[Talk-it-liguria] importazione
beppe
beppeu at alice.it
Thu May 23 15:41:26 UTC 2013
Grazie Luca, Stefano e gli altri amici della lista per le info. Marco
(mchek) per quanto ho visto e conosco (mi occupo solo della prov di IM
nella parte dalla frontiera (Ventimiglia) fino alla valle Argentina per
ora) ha fatto un'ottimo lavoro per l'edificato preciso e completo anche
nelle piccole frazioni.
Io uso qgis, importando i files shp che ho richiesto dal sito della
regione, controllandoli e selezionando gli elementi che riesco a gestire
(ad esempio un torrente o un confine comunale o i sentieri di una certa
area, da interfaccia grafica o da tabella degli attributi) per
riesportarli come tmp.shp. Quindi apro josm e scarico l'area di lavoro e
poi semplicemente faccio File>Apri... e importo tmp.shp su un nuovo
livello. Controllo e modifico gli attributi secondo le regole di OSM e
poi unisco la selezione degli elementi corretti sul livello base. Di
sicuro c'è un metodo più diretto, ma così almeno evito importazioni in
massa "sballate" come ad es quelle di Corine Land Cover (che mi sono
permesso di cancellare nella mia area in quanto non corrispondenti per
nulla alla realtà dei luoghi).
Riguardo al thread in essere non capisco quale sia il problema? Sono
andato su
http://servizionline.comune.genova.it/opendata.asp e ho trovato il file
di tutti gli indirizzi di Genova, non male no?
A me il wms (ad esempio la
Carta_Tecnica_Regionale_1:5000_dal_2007__II_Edizione_3D___DB_Topografico) tratto dal sito http://www.cartografia.regione.liguria.it funziona benissimo in qgis e anche in josm su Sanremo, avendo l'accortezza di aprire lo strato ad un livello di zoom elevato (scala 1:2000 o più). Tenere conto che i raster wms (comprese le ortofoto) sono lievemente traslate e la posizione va corretta in josm usando lo strumento scostamento immagini. Nella mia zona i livelli vettoriali forniti in ETRS89 dalla regione sono invece precisi a < 1 mt come verificato sul posto in diversi punti dell'IGM95 e relativi raffittimenti (noti con precisione centimetrica) nella mia zona. Per questo sarebbe secondo me opportuno inserire in OSM (e controllare sul posto con le relative monografie) i survey_points principali in tutte le provincie.
Beppe
More information about the Talk-it-liguria
mailing list