[OSM-FVG] Utilizzo dei dati DTM lidar FVG 2017-2020

Cascafico Giovanni cascafico a gmail.com
Dom 20 Ago 2023 06:51:16 UTC


Buongiorno a tutti.

Confermo che da tempo uso il lidar per correggere moltissimi waterway,
seppure di origine import dati regione. Ho notato che i compilatori
tendevano a connettere i tratti completamente coperti da foresta con archi
o segmenti, generando errori sull'asse idrografico anche di centinaia di
metri.
IMHO questo hillshade é una risorsa importante.

Il gio 17 ago 2023, 23:08 Luciano Zuccolo <borgofumo a gmail.com> ha scritto:

> Sto usando le ortofoto in oggetto tramite Josm soprattutto per correggere
> percorsi di strade forestali già mappate o, se disponibile la traccia gpx,
> per mappare ex novo le forestali non ancora presenti in OSM.
> Considerato il fatto che  all'apertura del DTM, Josm non mi mostra il pop
> up con il warning relativo al fatto che le immagini potrebbero essere
> disallineate e che ad oggi ho sempre avuto feedback positivi dai
> sopralluoghi, ritengo di poter usare il DTM in oggetto come una "bibbia",
> più precisa di qualsiasi gps amatoriale sul mercato.
> Secondo voi è corretto questo modo di procedere? Cosa ne pensate?
>
> Questi i dati DTM di cui parlo:
> (
> http://irdat-ortofoto.regione.fvg.it/geoserver/ows?FORMAT=image/png&TRANSPARENT=TRUE&VERSION=1.1.0&SERVICE=WMS&REQUEST=GetMap&LAYERS=ortofoto:Hillshade&STYLES=&CRS={proj}&WIDTH={width}&HEIGHT={height}&BBOX={bbox}
> )
>
> Ciao
> Luciano
> _______________________________________________
> Talk-it-fvg mailing list
> Talk-it-fvg a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-fvg/attachments/20230820/94bcc71c/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg