[OSM-FVG] layer WMS per JOSM
Damjan Gerl
damjan a damjan.net
Sab 15 Ott 2016 14:38:54 UTC
Si il layer lidar è veramente bello/utile.
Vorrei segnalare qui anche il layer delle CTRN5000 colorate disponibile
sul sito della regione:
http://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/wms
nome del layer: IRDAT:CTRN5KColore
Ciao
Damjan
14.10.2016 - 23:34 - drumplayer a virgilio.it:
> Concordo in pieno, ho avuto solo il tempo di sbirciare velocemente ma
> anche in zone piane, dà una quantità di informazioni impressionante.
> Perfetto per confrontare i rilevamenti di gps e ortofoto.
> Grazie ancora!
>
> -------- Messaggio originale --------
> Da:Cascafico Giovanni
> Inviato:Fri, 14 Oct 2016 22:33:20 +0200
> A:OpenStreetMap Italy regional talk list for Friuli Venezia Giulia -
> Lista regionale del Friuli Venezia Giulia
> Oggetto:Re: [OSM-FVG] layer WMS per JOSM
>
> Sono rimasto incantato davanti a hillshade Lidar... bellissimo ed
> utilissimo.
>
> Grazie Ste'!!!
>
> Il 13 ottobre 2016 16:53, Stefano Salvador
> ha scritto:
> > Ciao a tutti,
> >
> > come accennavo ieri sera ai mappatori presenti all'incontro la
> Protezione
> > Civile del FVG (di cui faccio parte) mette a disposizione un server
> WMS con
> > alcuni layer che possono essere di interesse per chi mappa (e non solo).
> >
> > L'URL per accedere al servizio è:
> >
> > http://geoserver.protezionecivile.fvg.it/wms?
> >
> > tra le miriadi di layer che ci sono quelli di maggior interesse sono:
> >
> > - Ortofoto: sono delle ortofoto con risoluzione a 10 cm/px di tutta la
> > regione, il rilievo è di maggio 2012
> > - Hillshade Lidar : è un hillshade con risoluzione di 1 m/px
> ricavato dai
> > dati lidar, utile per vedere i sentieri e le strade dove c'è copertura
> > vegetale, l'anno del rilievo è il 2009
> > - CTRN5000 : è una versione semplificata della CTRN 1:5000 del FVG,
> un po'
> > datata ma sempre utile
> >
> > Ciao,
> >
> > Stefano
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-fvg