sentieri CAI del FVG

Damjan Gerli damjan a damjan.net
Mer 3 Mar 2010 18:56:50 GMT


> -----Izvirno sporocilo-----
> Od: talk-it-fvg-bounces a openstreetmap.org 
> [mailto:talk-it-fvg-bounces a openstreetmap.org] Namesto 
> giorgio nagliati
> Poslano: 3. marec 2010 9:55
> Za: openstreetmap list - IT - del Friuli Venezia Giulia
> Zadeva: Re: sentieri CAI del FVG
> 
> Marcello ha scritto:
> > su http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Friuli_Venezia_Giulia
> > non abbiamo alcun riferimento ai sentieri CAI ...
> > su come taggarli?
> > Ci sono delle proposte?
> > ho trovato un documento ...
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CAI
> > ma non mi sembra ci siano proposte per un tag ....
> >  
> >  
> >  
> > 
> --------------------------------------------------------------
> ----------
> >
> > _______________________________________________
> > Talk-it-fvg mailing list
> > Talk-it-fvg a openstreetmap.org
> > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
> >   
> 
> 
> http://www.mail-archive.com/talk-it@openstreetmap.org/msg03184.html
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features/Escursionismo
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:sac_scale
> 
> 
> 
> A questi riferimenti trovi tutto (credo)
> Non sono molto esperto di OSM , finora ho fatto solo qualche tentativo
> E' una vita però che vado in montagna (socio CAI e capo gita 
> da qualche 
> anno)
> Considera che un "sentiero CAI" non sempre è un sentiero; andrebbe 
> rinominato più correttamente come itinerario.
> Infatti nei pressi dei centri abitati l'itinerario può svolgersi su 
> strada, anche asfaltata; nei boschi su strade forestali o 
> carrarecce; in 
> montagna su mulattiere, sentieri ed infine su percorsi 
> alpinistici dove 
> non c'è nulla di evidente sul terreno ma solo i segnavia 
> bianchi e rossi 
> o gli "ometti" (piccole piramidi di pietre ) o cavi di acciaio per la 
> progressione e l'assicurazione (ferrate).
> Il modo giusto ,credo, sia mappare la via per quello che è e poi 
> utilizzare le relations per riferire i tratti alla numerazione CAI e 
> specificare anche gli altri parametri (difficoltà ecc.)come 
> indicato in 
> uno dei riferimenti che ho riportato.
> Per quanto riguarda le difficoltà vedere
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Approved_features/Hiking
> e
> http://it.wikipedia.org/wiki/Escursionismo
> dove c'è la scala svizzera riportata in lingua italiana
> 
> Con l'occasione fornisco questa notizia
> http://www.cai-fvg.it/sentieri.php
> dove si legge che è stato presentato lo scorso aprile il catasto dei 
> sentieri del FVG
> Concretamente è stato stampato un volume con le schede descrittive di 
> circa 500 sentieri
> ed una carta (al 100000 Ed.Tabacco) documenti che si trovano 
> presso le 
> sezioni dei CAI.
> Come si legge dal sito della commissione regionale stanno 
> valutando se 
> mettere qualcosa in rete.

Sarebbe da proporgli l'utilizzo di osm ed anche la collaborazione con i
mappatori di osm per la mappatura dei sentieri e per la messa in rete della
parte mappa...

> Saluti a tutti
> Giorgio

Ciao
Damjan






More information about the Talk-it-fvg mailing list