino Wikidata (OsmAnd?) mentre Nominatim sembra di no (a quanto pare).
<br>
</div>
<div style="font-family: Calibri, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12pt; color: rgb(0, 0, 0);">
Si potrebbe creare/sarebbe necessario un "evento" (non mi viene un termine più preciso 😅) per promuovere la traduzione di questi luoghi? Magari anche luoghi italiani in inglese (se non sono già tutti tradotti).
<br>
</div>
<div style="font-family: Calibri, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12pt; color: rgb(0, 0, 0);">
Naturalmente penso che il problema principale sia trovare nomi "ufficiali", non so se è possibile utilizzare quelli di Wikidata, per questo ho deciso di scrivere qui, in modo che si possa aprire una discussione a riguardo.</div>
<div style="font-family: Calibri, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12pt; color: rgb(0, 0, 0);">
Cosa ne pensate?<br>
</div>
<div style="font-family: Calibri, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12pt; color: rgb(0, 0, 0);">
<br>
</div>
<div style="font-family: Calibri, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12pt; color: rgb(0, 0, 0);">
P.S. L'esempio principale (quello che ricordo) è la "Tana del Lupo" che è ricercabile soltanto con il nome inglese Wolf's Lair (e altre lingue, ma non in italiano). (<a href="https://www.openstreetmap.org/way/23554892" id="LPlnk146865">https://www.openstreetmap.org/way/23554892</a>).
Non è l'unico, ma è quello che ricordo. Magari più tardi, se trovo il video sul sito della Rai, ne segnalo altri.<br>
</div>
</body>
</html>