[dev-italia] OSM box
Lorenzo
lorenzo.perone a gmail.com
Mer 27 Lug 2016 08:33:17 UTC
> Il giorno 26 lug 2016, alle ore 17:54, Maurizio Napolitano <napoogle a gmail.com> ha scritto:
>
> Nel frattempo da State of The Map US arrivano un po’ di notizie interessanti
Ciao Maurizio,
grazie per “tenere caldo” il thread :)
>
> Oltre al gia' annunciato POSM
> https://github.com/AmericanRedCross/posm
che è una gran figata, appena usciranno dalla versione alpha vorrei acquistare l’hardware che suggeriscono e provarlo.
>
> ho scoperto openmapkit (che rientra poi nella suite POSM)
> http://openmapkit.org/
> Si tratta di una estensione di opendatakit
> https://opendatakit.org/
> incentrato pero' sulla raccolta dei dati secondo la tassonomia osm
> OpenDataKit parte da un file Excel (ahime) con cui definire un
> questionario di dati
> da raccogliere, e da li’
> poi passa al deploy della applicazione per smartphone
>
questo ha diversi utilizzi pratici, alla prima occasione farò qualche test
> ho notato questo "mapeo-desktop" un fork di iD Editor per lavorare offline
> Interessante la descrizione
> An experimental offline mapping app based on iD Editor, for indigenous
> territory mapping in remote environments
> https://github.com/digidem/mapeo-desktop
>
> ma in particolare il fatto che usa il progetto osm-p2p-db
> https://github.com/digidem/osm-p2p-db
>
> che, da quello che capisco, offre lo stack openstreetmap per inserire
> i dati offline
ma tu hai capito come fanno il sync con il database “padre”.
Ciao.
l.
>
> _______________________________________________
> dev-italia mailing list
> dev-italia a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/dev-italia
Maggiori informazioni sulla lista
dev-italia