[OSM-FVG] R: Si parla di OSM a Udine

Stefano Salvador stefano.salvador a gmail.com
Sab 11 Nov 2017 08:57:46 UTC


Ciao,

la riunione si terrà accanto al mio ufficio e quindi non potrò mancare :-)

Spero sia l'occasione per un maggior coinvolgimento della PA nella comunità
OSM.

Ciao,

Stefano


Il giorno 10 novembre 2017 17:06, Moro Emanuele <
emanuele.moro a regione.fvg.it> ha scritto:

> Ciao,
> io coordino il SITFOR (sistema informativo territoriale forestale) che è
> uno dei maggiori alimentatori delle bd di IRDAT FVG. Ovviamente mappo in
> OSM e mi coordino con Stefano Salvador per varie iniziative.
> Ben venga una proposta di coordinamento, da qualunque parte provenga!
> Io ci starei volentieri, anche per raccontarci quello che già si fa (e non
> è poco almeno per ciò che riguarda il settore forestale): che manchi OSMosi
> tra gli uffici della Regione FVG lo constato anche dal fatto che l'info di
> questa bella cosa mi sia arrivata solo dalla mailing list... Spero di
> riuscire ad iscrivermi...
> Saluti a tutti
> Emanuele Moro
>
> -----Messaggio originale-----
> Da: Maurizio Napolitano [mailto:napoogle a gmail.com]
> Inviato: venerdì 10 novembre 2017 16:41
> A: openstreetmap list - IT - del Friuli Venezia Giulia; Alessandro Palmas
> Oggetto: Re: [OSM-FVG] Si parla di OSM a Udine
>
> Ciao a tutti
> scusate se rispondo solo ora è che sono giorni molto intensi.
> Ebbene si:
> CompaFVG mi ha chiesto di fare una giornata di formazione su OpenStreetMap
> a Palmanova presso la sede della Protezione Civile.
> La mia idea iniziale (ma anche attuale) è quella di fare in modo che il
> tutto non si fermi al mio intervento (ed ho già fatto più volte i nomi di
> alcuni iscritti in questa ML).
> Non mi spiacerebbe riuscire a vedere e/o coinvolgere qualcuno di voi,
> l'unico vero problema è che, quel giorno, gli orari non sono proprio
> consoni per persone che lavorano.
> Io arrivo domenica sera e sto ancora cercando di capire dove (udine o
> palmanova o sacile), come (se treno o blablacar o auto propria) e quando
> (dipende dai mezzi).
> Quello che so è che, finito l'evento, poi torno a Trento.
>
> Qui le informazioni
>  https://compa.fvg.it/Risorse-per-te/In-primo-piano/OpenStreetMap
>
> Cosa ne pensate invece se tento di proporre alla Protezione Civile un
> incontro con i mappers con l'eventuale supporto di Wikimedia Italia?
>
> _______________________________________________
> Talk-it-fvg mailing list
> Talk-it-fvg a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
>
> AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel
> messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel
> messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete
> ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo,
> copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il
> messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
> CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this
> message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in
> this message, or responsible for message delivering to that person, or if
> you have received this message in error, you may not transcribe, copy or
> deliver this message to anyone. In that case, you should delete this
> message and its attachments. Thank you.
> _______________________________________________
> Talk-it-fvg mailing list
> Talk-it-fvg a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-fvg/attachments/20171111/f9f71b56/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg