[Talk-it-cai] Catasto dei sentieri lombardi
michele zanolli
zanollim at gmail.com
Thu Feb 23 09:40:30 UTC 2017
Da tenere presente che il CAI, ancora nei primi anni 2000, aveva codificato
regioni, settori ed aree su tutto il territorio nazionale, con una codifica
ad hoc, alla quale per esempio ad oggi la SAT si riferisce. Questo con
l'intento di avere un catasto a livello nazionale. Il software di
riferimento, dove se non ricordo male sono presenti anche tuttte le
codifiche, è SENTIERIdoc.
Per esempio il Trentino è identificato con CTN.
ciao,
michele
2017-02-23 10:19 GMT+01:00 Massimo <suburbanstudio at runbox.com>:
>
>
> rwn:name=Rete Escursionistica Ligure (REL)
> ref:REL=GGEB41607PE
>
> un esempio pratico
>
> https://hiking.waymarkedtrails.org/#route?id=4209954
>
>
> perfetto... ottimo mi era sfuggito.
> in questo modo sarà possibile fare ricerca anche per settori o per regioni
> con eventuale ricerca tag ?
>
>
> Cioè: il Trentino non ha ancora una legge regionale che istituisce il
> catasto regionale!!?
> Manca solo il codice regionale e la numerazione che usate rientra
> facilmente nella regola generale:
>
>
> ho trovato questo...
> https://sentieri.sat.tn.it/wp/?page_id=594
>
> ed in effetti è suddivisa per due macro-settori regionali fin dal 1933
> (sono stati pionieri di un Piano Regolatore Sentieri) ...
>
>
> Sarebbe interessante a questo punto che Alfredo, a livello di SOSEC
> potesse fare una analisi di tutte le Regioni Italiane e dello stato
> dell'arte della codificazione sentieristica in modo da farci un'idea
> generale funzionale alla REI (Rete Escursionistica Italiana).
>
>
> ciao
>
> Massimo
>
> _______________________________________________
> Talk-it-cai mailing list
> Talk-it-cai at openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-cai
>
>
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-cai/attachments/20170223/d86d9f09/attachment.html>
More information about the Talk-it-cai
mailing list