[OSM-FVG] Antenne telecomunicazioni FVG

alessandro zardo bredyfox a yahoo.it
Dom 17 Nov 2013 10:11:39 UTC


Intanto allego il file alla mail.
Attualmente non essendo possibile definire a distanza la vera natura dell'antenna, ovvero se sia una torre, un traliccio, una palo, ecc ho dato a tutti la stessa attribuzione man_made=tower poi specificando se è televisiva, radiofonica o per cellulari più l'operatore telefonico.

Poi chi è della zona dovrà aggiornare il dato inserendo il corretto valore ed integrazioni. Si potrebbe aggiungere un fixme così si sa che è un dato da verificare in loco. Comunque le posizioni sono buone, in quelle controllate rispecchiano le posizioni delle ortofoto. A questo punto si potrebbero cancellare i dati presenti che sono veramente pochi ed inserire questi. Di quelli oggi presenti solo uno ha i dati specifici, gli altri sono tutti man_made=tower tower:type=communication e basta.

Ho trovato un sito che riporta anche gli indirizzi ed altri dati, ma non ha la posizione geografica e quindi difficili da usare. Bisognerebbe assegnarli a mano. Cosa assai ardua visto la mole di dati.

A mio avviso già la presenza del dato è utile per scopi topografici, poi col tempo i dati potranno esser completati.


________________________________
 Da: cascafico <cascafico a gmail.com>
A: talk-it-fvg a openstreetmap.org 
Inviato: Giovedì 24 Ottobre 2013 12:18
Oggetto: Re: [OSM-FVG] Linee elettriche da CTRN
 

bredy wrote
> Ora ognuno nella sua zona può verificare la corrispondenza delle linee, se
> ancora presenti e la correttezza di pali e tralicci. Inoltre sarebbe da
> aggiungere il tag voltage per sapere che tipo di tensione anno.

Grazie al lavoro di Bredy sto aggiungendo il tag voltage=* girando con
OSMtracker sullo smartphone
Per ora, oltre a quelle di alta tensione (380-400KV) mi sono capitate linee
prevalentemente con 3 isolatori, raramente con 2 ed 1 ai quali applico al
regoletta 
tensione = 15KV * (numero isolatori - 1)

Ho reperito in giro le classi di tensioni in regione, per cui 

1 isolatore = 400V
2 isolatori = 10KV
3 isolatori = 20KV
x isolatori = 25KV
x isolatori = 60KV
x isolatori = 130-132KV
x isolatori = 150KV
x isolatori = 220KV
x isolatori = 380KV

Se qualcuno lavora in Enel, magari può dirmi se sono sulla strada giusta :-)




--
View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Linee-elettriche-da-CTRN-tp5777963p5782704.html
Sent from the Friuli Venezia Giulia mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it-fvg mailing list
Talk-it-fvg a openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-fvg/attachments/20131117/feec4b6a/attachment-0001.html>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        antenne telecomunicazioni fvg.rar
Tipo:        application/octet-stream
Dimensione:  29676 bytes
Descrizione: non disponibile
URL:         <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-fvg/attachments/20131117/feec4b6a/attachment-0001.obj>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg