[Talk-it-liguria] Ravviviamo un po' sta lista - M'Appare e cose da fare

Giuliano italia1bpf at alice.it
Wed Jan 18 19:31:40 GMT 2012


Il 17/01/2012 09:02, ale_zena a libero.it ha scritto:
>> ----Messaggio originale----
>> Da: sabas88 a gmail.com
>> Data: 16/01/2012 16.35
>> .....
>> Prima di andare alle finalità ci metterei un tre righe su cosa è OSM e che fa
> e chi lo supporta
>> ....
> Non l'avevo fatto perchè mi pareva m'avessero detto che il contatto in comune
> conosce già a grandi linee il progetto (Giuliano o Luca datemi conferma)
>
>> .......
>> Se nella pagina dello switch per le aziende ....., perchè non esserlo di un
> cimitero?
>> .....
> sì, infatto ero d'accordo con te ..., anzi ci aggiungerei anche l'Osp. San
> Martino che ho già mappato abbastanza bene alla fine del 2010
>
>
> Alessandro
>
Confermo quanto avevo detto a suo tempo. Il dirigente in questione è al 
corrente di cosa si tratta, e, più di lui, conoscono OSM i suoi 
collaboratori tecnici (quelli del SIT, o GIS, come si preferisce).
Proprio per instaurare una sorta di collaborazione ho fornito loro una 
vista sull'ambiente della nostra mappa, con i POI, per spiegare loro 
cosa mi servisse in quel momento per fare il compitino dell'anno scorso.
Io avevo posto la questione, su indicazione di Luca, affinchè avvenisse 
una sponsorizzazione, attraverso la "Città Digitale", alla cui testa sta 
lo stesso amministratore che supporta da anni il Linux Day a Palazzo Ducale.
Si tratta di prendere un primo contatto col dirigente. Poi, una volta 
rotto il ghiaccio, si può tastare il polso della situazione, vedendo 
sino a quanto si può riuscire a scucire. Oggi come oggi è tabù il 
discorso quattrini, ma una sponsorizzazione non avviene necessariamente 
con esposizione eccessiva sotto il profilo economico e può essere 
giustificata mediante il reciproco interesse.
Non aggiungo di più.
Fatemi sapere.

--
Giuliano



More information about the Talk-it-liguria mailing list