[Talk-it-cai] Guideposts along Hiking Routes : Luoghi di Posa (LDP)
Luca Delucchi
lucadeluge at gmail.com
Thu Feb 16 13:28:13 UTC 2017
2017-02-16 13:54 GMT+01:00 Massimo <suburbanstudio at runbox.com>:
>
> Buongiorno a tutt at .
> e grazie per il lavoro che state portando avanti !
>
ciao,
> Come avevo accennato già a qualcuno in lista, avevo avuto una
conversazione
> su un "issue" in Github con Lonvia con l'idea di poter rendere cliccabili
i
> dati dei Guide Post o dei pannelli informativi mappati su OSM anche
> Waymarked Trails...(ad esempio) in modo più o meno automatico...
>
> https://github.com/lonvia/waymarked-trails-site/issues/262
>
> La risposta è stata positiva, anche se non ancora implementata , tuttavia
> come potete vedere nell' "issue" qui sopra, mi ha fortemente sconsigliato
di
> aggiungere i "nodi" dei guidepost alla "route relation"....
>
> Please don't add guideposts to route relations. It is obvious enough which
> guidepost belongs to a route simply because of its geographic location.
> Producing a list of guidepost on the route should be easily doable using
the
> current database information.
>
per lei magari è ovvio, ci può far vedere come è facile creare una list di
segnavia se non sono uniti alla relazione (visto che non vanno messi sulla
highway, leggi sotto)
>
> Potrebbe essere opportuno rivedere dunque il nostro punto dedicato e
> eventualmente trovare una soluzione consona per permettere di mappare il
LDP
> (Luoghi di Posa) - preferisco a "punti di posa - e riferirli ad uno
> specifico sentiero...
>
penso che il "nostro" metodo sia corretto però se non piace bisogna trovare
un "nuovo" metodo, che io non vedo
> lo stesso problema viene dato in fase di convalida da JOSM ... (tourism
> nodo connesso ad una highway)
>
infatti non vanno sulla highway ma come punto separato dove si trova
realmente
> Punti di posa
>
> I punti di posa devono essere mappati come punto, possibilmente vanno
anche
> inseriti nella relazione del sentiero/dei sentieri dei quali riportano
> notizia
>
>
> L'intento sarebbe quello di poter utilizzare i "pali" che hanno un codice
di
> percorso... ad esempio sul sentiero CNA A36 del Catasto Piemontese...i LDP
> sono codificati a partire dal primo in basso A36/1 sino all'ultimo A36/10
> .... come punti georeferenziati, ad esempio in caso di soccorso....
>
> In Francia il catasto sentieri nazionale, gestito dalle Regioni, utilizza
> una numerazione specifica per ogni palo che è riportato sulle mappe della
> IGN ufficiali in scala 25000 ...
>
> L'intento del software LUOGHI 2.0 del cAI dovrebbe essere quello....
>
> Esempio pratico...
>
> https://www.openstreetmap.org/relation/6730399
>
> per ora ho tolto i guidepost dalla relazione e ho creato i nodi dei
> guidepost come punti separati dalle highways per evitare errore di
> validazione da JOSM.... (è corretto ?)
>
corretto la sua posizione secondo me va rimesso nella relazione
> I guide post del sentiero sono però ora dei singoli punti individuali
senza
> relazione...
>
> https://www.openstreetmap.org/node/4688733660
>
il problema nasce quando un segnavia è utilizzato in più di un sentiero con
codici diversi...
--
ciao
Luca
www.lucadelu.org
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-cai/attachments/20170216/696de60f/attachment-0001.html>
More information about the Talk-it-cai
mailing list