[Talk-it-lazio] Contribuire a OSM

Emanuele inbox a emanuelepetriglia.me
Mer 20 Dic 2017 15:15:35 UTC


Non conoscevo l'esistenza di JOSM, grazie mille! Ora vedo un po' di
capire come funziona il programma, intanto in attesa di fine gennaio
registrerò sicuramente altre tracce GPS, questa volta su strada (il
parco è per buona parta inagibile in questo periodo).

Una piccola curiosità off-topic: per rispondere al tuo messaggio ho
premuto il pulsante "Reply-To-All" su Thunderbird, ho fatto bene?

Avete inoltre altri metodi di contatto, come un gruppo Telegram?

--
Emanuele Petriglia

On 20/12/2017 15:12, Marcello Pelato wrote:
> Ad esempio per me incontrarci di sera è comodo, visto che in altri orari
> ehm! lavoro 😎.
> 
> Comunque da quello che ho capito le tracce GPS sono sempre utili anche
> se imprecise.
> 
> Quando le importi con Osmand (naturalmente dopo aver creato un profilo
> OpenStreetMap), puoi sempre indicare se renderlo pubblico o meno.
> 
> Invece, che io sappia, per importare le foto si può utilizzare Josm, una
> comoda applicazione che ti permette anche di modificare le tracce così
> da nascondere quei dati che non vuoi condividere. Con l'unica accortezza
> di fare attenzione a quello che è già stato mappato.
> 
> Ma se vuoi parlarne davanti ad una birra 🍻 l'ultimo lunedì di gennaio
> ci incontriamo di nuovo 😀.
>  Intanto Buone Feste 🥂
> 
> 
> 
> Il 20 dic 2017 1:10 PM, Emanuele <inbox a emanuelepetriglia.me> ha scritto:
> 
>     Ciao, ho trovato questo gruppo dalla Wiki, non pensavo che esistesse una
>     comunità nella zona del Lazio!
> 
>     In passato ho contribuito facendo qualche modifica nella zona in cui
>     abito, zona dei Castelli Romani/Monti Lepini (vicino al parco di
>     divertimento Rainbow Magic Land per intenderci). Ormai è da più di un
>     anno che colleziono tracce GPS, usando OSMAND, ma non le ho mai caricate
>     su OSM (per privacy).
> 
>     Ho circa 60 tracce che coprono principalmente il Parco Regionale dei
>     Castelli Romani[1]. Sono strade che ho percorso in bici, completamente
>     nascoste dal satellite (e forse anche poco precise per questo) a causa
>     degli alberi. Mi piacerebbe migliorare la mappatura del bosco, anche se
>     le strade cambiano abbastanza spesso.
> 
>     Volevo chiedervi tre domande:
> 
>     1) Come posso caricare queste tracce GPS senza mostrare troppi dati
>     personali (fermo la registrazione a circa 100-200 metri da casa mia)?
> 
>     2) Queste tracce GPS sono veramente utili per aiutare la mappatura su
>     OSM? Ho paura che a causa degli alberi siano poco precise.
> 
>     3) È possibile inserire delle foto in dei precisi Waypoint? Per la
>     strada è facile seguire una traccia GPS, ma dentro al bosco non ci sono
>     riferimenti come un cartello od una casa, per il 99% di va a memoria
>     fotografica (ed infatti quando fanno il taglio mi perdo sempre).
> 
>     Ho visto che organizzate incontri per mappare zone di Roma. Mi
>     piacerebbe partecipare, ma non capisco il motivo per cui fate di sera
>     questi incontri, quando il giorno è meglio per effettuare rilevamenti.
> 
>     [1]: https://www.openstreetmap.org/#map=13/41.7381/12.7982
> 
>     Buona giornata!
> 
>     --
>     Emanuele Petriglia
> 
>     _______________________________________________
>     Talk-it-lazio mailing list
>     Talk-it-lazio a openstreetmap.org
>     https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio
> 
> 



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-lazio