<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body>
<p><br>
</p>
<p> <font color="#0000ff"> <i>e con un warning ci sono spesso
persone che vanno in giro a "correggere", anche se delle volte
si tratta di indovinare piuttosto che sapere.</i></font><br>
qui sta il problema: ho fatto una piccola query con overpass su
una porzione del Veneto per trovare ford su path, esaminando una
ventina di questi (con changeset differenti) risultano editati con
iD riportando "resolved crossing", Ma iD in verità offrirebbe
anche la scelta di "lasciare tutto come sta" <br>
<br>
<font color="#0000ff"><i>Nel dubbio lascio sempre le situazioni
così (con o senza nodo in comune), perché così si capisce che
manca un'informazione, mentre altrimenti si rischia di
inserire errori nel azzittare il validator. Invece quando si
ha conoscenza diretta, concordo che è giusto descrivere al
meglio la situazione (stepping stones, seasonal, ecc.)</i></font><br>
Parole Sante!</p>
<p>gion274<br>
</p>
<div class="moz-cite-prefix">Il 06/09/2023 13:07, Martin
Koppenhoefer ha scritto:<br>
</div>
<blockquote type="cite"
cite="mid:CABPTjTBJBBTjjK3Gux0LwHijAWeZhLCQMzkEA39L4TMFE80ieg@mail.gmail.com">
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
<div dir="ltr">
<div class="gmail_quote">
<div dir="ltr" class="gmail_attr">Am Mi., 6. Sept. 2023 um
08:50 Uhr schrieb Gianni Mistron <<a
href="mailto:gianni.mistron@tiscali.it"
moz-do-not-send="true" class="moz-txt-link-freetext">gianni.mistron@tiscali.it</a>>:<br>
</div>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px
0.8ex;border-left:1px solid
rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<div>
<p><font size="2">l'editor può effettivamente contribuire
ad incentivare l'uso del tag anche nei casi da me
descritti:</font><br>
<font size="2">personalmente uso JOSM il cui debugger
nemmeno avvisa (ma lo faceva anni addietro), se path e
stream si incrociano anche senza avere nessun nodo in
comune (avvisa dalla residential in su)</font><br>
<font size="2">diversamente sembra fare iD che se path e
stream si attaversano senza nodo propone "collega con
un guado"</font><br>
<font size="2">da qui ford=yes messi sistematicamente
perdendo così evidenza di quelli che effettivamente
potrebbero presentare difficoltà in escursione, per
impetuosità, scivolosità, profodità o larghezza
(valutare stepping_stone).</font></p>
</div>
</blockquote>
</div>
<div><br>
</div>
<div><br>
</div>
<div>un problema può essere che non ci sono le informazioni per
saperlo, spesso non si vede bene dalle ortofoto, e con un
warning ci sono spesso persone che vanno in giro a
"correggere", anche se delle volte si tratta di indovinare
piùttosto che sapere. Nel dubbio lascio sempre le situazioni
così (con o senza nodo in comune), perché così si capisce che
manca un'informazione, mentre altrimenti si rischia di
inserire errori nel azzittare il validator. Invece quando si
ha conoscenza diretta, concordo che è giusto descrivere al
meglio la situazione (stepping stones, seasonal, ecc.)<br>
</div>
</div>
<br>
<fieldset class="moz-mime-attachment-header"></fieldset>
<pre class="moz-quote-pre" wrap="">_______________________________________________
Talk-it mailing list
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a>
</pre>
</blockquote>
</body>
</html>