[OSM-FVG] toponomastica in Friuli-Venezia Giulia

Minisini Belmonte, Alessandro alesmini a gmail.com
Mer 27 Giu 2012 15:37:47 BST


Buongiorno mi chiamo Alessandro e sono di Tricesimo,
vi scrivo perchè recentemente ho avuto un problema con la toponomastica
bilingue del Friuli Venezia Giulia.
chiedo scusa a chi mi ha accusato di avere davvero esegarato, accusandomi
anche di non essere friulano. Cmq si sono friulano, anche se avevo un altra
informazione como usuario di OSM.

Vi scrivo per vedere come ci si dovrebbe comportare nella toponomastica
della nostra regione.
nella nostra regione l'unica lingua ufficiale è solo l'italiano; però sono
tutelate dalo stato e dalla regione anche le lingue friulane, slovena e
tedesca e recentemente anche i dialetti veneti di grado, marano e della
bisiaccheria (questi solo a livello regionale però).

Io ritengo che come si sta facendo per i toponimi sloveni, anche i toponimi
friulani e tedeschi della regione sarebbero da inserire nel campo NAME.
e non esclusivamente creare un altro campo name:fur ad esempio per i nomi
friulani.

Considero che ciò si potrebbe fare per tutti i comuni friulafoni, così come
stabiliti dalle leggi regionali e nazionale... Oppure un'altra alternativa
sarebbe di inserire il toponimo friulano nel campo NAME, almeno in quei
comuni che nel proprio statuto presentano la propria toponomastica
parimenti in italiano e friulano, com'è ade esempio il comuni di Tavagnacco
/ Tavagnà

saluti
Alessandro

-- 
Alessandro Minisini Belmonte
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-fvg/attachments/20120627/a6103445/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg