Re: Mapping Party - Centro visite Gradina di Doberdò del Lago.
Attilio Pellarini
attilio.pellarini a gmail.com
Mer 29 Dic 2010 14:00:40 GMT
Grazie per gli auguri e congratulazioni per il sito in Wiki che hai realizzato.
E' molto interessante e credo che per voi rilevatori con esperienza d'uso dei mezzi informatici è una grande soddisfazione riuscire gradualmente ad aggiornare OMS.
Purtroppo io, sono pensionato, non ho molta dimestichezza con il mezzo informatico ed a parte una mail e qualche piccolo programmino di calcolo non sono in grado di contribuire molto alla causa che è senz'altro da far crescere.
Faccio parte della FIAB che porta avanti il problema delle piste ciclabili che fanno parte delle infrastrutture di comunicazione.
In Regione è legge il ReCir che ha, con il contributo delle associazioni Fiab, permesso di realizzare una ipotesi di 9 ciclovie (http://www.regione.fvg.it/rafvg/urbanistica/dettaglio.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/AT10/ARG2/FOGLIA8/) per le quali sono stati anche concessi finanziamenti ed altri ancora ne saranno concessi.
A parte il PDF che si può scaricare ed una serie di tratti relizzati e/o in fase di realizzazione queste ciclovie non sono ben segnalate in nessuno dei siti che navigando in rete si possono reperire in quanto in gran parte risultato di personali ed estemporanee azioni di appassionati che operano senza un coordinamento e sopratutto un obbiettivo comune.
Mi pare che OSM potrebbe essere lo strumento per far si che nel tuo wiki alla voce infrastrutture si possa aggiungere anche la voce ciclovie ReCir FVG.
Ovviamente queste 9 ciclovie sono la spina dorsale delle comunicazioni per un turismo ciclabile ed a queste in una fase successiva e/o ad un livello diverso come dite voi tecnici si dovrebbero aggiungere tutte quelle piste ciclabili e/o tratti ciclabili a livello dei comuni che molti di voi già hanno rilevato.
Un pò alla volta quindi anche il FVG potrebbe essere inserito nella mappa di "Open Cycle Map".
Ultimo e credo interessante suggerisco la consultazione di questo l'elaborato FIAB che allego e che indica come il progetto Bicitalia collegato al progetto Eurovelo definisce le caratteristiche ottimali di metodologia e segnaletica al fine di informare l'utente sulla sicurezza e caratteristica di ogni tratto di strada adatta a chi usa la bici.
Buon lavoro Marcello e informami sulla data in cui hai intenzione di realizzare il Mapping Party che cercherò se posso di partecipare.
Ate e famiglia
"Auguri di Buone Feste"
attilio pellarini
Associazione aruotalibera FIAB - PN
telefono: 328 3090945
Fax: 0434 1994042
attilio.pellarini a gmail.com
-------
La bicicletta: è un piacere che aiuta la città
aruotalibera-FIAB: un'associazione che aiuta la bicicletta
..............
Il giorno 28/dic/2010, alle ore 18.52, Marcello ha scritto:
> lancio questa proposta:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Friuli_Venezia_Giulia/Doberdo
> e approfitto per augurare a tutti voi un felice 2011.
> Saluti
> Marcello
>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it-fvg mailing list
> Talk-it-fvg a openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-fvg/attachments/20101229/8558ce82/attachment.html>
More information about the Talk-it-fvg
mailing list