[OSM-FVG] R: Etichetta FVG: da semplice nome a enciclopedia su mappa?

Riccardo Medeossi rikmede a hotmail.com
Ven 18 Lug 2025 12:53:09 UTC


Ciao,
Avevo notato anche io queste modifiche sui nomi. L'utente che sta implementando i nomi scrive in descrizione che opera in conformità alla legge nazionale 482/1999. Ora se è vero che si mappa per il database non per il rendering, a me questa operazione può sembrare anche giusta (apparte il trattino tra Friuli e Venezia Giulia).
La questione da derimere per me è se sia corretto che il campo "name" contenga tutti i nomi ufficiali. Qui ci vorrebbe un'esperto di tag che conosce bene le regole della comunity. In ogni caso prima di revert bisognerebbe coinvolgere anche l'utente che sta modificando tutti i nomi (al momento mi pare sia arrivato fino ai paesi).

Riccardo
________________________________
Da: Golia via Talk-it-fvg <talk-it-fvg a openstreetmap.org>
Inviato: venerdì 18 luglio 2025 10:29
A: OpenStreetMap Italy regional talk list for Friuli Venezia Giulia - Lista regionale del Friuli Venezia Giulia <talk-it-fvg a openstreetmap.org>
Cc: Golia <drumplayer a virgilio.it>
Oggetto: Re: [OSM-FVG] Etichetta FVG: da semplice nome a enciclopedia su mappa?

Pienamente d'accordo con te Fabio, il nome dovrebbe essere univoco e quindi trovo abbia la precedenza quello ufficiale a livello nazionale, poi tutti i nomi nelle lingue minoritarie (altrettanto importanti se non di più) vanno nei rispettivi campi per correttezza formale.

Nicola

-------- Messaggio originale --------
Da: Damjan Gerl <damjan a damjan.net>
Data: 18/07/25 11:51 (GMT+01:00)
A: talk-it-fvg a openstreetmap.org
Oggetto: Re: [OSM-FVG] Etichetta FVG: da semplice nome a enciclopedia su mappa?

Mah, per me potrebbe andare  bene anche così, così si vede subito la multilingualità della zona. Però almeno che il nome sia scritto correttamente: in italiano il nome ufficiale della regione è senza il -, quindi "Friuli Venezia Giulia". Sbagliato in name:it e name. Il nome sloveno è "Furlanija - Julijska krajina", sbagliato in name ma corretto in name:sl

Damjan


>From "Moro Emanuele" emanuele.moro a regione.fvg.it
To "OpenStreetMap Italy regional talk list for Friuli Venezia Giulia - Lista regionale del Friuli Venezia Giulia" talk-it-fvg a openstreetmap.org
Cc
Date Fri, 18 Jul 2025 09:35:47 +0000
Subject [OSM-FVG] R: Etichetta FVG: da semplice nome a enciclopedia su mappa?


Concordo,

con mappa-affetto,

Emanuele



Da: Fabio Toffanin <fabiotofy a gmail.com>
Inviato: venerdì 18 luglio 2025 03:08
A: OpenStreetMap Italy regional talk list for Friuli Venezia Giulia - Lista regionale del Friuli Venezia Giulia <talk-it-fvg a openstreetmap.org>
Oggetto: [OSM-FVG] Etichetta FVG: da semplice nome a enciclopedia su mappa?



Cari mapper tutti, friulani, furlan, giuliani, veneti e pure germanofoni, scrivo per segnalare con un pizzico di ironia che da qualche giorno l'etichetta della nostra amata Regione è diventata… più grande della Regione stessa!!!

Mi riferisco al campo name che ora ospita la seguente, IMPONENTE dichiarazione di identità linguistica: "Friuli-Venezia Giulia / Furlanija-Juliska Krajina / Friûl-Vignesie Julie / Friaul-Julisch Venezien"

Insomma, non più bilingue, non più trilingue… ma quadrilingue! Un bel record da Guinness del mapping a mio avviso. Con tutto il rispetto per le minoranze linguistiche (e per chi ha avuto la pazienza di digitare tutti quei caratteri speciali che io non saprei neanche da dove cominciare per recuperarli), mi permetto di dire che forse si sta un po’ esagerando. La mappa a mio avviso così diventa illeggibile, l’etichetta sovrasta letteralmente la Regione già con un utilizzo su schermo su computer... non oso pensare su APP per smartphone.

OSM prevede già i campi per gestire elegantemente la varietà linguistica. Il campo name, invece, dovrebbe rispecchiare quello che si vede comunemente in loco. E ditemi voi: dove mai, nel nostro territorio, avete visto un cartello stradale con tutti e quattro i nomi affiancati?

Propongo di riportare un po’ di sobrietà al FVG e lasciare al name il nome principale (come da prassi), delegando la bellezza del multilinguismo ai campi dedicati. Aggiungo anche che da alcuni mesi, analogamente, si stanno moltiplicando changeset anche sulle città, paesi e località, dove il campo name viene "gonfiato" con liste multilingue degne di un convegno ONU. E questo anche in parti della nostra Regione dove, diciamolo, i nomi in friulano di quei paesi non sono mai stati usati da nessuno. Forse sarebbe più utile concentrare le energie su dati mancanti o da migliorare, piuttosto che su questi meri esercizi di merge di tag già presenti multicampo in campo unico.

Attendo pareri, ma ovviamente anche bastonate e – perché no – una sana risata.
Con mappa-affetto



Fabio



[cid:1434836731]

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-fvg/attachments/20250718/7615a74e/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-fvg