[Talk-it-liguria] Strade nel porto di Genova
ale_zena at libero.it
ale_zena at libero.it
Tue Jan 31 15:07:19 GMT 2012
>>Il giorno 31 gennaio 2012 14:33, Fabrizio Tambussa ha scritto:
>>Un piccolo preambolo: belin che casino!
>>Ma ormai ho iniziato e vado fino in fondo.
>>Sto mappando le strade interne al porto di Genova, quelle oltre i
>>varchi di accesso, le zone doganali e franche, per intenderci.
>>Ho usato per tutte highway service. Devo metterci anche un access=?
>>Se si, quale?
>forse access=destination?
>>Poi ho evidenziato anche i caselli doganali o di controllo (ad esempio
>>il varco Ponte dei Mille oppure Varco Santa Limbania) per
>>regolarizzare l'accesso.
>>Come li taggo? Access=gate, name=varcoPincoPallo?
>>Non mi sembra il caso di usare toll_booth...
> guarda magari le nuove feature che aveva tirato dentro Martin http://wiki.
openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/New_barrier_types
> A Ponte dei Mille ci esco regolarmente quando arrivo in nave a Genova e non
mi dicono mai niente nonostante ci sia la polizia... Genovesi, fatemi sapere e
non siate avari di consigli :-))
___________________________________
Tra la selva di access direi che destination è forse il migliore.
toll_booth lo escluderei senz'altro; è un casello di pagamento, passando da un
varco doganale non tutti devono pagare e comunque lo fanno tramite gli uffici
doganali. Per comparare ho scaricato una porzione del porto di Rotterdam con
Josm ma non ho trovato nessun varco.
Tutti i varchi da Calata Derna alla Stazione Marittima dovrebbero essere
varchi doganali perchè c'è anche traffico da/per paesi extra-CEE; che poi non
controllino nell'ora di sbarco di un traghetto dalal Sardegna è normale (magari
fermano giusto un'auto per ogni traghetto a campione).
Già che si parla di Porto: la linea ferroviaria che ho nominato 'linea
sommergibile' (con la piena del Polcevera andava sott'acqua, ora non sò se si
chiama sempre nello stesso modo ma penso di sì) dovrebbe fare riferimento al
tratto tra il Ponte di Cornigliano sino al primo scambio dentro al Porto. Dalle
ortofoto non capisco però dove sia il primo scambio ma comunque dovrebbero
essere nominati entrambi i binari che passano accanto al Polcevera.
Ci vorrebbe qualche ferroviere OSMer, a Genova c'è una quantità incredibile di
linee e gallerie e col nuovo piano di sviluppo la situazione si sta incasinando
ulteriormente.
Alessandro
More information about the Talk-it-liguria
mailing list