[Talk-it-liguria] trasporto pubblico

Alessandro ale_zena at libero.it
Wed Mar 20 20:02:58 UTC 2013


Il giorno Wed, 20 Mar 2013 18:23:22 +0100
Luca Delucchi <lucadeluge a gmail.com> ha scritto:
> ...
> - STAZIONI
> * in operator attualmente c'è prevalentemente AMT in alcuni casi AMT
> Genova, seguendo la regola generale sui nomi il valore dovrebbe essere
> "Azienda Mobilità e Trasporti Genova" che ne pensate? per me vanno
> bene tutte e tre le soluzioni basta essere d'accordo, preferisco AMT
> Genova perchè più corto ma con la definizione di Genova

Se vogliamo essere precisi dovremmo indicare "AMT Azienda Mobilità e
Trasporti S.p.A." , aggiungere Genova mi pare ridondante (anche perchè
le AMT più vicine sono a Verona e Catania) altrimenti tanto vale
lasciare AMT.

Per le corriere l'operator ufficiale è "ATP - Azienda Trasporti
Provinciali S.p.A." (che ha sede a Carasco).

> * su molte stazioni c'è il tag url (con il link alla pagina degli
> orari) che ritengo inutile, al massimo potrebbe andare sulla relazione
> dell'autobus

OK, io lo inserivo lì per dare un'informazione più immediata e perchè
ci sono pochissime relazioni.

> * il tag route_ref dovrebbe esistere solo se non esiste la relazione
> che contiene quelle fermata

Io lo lascerei sino a quando non sono completate tutte le relazioni.
Ricordiamoci che in alcune fermate c'è anche il Drinbus (non ho idea se
percorra un giro fisso o sia customizzato sul cliente che telefona).

> * in alcune ho visto che il codice non è inserito sotto ref (per
> esempio viene usato stop_number [0]), penso che questo sia il tag
> corretto; inoltre rimuoverei lo 0 per i numeri con le sole centinaia
> (anche il sito dell'AMT non ha lo 0 davanti)

stop_number avevo iniziato ad usarlo quando non sapevo ancora cosa
metterci, ora possiamo fare un change massivo.
Lo zero iniziale nelle fermate è però presente sia sulle paline che su
Google Transit.

> * vedo che alcuni (molti?) capolinea sono mappati come stazioni,
> secondo me non è del tutto corretto anche perchè in alcuni casi ([1]
> fermata mosso e capolinea del 18), la stazione è un duplicato della
> fermata. rimuoverei la stazione e terrei la fermata

Secondo le ultime convenzioni il capolinea come si mappa, come singola
fermata?
Nel caso di Via Mosso sono due paline con codici distinti:
"423 MOSSO/PRONTO SOCCORSO" è il capolinea del 18 ;
"1216 MOSSO/PRONTO SOCCORSO" è la fermata del 45
oltretutto non è l'unico caso dove a stesso nome corrispondono 2
fermate distinte.

> * che pensate dei tag del nuovo sistema di mappatura del trasporto
> pubblico [2]? dovremmo usarli? in alcuni casi secondo me è molto utile
> per esempio Stop area come qui [3]

Non ho trovato nessuna stop_area ?

> 
> - RELAZIONI
> * siete più propensi ad utilizzare il vecchio metodo (una relazione
> per ogni linea con i tag adeguati per andata e ritorno su strade e
> fermate) oppure quello nuovo (una relazione per ogni singola tratta,
> perciò una relazione per andata e una per ritorno e poi unirle dopo) ?
> Io sarei più per utilizzare quello nuovo, semplificherebbe molto
> alcuni casi specifici

Se si cambia passiamo al sistema nuovo.

> 
> PS
> Ripropongo di fare un mapping party dedicato al trasporto pubblico,
> prendiamo un biglietto giornaliero e giriamo come dei disperati :-)
> 

Se si fa per me va bene.

Alessandro



More information about the Talk-it-liguria mailing list