[OSM-FVG] I: TANTO - Banche dati di interesse nazionale: quanto ci serviranno i numeri civici per la ripresa!

Cascafico Giovanni cascafico a gmail.com
Ven 5 Giu 2020 08:23:05 UTC


Il 05/06/20, Moro Emanuele<emanuele.moro a regione.fvg.it> ha scritto:
> Credo sia molto interessante per la community OSM FVG.

Come non condividere questo articolo. Ci ho pubblicato pure un
commento, sponsorizzando il servizio
https://naposm.github.io/indirizzo

Interessandomi ad un recente import piuttosto frettoloso per il comune
di Bergamo, in un mese ho visto come possa essere comunque di grande
valore aggiunto avere indirizzi standardizzati: su di loro si innesca
un circolo virtuoso di geocoding ed import, nel caso specifico
esercizi commerciali che fanno consegne a domicilio per il covid19.

Non vorrei riposare sugli allori, ma in FVG siamo messi abbastanza
bene con l'import degli anni scorsi.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti, purtroppo i metadati del
dataset regionale [1] sono fuorvianti: รจ necessario scaricare il
formato shape ed analizzarlo per capire che gli ultimi inserimenti
sono sempre quelli di Pocenia del 2016, nonostante alla pagina
dichiarino "Ultimo aggiornamento Dati 1 giugno 2020".

Quello che serve sono i civici dei 23 comuni che non hanno ancora
fornito nulla; basta ordinare la tabella [2] cliccando "progress" ed
escono:

Aiello del Friuli
Andreis
Arba	
Cavasso Nuovo	
Chiopris-Viscone
Chiusaforte
Cimolais	
Claut	
Fiume Veneto
Mariano del Friuli
Moggio Udinese	
Moraro
Povoletto
Pravisdomini
Taipana
Terzo d'Aquileia
Vajont
Valvasone	
Venzone
Villa Vicentina
Villesse
Vivaro


[1] https://www.dati.friuliveneziagiulia.it/Regioni-e-citt-/Numeri-civici/st9q-4pj5
[2] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Friuli-Venezia_Giulia/Import_Civici_FVG#Elenco_dei_comuni



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg