<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body>
<p>Buongiorno a tutte e tutti,<br>
<br>
Italiaonline, nell’ambito della sua attività di sviluppo del sito
Tuttocittà (<a class="moz-txt-link-freetext" href="https://www.tuttocitta.it">https://www.tuttocitta.it</a>), che utilizza i dati di
OpenStreetMap, è interessata a rafforzare il dialogo con la
comunità OSM italiana.<br>
<br>
Con questo obiettivo, stiamo organizzando un focus group per
confrontarci insieme su possibili evoluzioni del sito,
funzionalità future e modalità per favorire una maggiore
integrazione e collaborazione con la comunità OSM e saremmo
davvero felici se voleste partecipare e portare la vostra
esperienza e il vostro punto di vista!<br>
<br>
Vi riporto la <b>notizia sull'attività</b>:
<a class="moz-txt-link-freetext" href="https://www.wikimedia.it/news/tuttocitta-si-rinnova-con-openstreetmap-un-nuovo-ecosistema-digitale/">https://www.wikimedia.it/news/tuttocitta-si-rinnova-con-openstreetmap-un-nuovo-ecosistema-digitale/</a><br>
<br>
Il focus group si svolgerà online, in una data che verrà definita
in base alle disponibilità dei partecipanti.<br>
<br>
Chiunque sia interessata/o rispondete pure a questa mail.<br>
<br>
Grazie in anticipo per il vostro contributo!<br>
<br>
Buona mappatura,<br>
Anisa<br>
</p>
<pre class="moz-signature" cols="72">--
Anisa Kuci
Responsabile OpenStreetMap
Wikimedia Italia - Associazione per la diffusione della conoscenza libera
Via Bergognone 34 - 20144 Milano
Tel. (+39) 02 5656 9662 | <a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:anisa.kuci@wikimedia.it">anisa.kuci@wikimedia.it</a> | <a class="moz-txt-link-abbreviated" href="http://www.wikimedia.it">www.wikimedia.it</a></pre>
</body>
</html>