[Talk-it-liguria] trasporto pubblico

Luca Delucchi lucadeluge at gmail.com
Thu Mar 21 08:13:15 UTC 2013


Il 20 marzo 2013 20:11, sabas88 <sabas88 at gmail.com> ha scritto:

>>
>> > * in alcune ho visto che il codice non è inserito sotto ref (per
>> > esempio viene usato stop_number [0]), penso che questo sia il tag
>> > corretto; inoltre rimuoverei lo 0 per i numeri con le sole centinaia
>> > (anche il sito dell'AMT non ha lo 0 davanti)
>
>
> Lo zero lo mettono sulle paline però..
> Quelle che ho toccato io hanno il ref, mi pare venga usato questo nei
> tagging più diffusi..
>

non capisco una cosa, in questo elemento [0] hai messo ref e
stop_number, il secondo sembra essere quello che io ho proposto come
ref, ma ref cos'è?

>>
>> > * vedo che alcuni (molti?) capolinea sono mappati come stazioni,
>> > secondo me non è del tutto corretto anche perchè in alcuni casi ([1]
>> > fermata mosso e capolinea del 18), la stazione è un duplicato della
>> > fermata. rimuoverei la stazione e terrei la fermata
>
>
> Imho bisogna taggare station solo quei capilinea più grossi dove fermano più
> linee (es: brignole, il capolinea del 48, san giorgio..)
>

si, però ci dovrebbe essere una sola station e molti
bus_stop/stop_position da quello che capisco dalla pagina del nuovo
schema

>>
>> > * che pensate dei tag del nuovo sistema di mappatura del trasporto
>> > pubblico [2]? dovremmo usarli? in alcuni casi secondo me è molto utile
>> > per esempio Stop area come qui [3]
>
>
> La pagina sul trasporto pubblico l'ho fatta sempre basandomi su roba vista
> in giro e giocando anche con questo
> http://overpass-api.de/public_transport.html ovviamente adatta dove serve :D
>

quale pagina sul trasporto pubblico?

>>
>> >
>> > - RELAZIONI
>> > * siete più propensi ad utilizzare il vecchio metodo (una relazione
>> > per ogni linea con i tag adeguati per andata e ritorno su strade e
>> > fermate) oppure quello nuovo (una relazione per ogni singola tratta,
>> > perciò una relazione per andata e una per ritorno e poi unirle dopo) ?
>> > Io sarei più per utilizzare quello nuovo, semplificherebbe molto
>> > alcuni casi specifici
>
>
> Quello nuovo è quello che viene supportato dalle applicazioni mi pare..
>

ok, perciò utilizziamo questo?

[0] http://www.openstreetmap.org/browse/node/735044064
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Public_Transport

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org



More information about the Talk-it-liguria mailing list