[OSM-FVG] [Civici FVG] Prosecuzione lavori

Damjan Gerl damjan a damjan.net
Dom 7 Set 2014 10:36:57 UTC


04.09.2014 - 11:54 - cascafico:
> Puoi scriverci dettagliatamente la procedura che segui e gli strumenti usati
> (spatialite, qgis, JOSM...) ?
>
> Mi confermate che stiamo procedendo per comuni e compilando la tabella [1]
> per lo stato dei lavori?
>
> Vogliamo usare un deposito per il file pronti all'import, oppure mandare
> direttamente il changeset? In questo caso sarebbe utile nella tabella una
> colonna che segnali chi ci sta lavorando.
>
> Da quel che ricordo delle linee guida, per l'importazione è consigliato
> creare un utente specifico.
>
> [1]
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Friuli_Venezia_Giulia/Import_Civici_FVG#Elenco_dei_comuni:


Io per provare ho preparato il mio comune (Duino-Aurisina / Devin - 
Nabrežina). Il file osm pronto per verifica lo trovate qui:
http://www.damjan.net/tmp/CIVICI_RAFVG_duino-aurisina.osm.bz2

Provate a vedere se potrebbe andare bene oppure ci sono ancora tag da 
sistemare.

La procedura usata:
- aperto il file shp CIVICI_RAFVG.shp (quello UTM) in qgis
- nella tabella dati selezionato i punti del comune (NOME_COMUN = 
DUINO-AURISINA)
- salvato i punti selezionati in altro file shp
- aperto il nuovo file shp in qgis e modificato la tabella dati con i 
nuovi tag per osm e cancellato quello che non serve
- salvato il shp ed aperto in josm (plugin opendata)
- in josm fatto gli ultimi ritocchi e salvato (in qgis/shp i nomi dei 
tag non possono avere ":" e sono di lunghezza max 10 chars)

L'unica cosa che non sono troppo convinto che per ogni punto serva il 
addr:city (perché c'è il addr:place), il addr:postcode (perché vale per 
tutto il comune ed in osm è già presente il tag postal_code=34011 nella 
relazione del comune) ed il addr:country=IT.

Ciao
Damjan




Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg