[dev-italia] OSM box
Paolo Frizzera
geofrizz a gmail.com
Lun 6 Giu 2016 10:14:31 UTC
On 04/06/2016 16:39, Lorenzo wrote:
>
>> Il giorno 04 giu 2016, alle ore 09:27, Paolo Frizzera
>> <geofrizz a gmail.com <mailto:geofrizz a gmail.com>> ha scritto:
>>
>> On 03/06/2016 12:36, Lorenzo wrote:
>>>> Il giorno 03 giu 2016, alle ore 11:01, Maurizio Napolitano
>>>> <napoogle a gmail.com <mailto:napoogle a gmail.com>> ha scritto:
>>>>
>>>>>> Allocating memory for dense node cache
>>>>>> Allocating dense node cache in one big chunk
>>>>>> Out of memory for dense node cache, reduce --cache size
>>>>> < Error occurred, cleaning up
>>>>>
>>>>> credo che il problema non sia la RAM, mi hanno risposto
>>>>>
>>>>> DavidGhedini commented 26 minutes ago
>>>>> I've done it with 4 GB of RAM. The script reads the amount of memory
>>>>> available and uses it. You can control the memory with the -C
>>>>> switch and the
>>>>> processes for CPU using below:
>>>>> osm2pgsql --slim -d gis -C 4000 --number-processes 3
>>>>> /pattToYourItaly.pbf
>>>>>
>>>>> Suggerimenti?
>>>> Io aggiungerei un
>>>> --flat-nodes flat-nodes
>>>> oppure ... aumenterei di brutto il valore di C :)
>>>>
>>>> però lancerei il comando e incrocerei le dita
>>> Ciao Napo,
>>> niente da fare, ora ci sono problemi con il DB.
>> Ciao, che tipo di problema ??
>> Ho provato in locale sul mio pc (con soli 12GB di RAM) con il comando:
>>
>> osm2pgsql -U userdb -W -H localhost -d italy-osm2pgsql -c
>> --number-processes 4 -C 4000 \
>> --multi-geometry --extra-attributes -j -v /path/italy-latest.osm.pbf
>>
>> L'unico errore che mi e' comparso e' legato al fatto che avevo
>> dimenticato di aggiungere le estensioni di "postgis" e "hstore" al
>> database.
>> Una volta aggiunti e rilanciato il comando questo ha iniziato a
>> processare il pbf senza problemi; ho dovuto stoppare manualmente
>> l'esecuzione per problemi di tempo e di spazio sul disco ... ma ti
>> garantisco che uso regolarmente questo comando per importare i dati di
>> un'altro paese e non mi ha mai dato problemi.
>>
>> Spero che queste indicazioni ti possano aiutare.
>> Ciao, GeoFrizz alias Paolo Frizzera
>
> Ciao Paolo,
> grazie del contributo, mi piacerebbe poter “raddrizzare” lo script
> “all in one” http://opentileserver.org/ che ho forkato sul repository
> di OSM italia, in modo da rendere il processo il più automatico possibile.
> Avresti voglia di provare anche tu partendo da quello? Se utile potrei
> fare un server virtuale specifico anche per questa applicazione,
> condividendo le credenziali.
> Se riuscissimo a far funzionare lo script su una macchia pulita Ubuntu
> 15.04 replicare l’operazione sarebbe davvero facile.
> Ho aperto un bug sul repository di http://opentileserver.org/ ma non
> sembra che ci siano molte possibilità di risolvere li il problema.
> Grazie.
> l.
>
Ciao Lorenzo,
ieri sera ho provato lo script originale su di una macchina virtuale
ubuntu 14.04 (versione server! 3 processori e 4GB RAM) installando
solamente il servizio ssh e lasciando allo script l'aggiornamento e
l'installazione di tutti i pacchetti e servizi richiesti.
Gli unici problemi riscontrati erano dovuti al path della configurazione
di postgresql e relativo avvio, all'autenticazione dell'utente postgres
per l'installazione/configurazione delle estensioni postgis /hstore e
alla mancanza di un file che non venendo trovato (index.html) stoppava
l'esecuzione dello script. Risolti questi piccoli problemi l'esecuzione
dello script e' andata a buon fine e l'OpentileServer e' partito.
Non ho fatto l'importazione dei dati dell'Italia per motivi di spazio ma
di un'altro paese.
Non so se e' una buona idea utilizzare quello script su una versione
differente della distribuzione, anche perche' viene espressamente
indicato che e' valido solo per la 14.04. Possono cambiare i pacchetti,
ad esempio mi risulta, da quello che ho letto, che nella distribuzione
15.04 di default viene installato postgresql 9.4 e non 9.3. Se proprio
si vuole cambiare versione forse converrebbe passare direttamente alla
LTS successiva: la 16.04; questo pero' potrebbe richiedere un'impegno
maggiore per l'adeguamento dello script di installazione.
Vorrei provare a partire sempre da una 14.04 ma con gia' installati,
configurati e funzionanti i servizi di postgres e di apache.
Ti faro' sapere.
Ciao, Paolo
>>
>>
>>> Sono in fitta corrispondenza con lo sviluppatore, ma la vedo grigia.
>>> l.
>>>
>>>
>>>
>>>> _______________________________________________
>>>> dev-italia mailing list
>>>> dev-italia a openstreetmap.org <mailto:dev-italia a openstreetmap.org>
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/dev-italia
>>>
>>> _______________________________________________
>>> dev-italia mailing list
>>> dev-italia a openstreetmap.org <mailto:dev-italia a openstreetmap.org>
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/dev-italia
>>
>>
>> _______________________________________________
>> dev-italia mailing list
>> dev-italia a openstreetmap.org <mailto:dev-italia a openstreetmap.org>
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/dev-italia
>
>
>
> _______________________________________________
> dev-italia mailing list
> dev-italia a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/dev-italia
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/dev-italia/attachments/20160606/2ebfb0cb/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
dev-italia