[Talk-it-liguria] importazione
beppe
beppeu at alice.it
Fri May 24 13:02:34 UTC 2013
Il giorno ven, 24/05/2013 alle 09.23 +0200, Pietro Cevini ha scritto:
> Il giorno 23 maggio 2013 17:41, beppe <beppeu a alice.it> ha scritto:
>
> A me il wms (ad esempio la
> Carta_Tecnica_Regionale_1:5000_dal_2007__II_Edizione_3D___DB_Topografico) tratto dal sito http://www.cartografia.regione.liguria.it funziona benissimo in qgis e anche in josm su Sanremo, avendo l'accortezza di aprire lo strato ad un livello di zoom elevato (scala 1:2000 o più).
>
> A me non funziona. Mi potresti descrivere come procedi in Josm per
> visualizzare i wms?
> l'url è questo?
> http://www.cartografiarl.regione.liguria.it/mapfiles/repertoriocartografico/CARTE_TECNICHE/1237.asp?service=WMS&request=getCapabilities
> Altre impostazioni?
> Grazie
Si l'url è quella. Io ci arrivo da
http://www.cartografia.regione.liguria.it/ all'interno del quale scelgo
la sezione "Repertorio Cartografico" e quindi dal menu a tendina la
sezione che mi interessa, nell'esempio "Carte di base" quindi "carte
tecniche e db topografici", "Carta Tecnica Regionale 1:5000 dal 2007 -
II Edizione 3D/DB Topografico". Clicco il bottone "Servizio WMS" e copio
l'url del servizio.
In Josm menu "Modifica", poi "Preferenze", poi bottone "WMS TMS", poi
bottone +WMS sulla destra, poi incollo nel campo in alto "inserire Url
del servizio", poi bottone "ottieni livelli", apro cartella "C1237"
seleziono il livello che mi interessa oppure due o più o anche tutti
cliccando sul primo e poi sull'ultimo col tasto shift. Si riempie
automaticamente la casella "Verifica url WMS generato" e "inserisci nome
per questo livello". Lascio la prima com'è e inserisco nella seconda un
nome corto, che sarà quello che apparirà poi come voce di menù. Bottone
Ok, poi Ok. Done.
Dopo aver scaricato l'area di lavoro vado a un livello di dettaglio di
circa 10 metri per essere sicuro e poi dal menù immagini aeree scelgo il
mio livello WMS che viene scaricato man mano che mi sposto. L'immagine
raster va allineata con precisione cliccando il bottone di scostamento.
La precisione dell'allineamento è limitata a un area non tanto grande
qualche kmq, e quindi potrebbe essere necessario inserire diversi
segnalibro per ogni area di lavoro.
More information about the Talk-it-liguria
mailing list