[OSM-FVG] Come mappare usando i dati CTRN

Stefano Salvador stefano.salvador a gmail.com
Lun 17 Giu 2013 06:51:14 UTC


Ciao e benvenuto tra i mappatori FVG !


mi domandavo come poter collaborare ad importare i dati del CTRN del
> friuli, visto che c'è ancora molto da fare, almeno da quanto ho letto sulle
> cose da fare.
>

Se ti riferisci a questa pagina wiki:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CTRN_FVG_5000

contiene informazioni un po' vecchiotte, l'avevamo messa in piedi quanto
abbiamo cominciato l'importazione (credo nel 2008 ! ) e poi non è stata
molto aggiornata anche perché i dati della CTRN dal punto di vista
topologico sono un disastro e metterli nel db di OSM è un lavoraccio. Se
cerchi un po' dovrebbero saltarti fuori gli script che avevamo messo in
piedi per converire il formato FCN (unendo le varie tavolette, cosa che non
ha mai fatto l'Insiel :-) ) Comunque un riassunto di quello che è stato
fatto lo trovi in questa mia presentazione:

http://www.slideshare.net/stefanosalvador/presentazione-fvg

considerando come è cresciuta la mappa in questi anni e quanti mappatori
attivi abbiamo non credo che abbia senso importare altre cose dalla CTRN.
Forse è quasi il momento di fare il contrario ;-)

Attualmente stiamo cercando di coordinare la mappatura delle strade
principali:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Friuli_Venezia_Giulia/Strade_principali

e dei sentieri:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Friuli_Venezia_Giulia/Sentieri

c'è anche una vecchia pagina dove volevamo segnare lo stato dei vari comuni:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Friuli_Venezia_Giulia_Status

Considera poi che abbiamo l'autorizzazione anche per l'importazione dei
dati del catalogo regionale:

http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ambiente-territorio/strumenti-per-conoscere/

dove ci sono alcune informazioni interessanti, prima fra tutte la copertura
forestale curata dal Corpo Forestale della Regione.


Ho letto in un vecchio post del 2011 che era possibile importare una
> immagine
> di sfondo basata sulle CTRN in JOSM, ma se provo ad usare quell'indirizzo
> non viene importato niente.
> E' ancora possibile questa operazione?
>

certo, non so a cosa si riferisse quel messaggio ma puoi utilizzare questo
indirizzo:

wms:
http://geoserver.protezionecivile.fvg.it/wms?service=WMS&version=1.1.0&request=GetMap&layers=CTRN5000&format=image/png&SRS={proj}&WIDTH={width}&height={height}&BBOX={bbox}

lo devi aggiungere a mano tra gli sfondi di JOSM. è un servizio che
mantengo io presso la Protezione Civile quindi se hai problemi chiedi pure.

Su quel server ci sono anche le ortofoto 2007 che sono le stesse che mette
a disposizione il PCN, quelle del 2011 non so se possiamo utilizzarle per
ricalcare, bisognerebbe chiedere ai gestori del catalogo regionale.


> Al momento sto cercando di correggere e completare il mio comune di San
> Vito
> al Tagliamento, con le relative frazioni.
>


Ottimo !

Ciao,

Stefano Salvador
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-fvg/attachments/20130617/4198514d/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg