[OSM-FVG] R: Sentieri del Carso Triestino

Sgambati Alessandro alessandro.sgambati a regione.fvg.it
Sab 8 Dic 2012 13:56:38 GMT


Carissimi,
vi comunico che, dato che i Layers OSM vengono ormai comunemente caricati come sfondo a varie applicazioni della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, come Ispettorato foreste stiamo operando per una loro costante revisione sia di tipo geometrico, che per quanto riguarda gli attributi (classe, fondo, larghezza, chiusura al traffico motorizzato, data di aggiornamento).
Naturalmente il tempo e le "risorse umane" sono poche e praticamente del tutto volontaristiche.

Per quanto riguarda i sentieri Cai e SPDT, possediamo il loro tracciatoin .shp. Quello del Cai è aggiornato in base una collaborazione con la XXX Ottobre, nella persona del sig. Umberto Pellarini Cosoli.
Col suo permesso potrei passare lo shp a chi avesse più tempo di me per aggiornare i dati.

Cordiali saluti e buona nevicata a tutti!


Spec. tec. Alessandro Sgambati
Ispettorato agricoltura e  foreste di Gorizia e Trieste
via Monte San Gabriele, 35 TRIESTE
tel: 0039 040 377 5456
fax: 0039 040 568480
________________________________________
Da: Damjan Gerl [damjan a damjan.net]
Inviato: sabato 8 dicembre 2012 13.04
A: Talk-it-fvg
Oggetto: Re: [OSM-FVG] Sentieri del Carso Triestino

08.12.2012 - 11:05 - Giorgio:
> Cari amici della lista regionale
>
> finora non ho mappato molto, qualcosa in slovenia e croazia e poco in
> regione
>
> ho una passata esperienza di lavoro con il CAD per cui non ho trovato
> difficoltà con JOSM
> sono socio CAI e FIAB e ho fatto e faccio l'organizzatore di diverse
> escursioni organizzate a piedi ed in bicicletta
> uso il gps per programmare ed archiviare i percorsi usando le mappe di OSM
>
> adesso ho un po' più di tempo e pensavo di collaborare un poco
> integrando la mappatura  dei sentieri del carso triestino;
> ho visto che quasi tutti i percorsi sono già mappati, mancano però
> diverse relazioni per collegarli e definirli come route

Bene, benvenuto! Questo è un lavoro che è già un po di tempo fermo e
bisognerebbe continuarlo/finirlo.

> Penso che si possa utilizzare il catasto sentieri del Friuli Venezia
> Giulia del CAI
> non per derivare i dati in alcun modo ma per programmare i sopralluoghi
> poi comunque dal rilievo si possono comunque dedurre i percorsi con i
> segnavia

Potresti spiegarmi cosa sia e dove si trova questo catasto sentieri.
Proprio ieri (però poi è saltato per il maltempo) avevo appuntamento con
il sig. Umberto Pellarini del CAI 30 ottobre di Trieste che dovrebbe
essere il responsabile sentieri per parlare di questo. Per telefono però
mi parlava che loro hanno solo la descrizione dei sentieri cartacea.

> Ho letto le pagine wiki di OSM sull'argomento e non proprio tutto mi è
> stato chiaro
> per cui ho esaminato alcune relazioni già impostate per (sentiero 1, il
> 3 il 5 Gemina ecc.)
> ed ho scaricato le route utilizzando  la Lonvia's Hiking Map per vedere
> gli effettivi risultati.
> credo di aver capito tutto (o quasi):
> comunque prima di combinare qualche guaio chiedo qualche conferma ed
> espongo qualche dubbio:
>
> -il senso con cui sono stati mappati i singoli percorsi non incide poi
> sulla composizione e sul verso di percorrenza della route risultante

In teoria no

> -i percorsi si aggiungono alla relazione in ordine di percorrenza della
> route ( questo mi sembra ovvio ma ho visto qualche esempio diverso:
> sentiero Gemina e sentiero 1 e 5 dove ciò non è stato del tutto
> rispettato )

Da correggere

> -se un percorso è da comprendere solo in parte nella relazione è
> necessario dividerlo in due percorsi distinti in corrispondenza del nodo
> interessato dall'inserzione

si

> -è opportuno assegnare il nome del sentiero ai singoli percorsi , quando
> non sono ovviamente parti di strade che hanno un proprio nome ?

Io direi di no, anzi mi ero ripromesso (quando inseriti tutti i
sentieri) di parlarne un po con gli altri osmer per togliere tutti i
nomi sui singoli percorsi, per lasciare il nome solo sulla route.

> -è possibile inserire tratti discontinui nella relazione; vedi Gemina
> (anche se poi la route farà un salto nella zona non inclusa; è
> raccomandabile ? )

Questo l'ho fatto perché in quel tratto non è tracciato il sentiero e
bisognerebbe andare a controllare sul posto. Comunque credo che meglio
avere un buco che non avere niente...

> -se c'è una diramazione cioè un ramo laterale della route che va
> percorso nei due sensi basta inserirlo una volta soltanto ?
> (vedere per esempio il tratto che va alla vedetta Weiss dal sentiero n.1
> -Percorso: 37292038- e poi ritorna al medesimo nodo -
>   tra l'altro questo tratto è stato inserito non correttamente secondo
> me perchè messo da ultimo nella route e con partenza da un nodo intermedio)

Bella domanda. Se lo tratti come una diramazione non obbligatoria
(potrebbe essere?) forse potrebbe essere giusto così, perché hai il
resto della route contigua e senza interruzioni, altrimenti, credo, si
bisognerebbe mettere due volte la stessa diramazione e in qualche modo
segnare che da percorrere una volta in un senso e l'altra nell'altro.

>   Sulla pagina wiki dei sentieri del FVG magari chiederò lumi la
> prossima volta già questo mi sembra abbastanza
>
>   Grazie
>
>   Giorgio Nagliati

Ciao
Damjan


_______________________________________________
Talk-it-fvg mailing list
Talk-it-fvg a openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo a nessuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg