<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
</head>
<body style="word-wrap: break-word; -webkit-nbsp-mode: space; line-break: after-white-space;" class="">
Salve, forse sono riuscito a capire come partecipare a questa discussione:
<div class=""><br class="">
</div>
<div class="">Grazie di avermi indicato questo sito, è carino partecipare al processo alle proprie opinioni e ai propri interessi, è molto democratico e fa sentire davvero a proprio agio.</div>
<div class=""><br class="">
</div>
<div class="">Comunque se dovrò difendermi, mi difenderò. Adiamo con ordine.</div>
<div class="">Le mie modifiche ad openstreetmap hanno riguardato i seguenti temi fino ad ora:</div>
<div class="">- modifiche a viabilità e mobilità nell'area di Firenze: </div>
<div class=""> - aggiunta di elementi effettivamente esistenti</div>
<div class=""> - aggiunta di elementi in costruzione </div>
<div class=""> - aggiunta di elementi marcati come "proposed", visto la traduzione del termine dall'inglese immaginavo che si potesse aggiungere tutte quelle opere non ancora realizzate o non ancora in fase di realizzazione ma, appunto proposte. Ovviamente
se non sono previste all'interno di OSM, vanno tolte: attualmente sono presenti il sistema delle tramvie di Firenze non ancora realizzato e una mia proposta di viabilità a sud di Firenze. </div>
<div class=""><br class="">
</div>
<div class="">- modifiche di tipo politico-amministrativo: </div>
<div class=""> - modifica etichette esistenti </div>
<div class=""> - aggiunta di aree intercomunali esistenti </div>
<div class=""> - aggiunta di aree intercomunali proposte le quali sono già state eliminate perché non previste all'interno di OSM (vale lo stesso che mi ha indotto in errore per il caso precedente) </div>
<div class=""> - aggiunta di aree linguistiche, alcune sono ancora presenti, altre sono state cancellate, senza apparentemente che vi sia una logica dietro univoca, dando adito a contraddizioni. Tuttavia non voglio far partire un dibattito su questo, perciò
mi accontenterò della contraddizione senza chiedere altre spiegazioni. </div>
<div class=""> - aggiunta di confini amministrativi storici poi in seguito rivertiti (vedere qui: <a href="https://www.openstreetmap.org/changeset/49835295#map=8/44.569/7.048" class="">https://www.openstreetmap.org/changeset/49835295#map=8/44.569/7.048</a> per
la ragione per la quale avevo ritenuto possibile l'aggiunta di relazioni storiche) </div>
<div class=""><br class="">
</div>
<div class="">- altre varie ed eventuali (tra cui elementi naturali, sentire, ecc...)</div>
<div class=""><br class="">
</div>
<div class="">Ovviamente in generale ho commesso errori nei 3 anni di editaggio su OSM, i quali sono stati riveriti ovunque sia stato ritenuto necessario. </div>
<div class=""><br class="">
</div>
<div class="">Ma ora veniamo al dunque dell'argomento trattato in questo thread: la relazione <a href="https://www.openstreetmap.org/relation/7357659" class="">https://www.openstreetmap.org/relation/7357659</a></div>
<div class=""><br class="">
</div>
<div class="">Innanzitutto sì, inizialmente ho fatto un po' di confusione dovuta alla mia inesperienza con l'editiere di OSM, potete leggere la discussione qui per ulteriori informazioni: <a href="https://www.openstreetmap.org/changeset/49835295#map=8/44.569/7.048" class="">https://www.openstreetmap.org/changeset/49835295#map=8/44.569/7.048</a> </div>
<div class=""><br class="">
</div>
<div class="">Dopodiché veniamo al senso della relazione: come altri hanno scritto non si tratta né di una relazione storica ne di una relazione politica, ma di una relazione geografica, cioè di una relazione "relativa all'osservabile". </div>
<div class="">La definizione di Regione geografica Italiana è: la parte di continente europeo compresa tra lo spartiacque alpino e il Mare Mediterraneo, con le isole (europee) ad esso afferenti. </div>
<div class=""><br class="">
</div>
<div class="">Le fonti sono varie ma rinvierei alla fonte della Treccani come principale: <a href="https://www.treccani.it/enciclopedia/italia/" class="">https://www.treccani.it/enciclopedia/italia/</a> </div>
<div class="">Oppure in questo sito sono contenute mappe della deAgostini che riportano lo stesso confine Alpino: <a href="http://digitale.bnc.roma.sbn.it/mappe?paginate_pageNum=1" class="">http://digitale.bnc.roma.sbn.it/mappe?paginate_pageNum=1</a> </div>
<div class=""><br class="">
</div>
<div class="">Per quanto riguarda i dubbi sulla laicità di una relazione geografica in openstreetmap, credo che sia da ritenerla tale sia in quanto una relazione del genere già esiste (<a href="https://www.openstreetmap.org/relation/3870917" class="">https://www.openstreetmap.org/relation/3870917</a>),
sia in quanto una regione fisica è una regione geografica ben individuabile e verificabile da chiunque e che da informazioni importanti per esempio su caratteristiche idrogeologiche del territorio. </div>
<div class=""><br class="">
</div>
<div class=""><br class="">
</div>
<div class="">
<div class="">
<div><br class="">
<blockquote type="cite" class="">
<div class="">Il giorno 24 set 2020, alle ore 16:17, Volker Schmidt <<a href="mailto:voschix@gmail.com" class="">voschix@gmail.com</a>> ha scritto:</div>
<br class="Apple-interchange-newline">
<div class="">
<div dir="ltr" class="">
<div dir="ltr" class="">
<div class="">Aggiungo:</div>
<div class=""><br class="">
</div>
<div class="">Altri aspetti dell'utente lorec10:<br class="">
ha inserito due "proposte" sue per la viabilità a Firenze come relazioni, composti da strade taggate highway=proposed, ma le relazioni sono reali.
<br class="">
</div>
<div class="">
<ul class="gmail-list-unstyled">
<li class=""><a class="gmail-relation" title="" href="https://www.openstreetmap.org/relation/9123407">Bypass Gavinana (9123407, v6)</a></li><li class=""><a class="gmail-relation" title="" href="https://www.openstreetmap.org/relation/11186930">viabilità Firenze Sud (11186930, v1)</a></li></ul>
Purtroppo non dovrebbero essere in OSM.</div>
<div class=""><br class="">
</div>
<div class="">Poi ho scoperto che sul sito <a href="http://www.deviantart.com/" class="">
www.deviantart.com</a> esiste un <a href="https://www.deviantart.com/lorec10" class="">
utente con lo stesso nome</a>, che pubblica mappe. <br class="">
<br class="">
Esiste anche un utente lorec10 su Wikipedia e su Pinterest<br class="">
<br class="">
Se si tratta della stessa persona, direi che si tratta di un'artista.</div>
<div class=""><br class="">
</div>
<div class=""><br class="">
</div>
</div>
<br class="">
<div class="gmail_quote">
<div dir="ltr" class="gmail_attr">On Thu, 24 Sep 2020 at 15:43, Volker Schmidt <<a href="mailto:voschix@gmail.com" class="">voschix@gmail.com</a>> wrote:<br class="">
</div>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<div dir="ltr" class="">
<div dir="ltr" class="">
<div class="">L'utente lorec10 ha una storia:</div>
<div class=""><br class="">
</div>
<div class="">nel 2017 <br class="">
</div>
<ul class="">
<li class="">ha lavorato sul confine della Peninsula Iberica (changeset 53355956 ...)</li><li class="">"ajouté une proposition de Grand Bruxelles" (CS 54035610 ...)</li><li class="">lavorato sul "confine storico Italia-Francia" (CS 54282137...)</li><li class="">"added Italian Switzerland" (CS 54740342 ...)</li></ul>
<div class="">nel 2018</div>
<ul class="">
<li class="">"Huating total population correction" (CS 64954773) in China </li><li class="">"added Zona de Lengua Catalana de Aragón" (CS 62080288 ...)</li></ul>
<div class=""><font size="2" class=""><span lang="en" class=""><br class="">
</span></font></div>
<div class=""><font size="2" class=""><span lang="en" class="">nel 20120</span></font></div>
<ul class="">
<li class=""><font size="2" class=""><span lang="en" class="">"relation Grand Genève" (CS 83726885 ...</span></font><font size="2" class=""><span lang="en" class=""></span></font></li><li class=""><font size="2" class=""><span lang="en" class="">una marea di "correzione confini" (CS 86290173 ...) che si riferiscono all'Italia "geografica"</span></font><br class="">
<font size="2" class=""><span lang="en" class=""></span></font></li></ul>
<div class=""><font size="2" class=""><span lang="en" class=""><br class="">
</span></font></div>
<div class="">Non ho controllato nessuno di questi changeset e non dico niente sulla qualità - mi riferisco solo ai commenti inseriti dall'utente.</div>
<div class=""><br class="">
</div>
</div>
<br class="">
<div class="gmail_quote">
<div dir="ltr" class="gmail_attr">On Thu, 24 Sep 2020 at 12:41, Andrea Musuruane <<a href="mailto:musuruan@gmail.com" target="_blank" class="">musuruan@gmail.com</a>> wrote:<br class="">
</div>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<div dir="ltr" class="">
<div class=""></div>
<div class=""></div>
<div class="">L'utente lorec10 ha ...<br class="">
</div>
</div>
</blockquote>
</div>
</div>
<div id="gmail-m_-3627051721672370906DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2" class="">
<br class="">
<table style="border-top:1px solid rgb(211,212,222)" class="">
<tbody class="">
<tr class="">
<td style="width:55px;padding-top:13px" class=""><a href="https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail" target="_blank" class=""><img src="https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif" alt="" style="width: 46px; height: 29px;" width="46" height="29" class=""></a></td>
<td style="width:470px;padding-top:12px;color:rgb(65,66,78);font-size:13px;font-family:Arial,Helvetica,sans-serif;line-height:18px" class="">
Virus-free. <a href="https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail" style="color:rgb(68,83,234)" target="_blank" class="">
www.avast.com</a> </td>
</tr>
</tbody>
</table>
<a href="x-msg://3/#m_-3627051721672370906_DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2" width="1" height="1" class=""></a></div>
</blockquote>
</div>
</div>
_______________________________________________<br class="">
Talk-it mailing list<br class="">
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org" class="">Talk-it@openstreetmap.org</a><br class="">
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it<br class="">
</div>
</blockquote>
</div>
<br class="">
</div>
</div>
</body>
</html>