<div dir="ltr"><div>La prima definizione mi giunge nuova, per essere onesti. <br></div><div>Quello che so da bambino che 10% non il doppio di 5%, invece 10° è il doppio di 5° nel senso dell'angolo. Per quanto riguarda la fisica (nel senso di accumulo di energia potenziale (tralasciando frizione e sudore, il guadagno di energia potenziale dopo una salita con 10% e il doppio di una salita di 5 con la stessa lunghezza proiettata.</div><div><br></div><div>Ma manca una cosa importante e reale: la differenza fra pendenza massima e pendenza media.</div><div>La segnaletica stradale normalmente indica la pendenza massima di un pezzo di strada e non la media. <br></div><div>Quando vedo un cartello con 15% presumo che sia il massimo e non la media e metto questo massimo sl pezzo di strada fra i cartelli (normalmente uno di inizio salita e nel senso opposto uno di inizio discesa).</div><div>Sia in bici sia in macchina non mi interessa la media ma la massima per ovvi motivi. In secondo luogo mi interessa la lunghezza dei tratti con una specifica salita/discesa. Ma questo secondo caso normalmente non viene indicato (salvo <a href="https://www.mapillary.com/map/im/kxw5qao9gwj73lSv4txAig" target="_blank">rari eccezioni)</a>. Di quello che so, OSM non fa differenzia fra i due casi.<br></div></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">On Tue, 8 Jun 2021 at 15:02, Martin Koppenhoefer <<a href="mailto:dieterdreist@gmail.com" target="_blank">dieterdreist@gmail.com</a>> wrote:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><br>
sent from a phone<br>
<br>
> On 8 Jun 2021, at 12:48, emmexx <<a href="mailto:emmexx@tiscalinet.it" target="_blank">emmexx@tiscalinet.it</a>> wrote:<br>
> <br>
> Si tratta di un caso estremo, per pendenze "normali" la differenza tra i<br>
> 2 risultati è molto più piccola.<br>
<br>
<br>
sì, credo di ricordare che con le normale pendenze non ti cambia praticamente niente, avevo fatto delle prove con rampe. Ci sono anche i normali problemi della precisione del rilevamento che introducono errori probabilmente più grandi, o per un percorso con curve se cammini all’interno o esterno delle curve.<br>
<br>
Ciao Martin <br>
<br>
<br>
<br>
<br>
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org" target="_blank">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</blockquote></div>