<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body>
<p>Ciao a tutte e tutti,<br>
<br>
In occasione di <b><a moz-do-not-send="true"
href="https://2022.stateofthemap.org/">State of the Map 2022</a></b>,
il raduno annuale internazionale della comunità OpenStreetMap, che
si terrà quest'anno a Firenze dal 19 al 21 agosto, Wikimedia
Italia mette a disposizione borse di partecipazione per sostenere
i costi di partecipazione all'evento. La scadenza per la
presentazione delle domande è il 29 maggio.<br>
<br>
Qui potete trovare maggior informazioni e il link dove fare la
candidatura:
<a class="moz-txt-link-freetext" href="https://wiki.wikimedia.it/wiki/Programma_borse_di_partecipazione_per_State_of_the_Map_2022">https://wiki.wikimedia.it/wiki/Programma_borse_di_partecipazione_per_State_of_the_Map_2022</a><br>
<br>
Buona giornata,<br>
Anisa</p>
<img moz-do-not-send="false"
src="cid:part1.LU4DCXCF.Bb25Rx6o@wikimedia.it" alt="Logo SotM
2022" width="136" height="240">
<pre class="moz-signature" cols="72">--
Anisa Kuci
Responsabile OpenStreetMap
Wikimedia Italia - Associazione per la diffusione della conoscenza libera
Via Bergognone 34 - 20144 Milano
Tel. (+39) 02 97677170 | <a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:anisa.kuci@wikimedia.it">anisa.kuci@wikimedia.it</a> | <a class="moz-txt-link-abbreviated" href="http://www.wikimedia.it">www.wikimedia.it</a></pre>
</body>
</html>