[Talk-it-liguria] reticolo idrografico
Alessandro
ale_zena at libero.it
Wed Jan 29 15:12:51 UTC 2014
Il 28/01/2014 11:40, Pietro ha scritto:
> Ciao a tutti.
> Approfitto dell’ultima discussione sull’importazione dei parchi
> regionali per sottoporvi un quesito che ho in mente da tempo.
> Nelle mie escursioni a piedi nell’entroterra con appresso il fedele
> Osmand ho spesso notato una certa carenza nella rappresentazione del
> reticolo idrografico, soprattutto di livello minore. Tanto che in alcuni
> casi ho integrato tramite Josm ricalcando il livello del WMS della
> regione, l’immagine satellitare o miei jpx.
> Non sarebbe utile importare l’intero livello regionale come è stato
> fatto per l’edificato? sostituendo tutto quello presente ora? E’
> un’operazione complessa?
> Io temo di essere troppo neofita per imbarcarmi in una cosa simile o
> magari la vedo più difficile di quello che è...
> Pie
>
Ciao Pietro,
in effetti i piccoli rii sono spesso difficilmente rilevabili. Io quando
ne incontro uno lo abbozzo sulla mappa per poi aiutarmi con le immagini
del PCN e Bing.
Ho provato ora a sovrapporre anche il WMS della Regione e, per quel che
ho potuto verificare in Valbrevenna dove conosco abbastanza bene la
zona, mi pare ben dettagliato; ho usato "Uso del suolo ed.2012"
http://www.cartografiarl.regione.liguria.it/mapfiles/repertoriocartografico/PIANIFICAZIONE/1577.asp?service=WMS&request=getCapabilities
Rilancio la palla a qualcuno meno niubbo di me :-)
Alessandro Ale_Zena_IT
More information about the Talk-it-liguria
mailing list