[dev-italia] OSM box
Martin Koppenhoefer
dieterdreist a gmail.com
Ven 2 Set 2016 10:38:08 UTC
2016-09-02 12:20 GMT+02:00 Lorenzo Perone <lorenzo.perone a gmail.com>:
> Ciao Martin,
> farci girare questo
> <https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwic7ZrCuvDOAhWDPBQKHQNeAVcQFggvMAI&url=http%3A%2F%2Fosm2vectortiles.org%2F&usg=AFQjCNFmbLH1oN4E8EnWHkcowIWxiR3rGA&sig2=aduH-WjhAONjAjNcl6Jnxg&bvm=bv.131669213,d.bGg>,
> senza creazione delle tile in locale.
>
OK, quindi un server per tiles vettoriali, non un "tileserver" come lo ha
in uso la OSMF per la creazione e distribuzione della mappa raster. Non ho
esperienza di tiles vettoriali, purtroppo, ma anche lì la maggiorparte
delle domande persiste (quante persone accedono in parallelo, e quanto
scaricano, e quanto è complesso lo stile, devi aggiornare il planet, ecc.).
Il vantaggio del PI lo vedo nel formato (molto piccolo) e forse nel
fabbisogno energetico e concordo con Francesco, una scatola più grande ti
da più potenza e libertà di estensione. Tanto devi agganciare i dischi e
quindi avere una scatola in qualche modo per questi, sopratutto se stai
all'aperto.
Ciao,
Martin
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/dev-italia/attachments/20160902/d6186bc8/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
dev-italia