[Talk-it-cai] Catasto dei sentieri lombardi
Dario Zontini
dario.zontini at gmail.com
Wed Feb 22 18:39:28 UTC 2017
Non vorrei sbagliare, ma in Trentino la numerazione dei sentieri è un po'
diversa
https://sentieri.sat.tn.it
Dario Zontini
Inviato da Samsung Mobile
Il 22 Feb 2017 7:25 PM, "Massimo" <suburbanstudio a runbox.com> ha scritto:
> Il 22/02/2017 12:30, emmexx ha scritto:
>
> Segnalo questo articolo:
> http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/17_febbraio_22/catasto-sentieri-montagna-lombardia-regolamento-dd9f9d64-f87c-11e6-b362-d2e82fbd3a4a.shtml
>
> ciao
> maxx
>
> riprendo l'articolo per aprirvi una questione relativo alla codificazione
> del catasto sentieri : Codice Percorsi...
>
> l'esempio che porto è quello della REP Piemontese che è stato costruito
> sul modello nazionale....( quindi tutte le Regioni dovrebbero unificarsi a
> questo modello)
>
> http://www.regione.piemonte.it/retescursionistica/cms/
> index.php?option=com_content&view=article&id=477&Itemid=537
>
> Non pensate che potrebbe essere interessante, ai fini della codificazione
> OSM riprendere la codificazione regionale e quindi non inserendo soltanto
> il codice percorso che troviamo sul palo.... ad esempio, rispetto a
> quello qui sotto *(A36)* ma anche le indicazioni della Provincia e della
> Regione...
>
> Vi chiedo dove potrebbe essere ripresa questa codificazione nella
> relazione ipotizzata ?
>
> Questo ci permetterebbe di avere delle tag di ricerca (provinciali) o
> (regionali)... fermo restando che si tratta di singoli sentieri
> network:lwn quindi non di itinerari (rwn/nwn/iwn).
>
>
>
>
> Esempio *E CN A A 36 0 000 (ECNAA360000)*
>
> *E *il primo carattere è una lettera che identifica la Regione (la
> Regione Piemonte è identificata con la lettera E);
> *CN* il secondo ed il terzo carattere corrispondono alla sigla ACI della
> Provincia (l'insieme dei primi tre caratteri identifica pertanto la zona);
> *A *il quarto carattere identifica l'area; se la zona non è stata
> suddivisa in aree tale carattere viene avvalorato con A;
> *A* il quinto carattere è un numero (o una lettera) che identifica il
> settore;
> *36 *il sesto ed il settimo carattere identificano il numero del
> percorso;
> *0* l'ottavo carattere individua il soggetto responsabile del percorso
> (sezione CAI, associazione, Ente…), codificato in un apposito elenco con un
> numero o con una lettera;
> *000* l'undicesimo carattere, dopo 00, è a disposizione per l'indicazione
> di eventuali varianti. Un breve tratto di collegamento, ad esempio, che non
> merita l'attribuzione di un numero a se stante, può essere indicato con il
> codice del sentiero dal quale si diparte con l'aggiunta di un "00A", "00B",
> etc...
>
>
>
>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it-cai mailing list
> Talk-it-cai a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-cai
>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-cai/attachments/20170222/4beaa7f4/attachment.html>
More information about the Talk-it-cai
mailing list