[OSM-FVG] Nomi delle vie ove presenti "numeri" - info

Cascafico Giovanni cascafico a gmail.com
Mer 9 Dic 2020 09:01:45 UTC


Il 07/12/20, Fabio Toffanin<fabiotofy a gmail.com> ha scritto:

> E' solo per capire, in quanto anche io aggiungo spesso nuove informazioni a
> portale e vorrei sapere come poter proseguire in serenità.

Anch'io mi son trovato a dover decidere se mappare la situazione del
momento o seguire quella che sarà la futura denominazione
standardizzata da ISTAT per l'archivio nazionale dei civici. Ho scelto
di valorizzare "name" seguendo le direttive, cioè:

espansione della DUG:
V.le Enrico Fermi > Viale Enrico Fermi

espansione delle abbreviazioni:
E. Fermi > Enrico Fermi

ricorrenze in cifre estese;
Via XX settembre > Via Venti Settembre

date:
Largo XX Settembre 1870 > Largo 20 settembre 1970

virgolette (ma forse ricordo male):
Via Piero Ignazi "Saetta" > Via Piero Ignazi + alt_name=Saetta

Queste (ed altre che forse mi sono sfuggite) dovrebbero portare i tag
"name" e "addr:street" OSM ad essere coerenenti con metodi e norme
dettate dall’ISTAT e standardizzati rispetto alla banca dati di
ANNCSU.

Sull'uso dei maiuscoli/minuscoli non mi soffermerei... se ne discusso
parecchio e non credo sia un argomento critico, ma solo estetico. In
proposito ricordo solo i casi "grigi" come i nome dei mesi, le
preposizioni, le onoreficienze ecc.

Maiuscolio a parte, a chi è interessato al tema, suggerisco come punto
di partenza un breve pdf [1] illustrato del 2015 "Archivio Nazionale
dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU) - Una infrastruttura
per il Paese"

[1] https://www.istat.it/it/files/2015/05/FRANCESCO_DIPEDE.pdf



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg