[Talk-it-liguria] Importazione dati CTR

Alessandro ale_zena at libero.it
Tue Jun 4 06:59:49 UTC 2013


Ciao Alessandro e benvenuto nella comunità.

Come ti sarai certamente reso conto, OSM è una comunità a volte
anarchica a volte no.
Anarchica perchè chiunque è libero di aggiungere o modificare parti di
mappa; questo lavoro però (fortunatamente :-) ) è solitamente
monitorato sia a livello locale che globale.
A livello locale alcuni di noi monitorano il territorio ligure e del
basso Piemonte per vedere se qualche utente nuovo abbia fatto vaccate
volontariamente o no: un paio d'anni fa un buontempone in una botta
sola aveva cancellato un migliaio di POI a Genova (fortunatamente i
meccanismi di revert permettono di ripristinare la situazione
precedente in pochissimo tempo).
Oltre a ciò c'è un controllo globale soprattutto per gli import
massivi. La cosa peggiore che possa accadere a OSM è quella di avere in
pancia dati ottenuti da banche dati con licenze non compatibili con la
ODBL che comportano problemi etici e legali.

Ma veniamo al punto.
Le linee guida della comunità in caso di import prevedono che venga
aperto un account apposito per le importazioni. Ad esempio qui
http://www.openstreetmap.org/user/sabas-import
puoi vedere quello di Stefano alias Sabas88 nel quale viene indicato
l'utente che presiede a tale account in modo che si possa contattarlo
per eventuali domande. Altri utenti dettagliano in quella pagina anche
gli import che vengono eseguiti; sabas-import invece tiene traccia
della sua attività sulle pagine della wiki ligure sulla quale opera
anche mcheckimport.
Qui
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Liguria/Import
e qui
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Liguria/Import/Edificato
trovi informazioni su dove e come questi import vengono fatti.

Se poi per caso volessi leggere la pagina wiki internwzionale per gli
import vai qui
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines
tenendo conto che si tratta sempre di un wiki e non è da prendere tutto
per oro colato. Ad esempio qui trovi la frase:
CIT.: "These guidelines are not definitive - they are not laws. As
such, following them is not guarantee that an import will be acceptable
and not following them does not mean there will be problems with an
import. There are no hard and fast rules"
ma in un'altra pagina del wiki, ovvero questa
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mechanical_Edit_Policy
le regole paiono più stringenti
CIT.:"this policy is not a voluntary code of conduct, but an official
OSMF policy; ignoring it will lead to edits being reverted and the
offending account being closed."

Quello che ti posso consigliare io è di aprire un account col tuo nome
seguito da -import e indicare la fonte degli import nella descrizione
del singolo dataset uploadato. Ovviamente segui le regole d'oro di OSM:
relax e divertiti :-)

Per qualsiasi domanda chiedi pure in lista.

In ultimo permettimi un OT in veste di mappatore/escursionista: se
mappi anche sentieri, qui
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Liguria_Status
puoi segnalare quelli mappati.

Saluti
  Alessandro a.k.a. Ale_Zena_IT
 

Il giorno Mon, 3 Jun 2013 23:22:31 +0200
Alessandro Blanco <alessandro0blanco a gmail.com> ha scritto:

> Salve a tutti!
> Mi chiamo Alessandro, sono abbastanza nuovo qui a OSM.
> Ho fatto delle piccole importazioni del database CTR Liguria a
> Laigueglia (edificato, elemento stradale, elemento viabilità
> secondaria, boschi, elemento idrico) e ad Alassio (edificato, elemento
> stradale).
> Mi hanno mandato un'email da OSM dicendo che non avevo consultato la
> comunità locale e che non avevo creato un wiki per le mie
> importazioni. Stupito della presenza di così tante comunità locali,
> eccomi qui!
> 
> Vorrei andare avanti nel lavoro di importazione dei dati dalla CTR ad
> Alassio e ad Albenga. Avete qualche consiglio/avviso particolare da
> darmi? Devo davvero creare un wiki delle mie piccole importazioni? Voi
> avete mai importato dati dalla CTR? Ci sono accorgimenti particolari?
> C'è già un wiki che posso integrare?
> 
> Grazie mille e un saluto a tutti!



More information about the Talk-it-liguria mailing list