From italia1bpf at alice.it Sat Jul 5 19:23:40 2014
From: italia1bpf at alice.it (Giuliano)
Date: Sat, 05 Jul 2014 21:23:40 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Quesito sulle amenities
Message-ID: <53B850BC.3050004@alice.it>
Sto cercando di attribuire le etichette giuste a dei poi di montagna, ma
sono in difficolt? per alcuni tipi di punto di interesse.
Per i rifugi da pastore (chiamati in Liguria (SV) caselle) ho trovato
shelter, dando un nome all'amenity.
Per? non sono riuscito a trovare nulla che possa andare bene per
manufatti o posti naturali come le carbonaie (luoghi dove si faceva il
carbone di legna) o per le neviere (fosse entro cui si conservava la
neve sino all'estate successiva).
? un peccato non poter segnalare dei punti che attualmente vengono
riscoperti e ricercati dagli escursionisti.
Qualche soluzione predigerita?
Grazie!
--
Giuliano
Diffusione dei
pc con linux nelle scuole comunali genovesi
From edocod at linuxmail.org Sun Jul 6 12:00:20 2014
From: edocod at linuxmail.org (Edoardo Codeglia)
Date: Sun, 06 Jul 2014 14:00:20 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Quesito sulle amenities
In-Reply-To: <53B850BC.3050004@alice.it>
References: <53B850BC.3050004@alice.it>
Message-ID: <53B93A54.2080807@linuxmail.org>
Io per degli edifici abbandonati ho messo il tag building=* con
l'indicazione dell'uso dell'edificio, e poi il tag abandoned=yes per
indicare l'abbandono.
On 05/07/2014 21:23, Giuliano wrote:
> Sto cercando di attribuire le etichette giuste a dei poi di montagna, ma
> sono in difficolt? per alcuni tipi di punto di interesse.
> Per i rifugi da pastore (chiamati in Liguria (SV) caselle) ho trovato
> shelter, dando un nome all'amenity.
> Per? non sono riuscito a trovare nulla che possa andare bene per
> manufatti o posti naturali come le carbonaie (luoghi dove si faceva il
> carbone di legna) o per le neviere (fosse entro cui si conservava la
> neve sino all'estate successiva).
> ? un peccato non poter segnalare dei punti che attualmente vengono
> riscoperti e ricercati dagli escursionisti.
> Qualche soluzione predigerita?
> Grazie!
>
From italia1bpf at alice.it Sun Jul 6 16:30:15 2014
From: italia1bpf at alice.it (Giuliano)
Date: Sun, 6 Jul 2014 18:30:15 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Quesito sulle amenities
In-Reply-To: <53B93A54.2080807@linuxmail.org>
References: <53B850BC.3050004@alice.it>
<53B93A54.2080807@linuxmail.org>
Message-ID: <20140706183015.0f04c4c3@wheezy.Sitecom>
Il giorno Sun, 06 Jul 2014 14:00:20 +0200
Edoardo Codeglia ha scritto:
> Io per degli edifici abbandonati ho messo il tag building=* con
> l'indicazione dell'uso dell'edificio, e poi il tag abandoned=yes per
> indicare l'abbandono.
>
Non ? proprio la stessa cosa. Io intendo assegnare una propriet? ad un
oggetto che esiste, per specificare di cosa si tratta.
Qui non ? questione di abbandono, ma di reale mancanza di attributi.
Serve a poco sapere che l? c'? una costruzione, anche in disuso, ma non
poter dire di cosa si tratti!
--
Giuliano
Credo che la libert? sia anche quella di non essere libero.
E rispetto l'opinione di tutti coloro che hanno l'opinione di non
averne alcuna.
From edocod at linuxmail.org Sun Jul 6 17:28:16 2014
From: edocod at linuxmail.org (Edoardo Codeglia)
Date: Sun, 06 Jul 2014 19:28:16 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Quesito sulle amenities
In-Reply-To: <20140706183015.0f04c4c3@wheezy.Sitecom>
References: <53B850BC.3050004@alice.it> <53B93A54.2080807@linuxmail.org>
<20140706183015.0f04c4c3@wheezy.Sitecom>
Message-ID: <53B98730.8010106@linuxmail.org>
Potresti mettere un informazione generica e poi riempire il tag
description=*, anche se qui siamo al limite delle specifiche osm
On 06/07/2014 18:30, Giuliano wrote:
> Il giorno Sun, 06 Jul 2014 14:00:20 +0200
> Edoardo Codeglia ha scritto:
>
>> Io per degli edifici abbandonati ho messo il tag building=* con
>> l'indicazione dell'uso dell'edificio, e poi il tag abandoned=yes per
>> indicare l'abbandono.
>>
> Non ? proprio la stessa cosa. Io intendo assegnare una propriet? ad un
> oggetto che esiste, per specificare di cosa si tratta.
> Qui non ? questione di abbandono, ma di reale mancanza di attributi.
> Serve a poco sapere che l? c'? una costruzione, anche in disuso, ma non
> poter dire di cosa si tratti!
>
From lucadeluge at gmail.com Wed Jul 9 07:35:35 2014
From: lucadeluge at gmail.com (Luca Delucchi)
Date: Wed, 9 Jul 2014 09:35:35 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Quesito sulle amenities
In-Reply-To: <53B850BC.3050004@alice.it>
References: <53B850BC.3050004@alice.it>
Message-ID:
Ciao Giuliano,
2014-07-05 21:23 GMT+02:00 Giuliano :
> Sto cercando di attribuire le etichette giuste a dei poi di montagna, ma
> sono in difficolt? per alcuni tipi di punto di interesse.
> Per i rifugi da pastore (chiamati in Liguria (SV) caselle) ho trovato
> shelter, dando un nome all'amenity.
+1
> Per? non sono riuscito a trovare nulla che possa andare bene per
> manufatti o posti naturali come le carbonaie (luoghi dove si faceva il
> carbone di legna) o per le neviere (fosse entro cui si conservava la
> neve sino all'estate successiva).
> ? un peccato non poter segnalare dei punti che attualmente vengono
> riscoperti e ricercati dagli escursionisti.
> Qualche soluzione predigerita?
Io userei historic, ormai non sono pi? usate e difficilmente lo
saranno in futuro.
proporrei
historic=ruins
ruins=charcoal_kiln (per le carbonaie)
ruins=icehouse (per le neviere)
poi puoi aggiungere anche building se sono manufatti...
ti soddisfa come proposta?
> Grazie!
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
From Alfredo.Gattai at jeppesen.com Fri Jul 11 08:49:30 2014
From: Alfredo.Gattai at jeppesen.com (Alfredo Gattai-ITA)
Date: Fri, 11 Jul 2014 10:49:30 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Sentieri provincia di La Spezia
Message-ID:
Ciao,
Sono del CAI della Spezia e mi occupo insieme ad altri di tracciare I sentieri della nostra provincia, sia per tutti quelli che fanno/faranno parte della REL, sia di quelli minori che non avranno questo "onore".
Ho visto che siete molto avanti nello sforzo di standardizzare e mettere a disposizione tracciati per la Liguria e vorrei cominciare a contribuire. Ho gia' fatto qualche correzione spot a cose che ho trovato ma vorrei cominciare a linkare relazioni per la mia provincia divise per I vari settori, etc.
Non sono "un'espertone" di pagine wiki ma imparo presto, c'e' qualche anima pia che mi da' una mano a partire, accessi, etc?
Grazie
Alfredo
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL:
From lucadeluge at gmail.com Fri Jul 11 08:56:57 2014
From: lucadeluge at gmail.com (Luca Delucchi)
Date: Fri, 11 Jul 2014 10:56:57 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Sentieri provincia di La Spezia
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
2014-07-11 10:49 GMT+02:00 Alfredo Gattai-ITA :
> Ciao,
>
Ciao,
>
> Sono del CAI della Spezia e mi occupo insieme ad altri di tracciare I
> sentieri della nostra provincia, sia per tutti quelli che fanno/faranno
> parte della REL, sia di quelli minori che non avranno questo ?onore?.
>
ottimo!!
> Ho visto che siete molto avanti nello sforzo di standardizzare e mettere a
> disposizione tracciati per la Liguria e vorrei cominciare a contribuire. Ho
> gia? fatto qualche correzione spot a cose che ho trovato ma vorrei
> cominciare a linkare relazioni per la mia provincia divise per I vari
> settori, etc.
>
>
>
> Non sono ?un?espertone? di pagine wiki ma imparo presto, c?e? qualche anima
> pia che mi da? una mano a partire, accessi, etc?
>
certo cosa ti serve? a che punto sei con la conoscenza di OSM?
PS
La settimana prossima sar? a Framura in ferie se avessi voglia una
sera potremmo incontrarci cos? posso spiegarti un po' meglio, se vuoi
sono anche disposto a fare una presentazione a pi? soci CAI. Fammi
sapere
>
> Grazie
>
> Alfredo
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
From roberto.marzocchi at gter.it Fri Jul 11 09:02:40 2014
From: roberto.marzocchi at gter.it (Roberto Marzocchi)
Date: Fri, 11 Jul 2014 11:02:40 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Sentieri provincia di La Spezia
In-Reply-To:
References:
Message-ID: <53BFA830.5060900@gter.it>
Immagino che questo link tu lo abbia gi? visto:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Liguria/Status
Anche noi disponibili per qualche supporto, ma sicuramente sfrutterei la
presenza di Luca in liguria la prossima settimana!
R
Eng. Roberto Marzocchi, PhD
R&D coordinator
Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis
Spin-off Progetto Uni.T.I. promoted by UNIGE
Via Greto di Cornigliano 6r - 16152 Genova
P.IVA/CF 01998770992
ph: 010-8694830 Fax: 010-8694737
mob: 349-8786575
E-mail: roberto.marzocchi at gter.it
skype: roberto.marzocchi84
www.gter.it
www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline
-----------------------------------------------------------------
Please consider the environment before printing this email!
On 11/07/2014 10:56, Luca Delucchi wrote:
> 2014-07-11 10:49 GMT+02:00 Alfredo Gattai-ITA :
>> Ciao,
>>
> Ciao,
>
>> Sono del CAI della Spezia e mi occupo insieme ad altri di tracciare I
>> sentieri della nostra provincia, sia per tutti quelli che fanno/faranno
>> parte della REL, sia di quelli minori che non avranno questo ?onore?.
>>
> ottimo!!
>
>> Ho visto che siete molto avanti nello sforzo di standardizzare e mettere a
>> disposizione tracciati per la Liguria e vorrei cominciare a contribuire. Ho
>> gia? fatto qualche correzione spot a cose che ho trovato ma vorrei
>> cominciare a linkare relazioni per la mia provincia divise per I vari
>> settori, etc.
>>
>>
>>
>> Non sono ?un?espertone? di pagine wiki ma imparo presto, c?e? qualche anima
>> pia che mi da? una mano a partire, accessi, etc?
>>
> certo cosa ti serve? a che punto sei con la conoscenza di OSM?
>
>
> PS
> La settimana prossima sar? a Framura in ferie se avessi voglia una
> sera potremmo incontrarci cos? posso spiegarti un po' meglio, se vuoi
> sono anche disposto a fare una presentazione a pi? soci CAI. Fammi
> sapere
>
>> Grazie
>>
>> Alfredo
>>
>
From sebadr85 at gmail.com Fri Jul 11 09:05:24 2014
From: sebadr85 at gmail.com (Sebastiano Di Rosa)
Date: Fri, 11 Jul 2014 09:05:24 +0000
Subject: [Talk-it-liguria] Sentieri provincia di La Spezia
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
Ciao,
mi sono occupato per diverso tempo dei rilievi sentieri su osm,
contribuendo principalmente a questa pagina:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Liguria_Status non so se l'hai gi?
vista. Attualmente causa lavoro risiedo all'estero, quindi se riesco ad
aiutarti lo posso fare esclusivamente in via virtuale.
Il giorno 11 luglio 2014 08:56, Luca Delucchi ha
scritto:
> 2014-07-11 10:49 GMT+02:00 Alfredo Gattai-ITA >:
> > Ciao,
> >
>
> Ciao,
>
> >
> > Sono del CAI della Spezia e mi occupo insieme ad altri di tracciare I
> > sentieri della nostra provincia, sia per tutti quelli che fanno/faranno
> > parte della REL, sia di quelli minori che non avranno questo ?onore?.
> >
>
> ottimo!!
>
> > Ho visto che siete molto avanti nello sforzo di standardizzare e mettere
> a
> > disposizione tracciati per la Liguria e vorrei cominciare a contribuire.
> Ho
> > gia? fatto qualche correzione spot a cose che ho trovato ma vorrei
> > cominciare a linkare relazioni per la mia provincia divise per I vari
> > settori, etc.
> >
> >
> >
> > Non sono ?un?espertone? di pagine wiki ma imparo presto, c?e? qualche
> anima
> > pia che mi da? una mano a partire, accessi, etc?
> >
>
> certo cosa ti serve? a che punto sei con la conoscenza di OSM?
>
>
> PS
> La settimana prossima sar? a Framura in ferie se avessi voglia una
> sera potremmo incontrarci cos? posso spiegarti un po' meglio, se vuoi
> sono anche disposto a fare una presentazione a pi? soci CAI. Fammi
> sapere
>
> >
> > Grazie
> >
> > Alfredo
> >
>
>
> --
> ciao
> Luca
>
> http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
> www.lucadelu.org
>
> _______________________________________________
> Talk-it-liguria mailing list
> Talk-it-liguria at openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-liguria
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL:
From Alfredo.Gattai at jeppesen.com Fri Jul 11 10:23:12 2014
From: Alfredo.Gattai at jeppesen.com (Alfredo Gattai-ITA)
Date: Fri, 11 Jul 2014 12:23:12 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Sentieri provincia di La Spezia
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
Ciao a tutti,
grazie per le rapide risposte a Luca, Roberto e Sebastiano.
Ho visto lo status, ho girato un po' per tutte le pagine. In pratica cio' che vorrei fare e' cominciare a linkare le relazioni nella pagine di status e fare queste relazioni il piu' possibile conformi a quando avete gia' fatto voi, in modo che un domani anche il CAI centrale e non solo possa essere orientato a standardizzarsi in questa direzione.
Per ora sto usado un po' Polatch, lo trovo semplice, carico I miei gpx e creo tracce nuove aggiungendo I dettagli del fondo, WP interessanti, etc.
Ho creato una sola relazione per ora come prova (sentiero 118 Teviggio-Pian da Lago) sotto il Gottero. La mia provincia e' divisa in settori (da 1 a 6) che poi corrisponde alla divisione coordinata con la REL a suo tempo. Quindi in pratica devo poter indicare il settore il riferimento REL (che per noi siginfica inserito o no). Mi sembra che nella pagina status quello che mi serve ci sia praticamente tutto. Probabilmente ci converra' suddividere per Provincia I sentieri che non sono AV tanto per non avere tutto in un calderone, ma sono dettagli.
Io comincerei con tutti I pezzi rilevati da me che non ci sono gia' e poi su alcuni di quelli da completare dell' AV che avete gia' magari poi vi do quell che manca e faccio correzioni se siete daccordo.
Verro' senz'altro a romperti le scatole a Framura, e' un'ottima occasione. Ti lascio il mio numero
+393472326283
Fammi sapere quando ti viene bene.
Grazie
Alfredo
-----Original Message-----
From: Luca Delucchi [mailto:lucadeluge at gmail.com]
Sent: Friday, July 11, 2014 10:57 AM
To: Alfredo Gattai-ITA
Cc: talk-it-liguria at openstreetmap.org
Subject: Re: [Talk-it-liguria] Sentieri provincia di La Spezia
2014-07-11 10:49 GMT+02:00 Alfredo Gattai-ITA :
> Ciao,
>
Ciao,
>
> Sono del CAI della Spezia e mi occupo insieme ad altri di tracciare I
> sentieri della nostra provincia, sia per tutti quelli che
> fanno/faranno parte della REL, sia di quelli minori che non avranno questo ?onore?.
>
ottimo!!
> Ho visto che siete molto avanti nello sforzo di standardizzare e
> mettere a disposizione tracciati per la Liguria e vorrei cominciare a
> contribuire. Ho gia? fatto qualche correzione spot a cose che ho
> trovato ma vorrei cominciare a linkare relazioni per la mia provincia
> divise per I vari settori, etc.
>
>
>
> Non sono ?un?espertone? di pagine wiki ma imparo presto, c?e? qualche
> anima pia che mi da? una mano a partire, accessi, etc?
>
certo cosa ti serve? a che punto sei con la conoscenza di OSM?
PS
La settimana prossima sar? a Framura in ferie se avessi voglia una sera potremmo incontrarci cos? posso spiegarti un po' meglio, se vuoi sono anche disposto a fare una presentazione a pi? soci CAI. Fammi sapere
>
> Grazie
>
> Alfredo
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
From ale_zena at libero.it Fri Jul 11 11:11:14 2014
From: ale_zena at libero.it (Alessandro)
Date: Fri, 11 Jul 2014 13:11:14 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Sentieri provincia di La Spezia
In-Reply-To:
References:
Message-ID: <53BFC652.7010002@libero.it>
Il 11/07/2014 12:23, Alfredo Gattai-ITA ha scritto:
> Ciao a tutti,
> ...
Ciao e Benvenuto,
mi permetto di consigliarti caldamente l'uso dell'editor JOSM
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:JOSM
ci giochi un paio d'ore per impratichirti e ti ritrovi ad operare in un
ambiente molto pi? potente e flessibile rispetto a Potlatch.
Daccordissimo con l'organizzare i sentieri in Province.
Per qualunque cosa scrivi pure qui
Alessandro Ale_Zena_IT (escursionista/ravanatore/arrampicatore/alpinista)
From lucadeluge at gmail.com Fri Jul 11 11:47:18 2014
From: lucadeluge at gmail.com (Luca Delucchi)
Date: Fri, 11 Jul 2014 13:47:18 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Sentieri provincia di La Spezia
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
2014-07-11 12:23 GMT+02:00 Alfredo Gattai-ITA :
> Ciao a tutti,
>
Ciao,
> grazie per le rapide risposte a Luca, Roberto e Sebastiano.
> Ho visto lo status, ho girato un po' per tutte le pagine. In pratica cio' che vorrei fare e' cominciare a linkare le relazioni nella pagine di status e fare queste relazioni il piu' possibile conformi a quando avete gia' fatto voi, in modo che un domani anche il CAI centrale e non solo possa essere orientato a standardizzarsi in questa direzione.
>
sarebbe stupendo se il CAI centrale usasse OSM...
comunque i passi da fare sono:
- creare un relation di tipo route [0] per ogni sentiero marcato (CAI, FIE ecc)
- se questa relazione fa parte di una rete pi? estesa (tipo Alta Via)
inserirla nella route oppure creare una route network
- a questo punto aggiungere il link della relazione alla pagina wiki
> Per ora sto usado un po' Polatch, lo trovo semplice, carico I miei gpx e creo tracce nuove aggiungendo I dettagli del fondo, WP interessanti, etc.
come detto da ale, usa JOSM. Magari all'inizio non ? semplicissimo ma
poi ti aiuter? molto
> Ho creato una sola relazione per ora come prova (sentiero 118 Teviggio-Pian da Lago) sotto il Gottero. La mia provincia e' divisa in settori (da 1 a 6) che poi corrisponde alla divisione coordinata con la REL a suo tempo. Quindi in pratica devo poter indicare il settore il riferimento REL (che per noi siginfica inserito o no). Mi sembra che nella pagina status quello che mi serve ci sia praticamente tutto. Probabilmente ci converra' suddividere per Provincia I sentieri che non sono AV tanto per non avere tutto in un calderone, ma sono dettagli.
>
+1 per dividere in provincia.
Se mandi il link della relazioe ci diamo un'occhiata
> Io comincerei con tutti I pezzi rilevati da me che non ci sono gia' e poi su alcuni di quelli da completare dell' AV che avete gia' magari poi vi do quell che manca e faccio correzioni se siete daccordo.
>
vai vai, l'unica cosa se hai dubbi chiedi, almeno possiamo correggerti
e non farai troppi errori in futuro
> Verro' senz'altro a romperti le scatole a Framura, e' un'ottima occasione. Ti lascio il mio numero
> +393472326283
stai attento perch? gli archivi della mailing list sono pubblici....
> Fammi sapere quando ti viene bene.
>
Ci aggiorniamo inizio della settimana prossima
[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:route#Walking_routes_.28also_hiking_and_pilgrimage.29
> Grazie
> Alfredo
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
From guidoxluciani at gmail.com Fri Jul 11 12:28:45 2014
From: guidoxluciani at gmail.com (Guido Luciani)
Date: Fri, 11 Jul 2014 14:28:45 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Talk-it-liguria Digest, Vol 32, Issue 5
In-Reply-To:
References:
Message-ID: <53BFD87D.5050904@gmail.com>
Se il CAI attua una fattiva collaborazione per OSM avremo ottime
tracciature di tutti i sentieri: occorrerebbe che un esperto di OSM
stilasse un protocollo di utilizzo di OSM da parte dei soci CAI in modo
che si possa fare un BIGNAMI da distribuire perch? ogni socio CAI possa
collaborare senza fare errori nell'attribuire le relazioni e vi sia una
uniformit? di comportamenti ed interpretazioni.
Buona mappatura a tutti!
Guido
Il 11/07/2014 14:00, talk-it-liguria-request at openstreetmap.org ha scritto:
> Send Talk-it-liguria mailing list submissions to
> talk-it-liguria at openstreetmap.org
>
> To subscribe or unsubscribe via the World Wide Web, visit
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-liguria
> or, via email, send a message with subject or body 'help' to
> talk-it-liguria-request at openstreetmap.org
>
> You can reach the person managing the list at
> talk-it-liguria-owner at openstreetmap.org
>
> When replying, please edit your Subject line so it is more specific
> than "Re: Contents of Talk-it-liguria digest..."
>
>
> Today's Topics:
>
> 1. Re: Sentieri provincia di La Spezia (Luca Delucchi)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Fri, 11 Jul 2014 13:47:18 +0200
> From: Luca Delucchi
> To: Alfredo Gattai-ITA
> Cc: "talk-it-liguria at openstreetmap.org"
>
> Subject: Re: [Talk-it-liguria] Sentieri provincia di La Spezia
> Message-ID:
>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> 2014-07-11 12:23 GMT+02:00 Alfredo Gattai-ITA :
>> Ciao a tutti,
>>
> Ciao,
>
>> grazie per le rapide risposte a Luca, Roberto e Sebastiano.
>> Ho visto lo status, ho girato un po' per tutte le pagine. In pratica cio' che vorrei fare e' cominciare a linkare le relazioni nella pagine di status e fare queste relazioni il piu' possibile conformi a quando avete gia' fatto voi, in modo che un domani anche il CAI centrale e non solo possa essere orientato a standardizzarsi in questa direzione.
>>
> sarebbe stupendo se il CAI centrale usasse OSM...
> comunque i passi da fare sono:
> - creare un relation di tipo route [0] per ogni sentiero marcato (CAI, FIE ecc)
> - se questa relazione fa parte di una rete pi? estesa (tipo Alta Via)
> inserirla nella route oppure creare una route network
> - a questo punto aggiungere il link della relazione alla pagina wiki
>
>> Per ora sto usado un po' Polatch, lo trovo semplice, carico I miei gpx e creo tracce nuove aggiungendo I dettagli del fondo, WP interessanti, etc.
> come detto da ale, usa JOSM. Magari all'inizio non ? semplicissimo ma
> poi ti aiuter? molto
>
>> Ho creato una sola relazione per ora come prova (sentiero 118 Teviggio-Pian da Lago) sotto il Gottero. La mia provincia e' divisa in settori (da 1 a 6) che poi corrisponde alla divisione coordinata con la REL a suo tempo. Quindi in pratica devo poter indicare il settore il riferimento REL (che per noi siginfica inserito o no). Mi sembra che nella pagina status quello che mi serve ci sia praticamente tutto. Probabilmente ci converra' suddividere per Provincia I sentieri che non sono AV tanto per non avere tutto in un calderone, ma sono dettagli.
>>
> +1 per dividere in provincia.
> Se mandi il link della relazioe ci diamo un'occhiata
>
>> Io comincerei con tutti I pezzi rilevati da me che non ci sono gia' e poi su alcuni di quelli da completare dell' AV che avete gia' magari poi vi do quell che manca e faccio correzioni se siete daccordo.
>>
> vai vai, l'unica cosa se hai dubbi chiedi, almeno possiamo correggerti
> e non farai troppi errori in futuro
>
>> Verro' senz'altro a romperti le scatole a Framura, e' un'ottima occasione. Ti lascio il mio numero
>> +393472326283
> stai attento perch? gli archivi della mailing list sono pubblici....
>
>> Fammi sapere quando ti viene bene.
>>
> Ci aggiorniamo inizio della settimana prossima
>
> [0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:route#Walking_routes_.28also_hiking_and_pilgrimage.29
>
>> Grazie
>> Alfredo
>>
>
--
Guido Luciani
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL:
From ftambussa at gmail.com Fri Jul 11 12:38:49 2014
From: ftambussa at gmail.com (Fabrizio Tambussa)
Date: Fri, 11 Jul 2014 14:38:49 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Talk-it-liguria Digest, Vol 32, Issue 5
In-Reply-To: <53BFD87D.5050904@gmail.com>
References:
<53BFD87D.5050904@gmail.com>
Message-ID:
Il giorno 11 luglio 2014 14:28, Guido Luciani ha
scritto:
> Se il CAI attua una fattiva collaborazione per OSM avremo ottime
> tracciature di tutti i sentieri: occorrerebbe che un esperto di OSM
> stilasse un protocollo di utilizzo di OSM da parte dei soci CAI in modo che
> si possa fare un BIGNAMI da distribuire perch? ogni socio CAI possa
> collaborare senza fare errori nell'attribuire le relazioni e vi sia una
> uniformit? di comportamenti ed interpretazioni.
> Buona mappatura a tutti!
> Guido
>
Parlo da mappatore e da socio CAI: il Bignami si puo' sempre realizzare,
prima occorre capire il CAI centrale se e' interessato. Viste le fatiche
che faccio per propagandare l'uso di OSM nella sezione locale, penso sia
tempo perso. Eppure gli esempi non mancano; ad esempio:
http://hiking.waymarkedtrails.org/it/
riporta i sentieri con segnavia, dislivelli e altre informazioni utili.
Inoltre segnalo che il CAI sta pubblicizzando sulle riviste di montagna il
servizio a pagamento GeoResQ http://www.georesq.it/, basato su mappe Google.
In Piemonte e' obbligatorio il censimento del "catasto sentieri" ed e'
affidato al CAI. Di opendata neanche a parlarne, tranne qualche provincia
tipo Alessandria che pubblica i dati.
Saluti a tutti
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL:
From Alfredo.Gattai at jeppesen.com Fri Jul 11 13:15:54 2014
From: Alfredo.Gattai at jeppesen.com (Alfredo Gattai-ITA)
Date: Fri, 11 Jul 2014 15:15:54 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Talk-it-liguria Digest, Vol 32, Issue 5
In-Reply-To:
References:
<53BFD87D.5050904@gmail.com>
Message-ID:
Mettiamola cosi?, io di mestiere faccio il cartografo (in ambito marino e aeronautico) e sono avezzo al tipo di difficolta? che si incontrano ogni volta che ci si deve interfacciare con questo o quell?ente, percio? non mi faccio certo illusioni che accada dall?oggi al domani.
Allo stesso tempo, sempre a causa della mia esperienza lavorativa so bene che il fenomeno opendata semplicemente non si ferma. Tutto sta nel creare una massa critica di dati sufficiente a mostrarne le potenzialita? ed i benefici.
Gli altri portali cartografici che siano a pagamento o meno probabilmente esisteranno ancora a lungo e forse e? anche giusto cosi?, ci sono usi che necessitano di una certificazione che almeno per ora non e? possibile raggiungere con l?opendata, l? importante e? non arrendersi.
Io sto facendo lobby all?interno della mia sede (ovviamente con le note difficolta?) ma non mollo. Per ora credo che le istruzioni gia? pubblicate sulla wiki siano un?ottimo punto di partenza e fungano gia? da Bignami. Quando avremo attirato piu? attenzione forse arrivera? anche una piu? fattiva collaborazione, da parte mia mi spendero? perche? cio? accada
Alfredo
From: Fabrizio Tambussa [mailto:ftambussa at gmail.com]
Sent: Friday, July 11, 2014 2:39 PM
To: Guido Luciani
Cc: Lista OSM della Liguria
Subject: Re: [Talk-it-liguria] Talk-it-liguria Digest, Vol 32, Issue 5
Il giorno 11 luglio 2014 14:28, Guido Luciani > ha scritto:
Se il CAI attua una fattiva collaborazione per OSM avremo ottime tracciature di tutti i sentieri: occorrerebbe che un esperto di OSM stilasse un protocollo di utilizzo di OSM da parte dei soci CAI in modo che si possa fare un BIGNAMI da distribuire perch? ogni socio CAI possa collaborare senza fare errori nell'attribuire le relazioni e vi sia una uniformit? di comportamenti ed interpretazioni.
Buona mappatura a tutti!
Guido
Parlo da mappatore e da socio CAI: il Bignami si puo' sempre realizzare, prima occorre capire il CAI centrale se e' interessato. Viste le fatiche che faccio per propagandare l'uso di OSM nella sezione locale, penso sia tempo perso. Eppure gli esempi non mancano; ad esempio:
http://hiking.waymarkedtrails.org/it/
riporta i sentieri con segnavia, dislivelli e altre informazioni utili.
Inoltre segnalo che il CAI sta pubblicizzando sulle riviste di montagna il servizio a pagamento GeoResQ http://www.georesq.it/, basato su mappe Google.
In Piemonte e' obbligatorio il censimento del "catasto sentieri" ed e' affidato al CAI. Di opendata neanche a parlarne, tranne qualche provincia tipo Alessandria che pubblica i dati.
Saluti a tutti
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL:
From roberto.marzocchi at gter.it Fri Jul 11 13:26:50 2014
From: roberto.marzocchi at gter.it (Roberto Marzocchi)
Date: Fri, 11 Jul 2014 15:26:50 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Talk-it-liguria Digest, Vol 32, Issue 5
In-Reply-To:
References:
<53BFD87D.5050904@gmail.com>
Message-ID: <53BFE61A.3040307@gter.it>
Regione Liguria a valle di tutte le verifiche di conformit? ha
manifestato interesse per dare i dati a OSM.
Modalit? e tempi non sono ovviamente noti, ma almeno la direzione ?
quelle giusta!
per quel che ci riguarda noi lo scorso anno in una serata al CAI di
Savona abbiamo parlato anche di OSM
R
Eng. Roberto Marzocchi, PhD
R&D coordinator
Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis
Spin-off Progetto Uni.T.I. promoted by UNIGE
Via Greto di Cornigliano 6r - 16152 Genova
P.IVA/CF 01998770992
ph: 010-8694830 Fax: 010-8694737
mob: 349-8786575
E-mail: roberto.marzocchi at gter.it
skype: roberto.marzocchi84
www.gter.it
www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline
-----------------------------------------------------------------
Please consider the environment before printing this email!
On 11/07/2014 14:38, Fabrizio Tambussa wrote:
> Il giorno 11 luglio 2014 14:28, Guido Luciani > ha scritto:
>
> Se il CAI attua una fattiva collaborazione per OSM avremo ottime
> tracciature di tutti i sentieri: occorrerebbe che un esperto di
> OSM stilasse un protocollo di utilizzo di OSM da parte dei soci
> CAI in modo che si possa fare un BIGNAMI da distribuire perch?
> ogni socio CAI possa collaborare senza fare errori nell'attribuire
> le relazioni e vi sia una uniformit? di comportamenti ed
> interpretazioni.
> Buona mappatura a tutti!
> Guido
>
>
> Parlo da mappatore e da socio CAI: il Bignami si puo' sempre
> realizzare, prima occorre capire il CAI centrale se e' interessato.
> Viste le fatiche che faccio per propagandare l'uso di OSM nella
> sezione locale, penso sia tempo perso. Eppure gli esempi non mancano;
> ad esempio:
> http://hiking.waymarkedtrails.org/it/
> riporta i sentieri con segnavia, dislivelli e altre informazioni utili.
> Inoltre segnalo che il CAI sta pubblicizzando sulle riviste di
> montagna il servizio a pagamento GeoResQ http://www.georesq.it/,
> basato su mappe Google.
> In Piemonte e' obbligatorio il censimento del "catasto sentieri" ed e'
> affidato al CAI. Di opendata neanche a parlarne, tranne qualche
> provincia tipo Alessandria che pubblica i dati.
>
> Saluti a tutti
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it-liguria mailing list
> Talk-it-liguria at openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-liguria
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL:
From Alfredo.Gattai at jeppesen.com Sun Jul 13 20:28:40 2014
From: Alfredo.Gattai at jeppesen.com (Alfredo Gattai-ITA)
Date: Sun, 13 Jul 2014 22:28:40 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Saluti dalla provincia spezzina...
Message-ID:
Ciao.
Ho "giocato" un po' con la pagina aggiungendo una sezione per I sentieri della mia provincia. Ce n'e' uno per ora (numero 118), ho aggiunto qualche colonna che mi serviva ed ho cercato di mettere le info sullo stato. Per il grado mtb mi sono regolato con le mie ormai vecchie di 25 anni reminiscenze, spero di esserci amdato vicino.
Fatemi sapere se vi puo' andare bene cosi' come l'ho impostato.
Ciao
Alfredo
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL:
From sebadr85 at gmail.com Mon Jul 14 08:37:57 2014
From: sebadr85 at gmail.com (Sebastiano Di Rosa)
Date: Mon, 14 Jul 2014 08:37:57 +0000
Subject: [Talk-it-liguria] Saluti dalla provincia spezzina...
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
Ciao,
a mio parere va bene, farei solo due minime modifiche per ottimizzare gli
spazi della tabella: al posto di "Numero:" -> "N." e sostituirei il campo
"Provincia" (tanto tutti i sentieri della tabella saranno all'interno di
prov la spezia) con "Sezione", in maniera da avere solo 4 tabelle (una per
provincia) e non in maggior numero (una per sezione)
A questo punto bisognerebbe suddividere il grosso elenco precedente secondo
le 4 provincie liguri (l'alta via la lascerei comunque per prima e separata)
Inoltre proporrei di aggiungere un campo in cui si possa inserire per ogni
sentiero il nomeOSM di chi lo ha aggiunto (l'inserimento del proprio nome ?
facoltativo) in modo da avere per ogni sentiero/relazione una specie di
referente a cui eventualmente rivolgersi per eventuali problemi. E' vero
che il nome ? ugualmente raggiungibile attraverso chi ha inserito la
relazione, ma in questa maniera sarebbe pi? veloce e comodo...
Ultima cosa: colgo l'occasione per inviarvi la mia Tesi che ormai sta per
compiere un anno di vita, riguardante la gestione della sentieristica,
probabilmente alcuni di voi l'hanno gi? vista (le mappe tematiche ospitate
nei server della Facolt? da qualche giorno sono irraggiungibili, spero nei
prox giorni di risolvere il problema)
http://openhikeacquasanta.altervista.org/
Saluti
Seba
Il giorno 13 luglio 2014 20:28, Alfredo Gattai-ITA <
Alfredo.Gattai at jeppesen.com> ha scritto:
> Ciao.
>
>
>
> Ho ?giocato? un po? con la pagina aggiungendo una sezione per I sentieri
> della mia provincia. Ce n?e? uno per ora (numero 118), ho aggiunto qualche
> colonna che mi serviva ed ho cercato di mettere le info sullo stato. Per il
> grado mtb mi sono regolato con le mie ormai vecchie di 25 anni
> reminiscenze, spero di esserci amdato vicino.
>
>
>
> Fatemi sapere se vi puo? andare bene cosi? come l?ho impostato.
>
>
>
> Ciao
>
> Alfredo
>
> _______________________________________________
> Talk-it-liguria mailing list
> Talk-it-liguria at openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-liguria
>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL:
From Alfredo.Gattai at jeppesen.com Mon Jul 14 09:38:12 2014
From: Alfredo.Gattai at jeppesen.com (Alfredo Gattai-ITA)
Date: Mon, 14 Jul 2014 11:38:12 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Saluti dalla provincia spezzina...
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
Quindi se ho capito bene:
Al posto di ?Numero? mettiamo ?N?
Al posto di ?Provincia? mettiamo ?Sezione? ma per sezione a cosa ti riferisci, alla sezione locale del CAI o a quello che ho indicato come Settore?
Lo chiedo perche? una delle suddivisioni che servirebbe indicare era il settore (ce ne sono 6 nella mia provincia). Cosi? come l?ho messo ora in effetti genererebbe 6 tabelle.
Credo che la sezione del CAI o FIE o altro possa rimanere dentro ?Gest?.
Se concordate con quanto sopra posso occuparmi io riorganizzare il lungo elenco ovviamente lasciando AVML a parte.
Per l?aggiunta del nome OSM di chi l?ha inserito a me va bene, non so in quale punto della tabella forse in fondo?
Alfredo
From: Sebastiano Di Rosa [mailto:sebadr85 at gmail.com]
Sent: Monday, July 14, 2014 10:38 AM
To: Alfredo Gattai-ITA
Cc: talk-it-liguria at openstreetmap.org
Subject: Re: [Talk-it-liguria] Saluti dalla provincia spezzina...
Ciao,
a mio parere va bene, farei solo due minime modifiche per ottimizzare gli spazi della tabella: al posto di "Numero:" -> "N." e sostituirei il campo "Provincia" (tanto tutti i sentieri della tabella saranno all'interno di prov la spezia) con "Sezione", in maniera da avere solo 4 tabelle (una per provincia) e non in maggior numero (una per sezione)
A questo punto bisognerebbe suddividere il grosso elenco precedente secondo le 4 provincie liguri (l'alta via la lascerei comunque per prima e separata)
Inoltre proporrei di aggiungere un campo in cui si possa inserire per ogni sentiero il nomeOSM di chi lo ha aggiunto (l'inserimento del proprio nome ? facoltativo) in modo da avere per ogni sentiero/relazione una specie di referente a cui eventualmente rivolgersi per eventuali problemi. E' vero che il nome ? ugualmente raggiungibile attraverso chi ha inserito la relazione, ma in questa maniera sarebbe pi? veloce e comodo...
Ultima cosa: colgo l'occasione per inviarvi la mia Tesi che ormai sta per compiere un anno di vita, riguardante la gestione della sentieristica, probabilmente alcuni di voi l'hanno gi? vista (le mappe tematiche ospitate nei server della Facolt? da qualche giorno sono irraggiungibili, spero nei prox giorni di risolvere il problema)
http://openhikeacquasanta.altervista.org/
Saluti
Seba
Il giorno 13 luglio 2014 20:28, Alfredo Gattai-ITA > ha scritto:
Ciao.
Ho ?giocato? un po? con la pagina aggiungendo una sezione per I sentieri della mia provincia. Ce n?e? uno per ora (numero 118), ho aggiunto qualche colonna che mi serviva ed ho cercato di mettere le info sullo stato. Per il grado mtb mi sono regolato con le mie ormai vecchie di 25 anni reminiscenze, spero di esserci amdato vicino.
Fatemi sapere se vi puo? andare bene cosi? come l?ho impostato.
Ciao
Alfredo
_______________________________________________
Talk-it-liguria mailing list
Talk-it-liguria at openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-liguria
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL:
From sebadr85 at gmail.com Mon Jul 14 09:54:36 2014
From: sebadr85 at gmail.com (Sebastiano Di Rosa)
Date: Mon, 14 Jul 2014 09:54:36 +0000
Subject: [Talk-it-liguria] Saluti dalla provincia spezzina...
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
scusami, ho scritto "sezione" ma volevo scrivere "settore", da aggiungere
alla tabella appunto per non arrivare a creare come dici tu 6 tabelle solo
per la provincia di La Spezia...
ok per il nome autore a fondo tabella...
se hai bisogno di aiuto sono a disposizione.
Seba
Il giorno 14 luglio 2014 09:38, Alfredo Gattai-ITA <
Alfredo.Gattai at jeppesen.com> ha scritto:
> Quindi se ho capito bene:
>
>
>
> Al posto di ?Numero? mettiamo ?N?
>
> Al posto di ?Provincia? mettiamo ?Sezione? ma per sezione a cosa ti
> riferisci, alla sezione locale del CAI o a quello che ho indicato come
> Settore?
>
> Lo chiedo perche? una delle suddivisioni che servirebbe indicare era il
> settore (ce ne sono 6 nella mia provincia). Cosi? come l?ho messo ora in
> effetti genererebbe 6 tabelle.
>
>
>
> Credo che la sezione del CAI o FIE o altro possa rimanere dentro ?Gest?.
>
>
>
> Se concordate con quanto sopra posso occuparmi io riorganizzare il lungo
> elenco ovviamente lasciando AVML a parte.
>
>
>
> Per l?aggiunta del nome OSM di chi l?ha inserito a me va bene, non so in
> quale punto della tabella forse in fondo?
>
>
>
> Alfredo
>
>
>
>
>
>
>
>
>
> *From:* Sebastiano Di Rosa [mailto:sebadr85 at gmail.com]
> *Sent:* Monday, July 14, 2014 10:38 AM
> *To:* Alfredo Gattai-ITA
> *Cc:* talk-it-liguria at openstreetmap.org
> *Subject:* Re: [Talk-it-liguria] Saluti dalla provincia spezzina...
>
>
>
> Ciao,
>
>
>
> a mio parere va bene, farei solo due minime modifiche per ottimizzare gli
> spazi della tabella: al posto di "Numero:" -> "N." e sostituirei il campo
> "Provincia" (tanto tutti i sentieri della tabella saranno all'interno di
> prov la spezia) con "Sezione", in maniera da avere solo 4 tabelle (una per
> provincia) e non in maggior numero (una per sezione)
>
>
>
> A questo punto bisognerebbe suddividere il grosso elenco precedente
> secondo le 4 provincie liguri (l'alta via la lascerei comunque per prima e
> separata)
>
>
>
> Inoltre proporrei di aggiungere un campo in cui si possa inserire per ogni
> sentiero il nomeOSM di chi lo ha aggiunto (l'inserimento del proprio nome ?
> facoltativo) in modo da avere per ogni sentiero/relazione una specie di
> referente a cui eventualmente rivolgersi per eventuali problemi. E' vero
> che il nome ? ugualmente raggiungibile attraverso chi ha inserito la
> relazione, ma in questa maniera sarebbe pi? veloce e comodo...
>
>
>
> Ultima cosa: colgo l'occasione per inviarvi la mia Tesi che ormai sta per
> compiere un anno di vita, riguardante la gestione della sentieristica,
> probabilmente alcuni di voi l'hanno gi? vista (le mappe tematiche ospitate
> nei server della Facolt? da qualche giorno sono irraggiungibili, spero nei
> prox giorni di risolvere il problema)
>
>
>
> http://openhikeacquasanta.altervista.org/
>
>
>
> Saluti
>
> Seba
>
>
>
> Il giorno 13 luglio 2014 20:28, Alfredo Gattai-ITA <
> Alfredo.Gattai at jeppesen.com> ha scritto:
>
> Ciao.
>
>
>
> Ho ?giocato? un po? con la pagina aggiungendo una sezione per I sentieri
> della mia provincia. Ce n?e? uno per ora (numero 118), ho aggiunto qualche
> colonna che mi serviva ed ho cercato di mettere le info sullo stato. Per il
> grado mtb mi sono regolato con le mie ormai vecchie di 25 anni
> reminiscenze, spero di esserci amdato vicino.
>
>
>
> Fatemi sapere se vi puo? andare bene cosi? come l?ho impostato.
>
>
>
> Ciao
>
> Alfredo
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it-liguria mailing list
> Talk-it-liguria at openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-liguria
>
>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL:
From Alfredo.Gattai at jeppesen.com Mon Jul 14 10:37:09 2014
From: Alfredo.Gattai at jeppesen.com (Alfredo Gattai-ITA)
Date: Mon, 14 Jul 2014 12:37:09 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Saluti dalla provincia spezzina...
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
Ok, per ora ho risistemato solo la ?mia? tabella prima di procedere a fare altro. Mi sono permesso di aggiungere qualche titolo agli ?unsorted?. Come nome osm ho messo Rilevatore, se avete idee migliori?.
Sempre riguardo il nome OSM, scusa la domanda stupida ma dove lo trovo con esattezza? Ora ci ho messo il mio nome di battesimo tanto per riempire la casella ma immagino che ci vada ?linkata? una cosa precisa che riporti in questo caso a chi ha aggiunto la relazione.
Grazie
Alfredo
From: Sebastiano Di Rosa [mailto:sebadr85 at gmail.com]
Sent: Monday, July 14, 2014 11:55 AM
To: Alfredo Gattai-ITA
Cc: talk-it-liguria at openstreetmap.org
Subject: Re: [Talk-it-liguria] Saluti dalla provincia spezzina...
scusami, ho scritto "sezione" ma volevo scrivere "settore", da aggiungere alla tabella appunto per non arrivare a creare come dici tu 6 tabelle solo per la provincia di La Spezia...
ok per il nome autore a fondo tabella...
se hai bisogno di aiuto sono a disposizione.
Seba
Il giorno 14 luglio 2014 09:38, Alfredo Gattai-ITA > ha scritto:
Quindi se ho capito bene:
Al posto di ?Numero? mettiamo ?N?
Al posto di ?Provincia? mettiamo ?Sezione? ma per sezione a cosa ti riferisci, alla sezione locale del CAI o a quello che ho indicato come Settore?
Lo chiedo perche? una delle suddivisioni che servirebbe indicare era il settore (ce ne sono 6 nella mia provincia). Cosi? come l?ho messo ora in effetti genererebbe 6 tabelle.
Credo che la sezione del CAI o FIE o altro possa rimanere dentro ?Gest?.
Se concordate con quanto sopra posso occuparmi io riorganizzare il lungo elenco ovviamente lasciando AVML a parte.
Per l?aggiunta del nome OSM di chi l?ha inserito a me va bene, non so in quale punto della tabella forse in fondo?
Alfredo
From: Sebastiano Di Rosa [mailto:sebadr85 at gmail.com]
Sent: Monday, July 14, 2014 10:38 AM
To: Alfredo Gattai-ITA
Cc: talk-it-liguria at openstreetmap.org
Subject: Re: [Talk-it-liguria] Saluti dalla provincia spezzina...
Ciao,
a mio parere va bene, farei solo due minime modifiche per ottimizzare gli spazi della tabella: al posto di "Numero:" -> "N." e sostituirei il campo "Provincia" (tanto tutti i sentieri della tabella saranno all'interno di prov la spezia) con "Sezione", in maniera da avere solo 4 tabelle (una per provincia) e non in maggior numero (una per sezione)
A questo punto bisognerebbe suddividere il grosso elenco precedente secondo le 4 provincie liguri (l'alta via la lascerei comunque per prima e separata)
Inoltre proporrei di aggiungere un campo in cui si possa inserire per ogni sentiero il nomeOSM di chi lo ha aggiunto (l'inserimento del proprio nome ? facoltativo) in modo da avere per ogni sentiero/relazione una specie di referente a cui eventualmente rivolgersi per eventuali problemi. E' vero che il nome ? ugualmente raggiungibile attraverso chi ha inserito la relazione, ma in questa maniera sarebbe pi? veloce e comodo...
Ultima cosa: colgo l'occasione per inviarvi la mia Tesi che ormai sta per compiere un anno di vita, riguardante la gestione della sentieristica, probabilmente alcuni di voi l'hanno gi? vista (le mappe tematiche ospitate nei server della Facolt? da qualche giorno sono irraggiungibili, spero nei prox giorni di risolvere il problema)
http://openhikeacquasanta.altervista.org/
Saluti
Seba
Il giorno 13 luglio 2014 20:28, Alfredo Gattai-ITA > ha scritto:
Ciao.
Ho ?giocato? un po? con la pagina aggiungendo una sezione per I sentieri della mia provincia. Ce n?e? uno per ora (numero 118), ho aggiunto qualche colonna che mi serviva ed ho cercato di mettere le info sullo stato. Per il grado mtb mi sono regolato con le mie ormai vecchie di 25 anni reminiscenze, spero di esserci amdato vicino.
Fatemi sapere se vi puo? andare bene cosi? come l?ho impostato.
Ciao
Alfredo
_______________________________________________
Talk-it-liguria mailing list
Talk-it-liguria at openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-liguria
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL:
From lucadeluge at gmail.com Tue Jul 22 07:12:40 2014
From: lucadeluge at gmail.com (Luca Delucchi)
Date: Tue, 22 Jul 2014 09:12:40 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Sentieri provincia di La Spezia
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
2014-07-11 16:21 GMT+02:00 Alfredo Gattai-ITA :
> Ciao Luca,
>
Ciao Alfredo,
rispondo in lista perch? alcune cose che sto per dire possono essere
utili ad altri.
>
> Sentiti libero di correggere/cestinare cio' che vuoi, mi serve da palestra.
>
ho controllato una relazione che hai creato (pi? precisamente questa [0])
Ci sono alcune cose che non vanno:
- mtb:scale, sac_scale, trail_visibility non vanno sulla relazione ma
su ogni singolo tratto del sentiero poich? possono cambiare
"drasticamente" da un momento all'altro del sentiero
- designation cosa voleva significare? io non so bene che serva quel
tag ma non credo che il valore che hai usato sia corretto.
> Provero' JOSM ma ho l'impressione che potrei avere problemi di firewall dato che per collegarmi uso il portatile del lavoro attraverso la VPN, comunque sperimentero'
>
per questo non so, hai provato?
> Grazie
> Alfredo
>
>
[0] http://www.openstreetmap.org/relation/3878918
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
From Alfredo.Gattai at jeppesen.com Tue Jul 22 09:20:07 2014
From: Alfredo.Gattai at jeppesen.com (Alfredo Gattai-ITA)
Date: Tue, 22 Jul 2014 11:20:07 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Sentieri provincia di La Spezia
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
Ciao Luca,
Mi e' chiaro che vadano sul singoli pezzi (sto ancora completandone le informazioni), ma per quanto riguarda le relazioni stando alle istruzioni a fondo pagina
sono riportati come tags obbligatorie per le relazioni mbt:scale, sac_scale e trail_visibility.
La stessa cosa e' riportata qui'
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Hiking
Mi sono regolato associando alla relazione il "peggior" valore del "peggior" sentiero.
Designation invece e' un'errore. In quell caso doveva essere operator. Ho aggiunto due relazioni non fatte da me (il 601 e 602) e le sto ancora mettendo a posto. Ora correggo designation.
Mi fate poi sapere riguardo a mbt:scale, sac_scale e trail_visibility? Non sembra un errore, al limite un eccesso?
Alfredo
-----Original Message-----
From: Luca Delucchi [mailto:lucadeluge at gmail.com]
Sent: Tuesday, July 22, 2014 9:13 AM
To: Alfredo Gattai-ITA; Lista OSM della Liguria
Subject: Re: [Talk-it-liguria] Sentieri provincia di La Spezia
2014-07-11 16:21 GMT+02:00 Alfredo Gattai-ITA :
> Ciao Luca,
>
Ciao Alfredo,
rispondo in lista perch? alcune cose che sto per dire possono essere utili ad altri.
>
> Sentiti libero di correggere/cestinare cio' che vuoi, mi serve da palestra.
>
ho controllato una relazione che hai creato (pi? precisamente questa [0]) Ci sono alcune cose che non vanno:
- mtb:scale, sac_scale, trail_visibility non vanno sulla relazione ma su ogni singolo tratto del sentiero poich? possono cambiare "drasticamente" da un momento all'altro del sentiero
- designation cosa voleva significare? io non so bene che serva quel tag ma non credo che il valore che hai usato sia corretto.
> Provero' JOSM ma ho l'impressione che potrei avere problemi di firewall dato che per collegarmi uso il portatile del lavoro attraverso la VPN, comunque sperimentero'
>
per questo non so, hai provato?
> Grazie
> Alfredo
>
>
[0] http://www.openstreetmap.org/relation/3878918
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
From lucadeluge at gmail.com Tue Jul 22 09:25:31 2014
From: lucadeluge at gmail.com (Luca Delucchi)
Date: Tue, 22 Jul 2014 11:25:31 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Sentieri provincia di La Spezia
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
2014-07-22 11:20 GMT+02:00 Alfredo Gattai-ITA :
> Ciao Luca,
>
ciao Alfredo,
> Mi e' chiaro che vadano sul singoli pezzi (sto ancora completandone le informazioni), ma per quanto riguarda le relazioni stando alle istruzioni a fondo pagina
> sono riportati come tags obbligatorie per le relazioni mbt:scale, sac_scale e trail_visibility.
>
> La stessa cosa e' riportata qui'
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Hiking
>
chiunque (Bredy) ha modificato quella pagina ha scritto cavolate!
Ti consiglio di guardare sempre la versione inglese ? pi? affidabile e
aggiornata di quella italiana.
Ora la correggo ;-)
> Mi sono regolato associando alla relazione il "peggior" valore del "peggior" sentiero.
>
> Designation invece e' un'errore. In quell caso doveva essere operator. Ho aggiunto due relazioni non fatte da me (il 601 e 602) e le sto ancora mettendo a posto. Ora correggo designation.
>
> Mi fate poi sapere riguardo a mbt:scale, sac_scale e trail_visibility? Non sembra un errore, al limite un eccesso?
>
rimuovili, non ? un eccesso ma non ? veritiero. Le relazioni sono
molto utili ma devono contenere solo infomazioni utili, queste tre
informazioni ? meglio averle solo sui tratti fisici degli elementi.
> Alfredo
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
From Alfredo.Gattai at jeppesen.com Tue Jul 22 09:31:37 2014
From: Alfredo.Gattai at jeppesen.com (Alfredo Gattai-ITA)
Date: Tue, 22 Jul 2014 11:31:37 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Sentieri provincia di La Spezia
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
Grazie! Provvedo.
-----Original Message-----
From: Luca Delucchi [mailto:lucadeluge at gmail.com]
Sent: Tuesday, July 22, 2014 11:26 AM
To: Alfredo Gattai-ITA
Cc: Lista OSM della Liguria
Subject: Re: [Talk-it-liguria] Sentieri provincia di La Spezia
2014-07-22 11:20 GMT+02:00 Alfredo Gattai-ITA :
> Ciao Luca,
>
ciao Alfredo,
> Mi e' chiaro che vadano sul singoli pezzi (sto ancora completandone le
> informazioni), ma per quanto riguarda le relazioni stando alle istruzioni a fondo pagina sono riportati come tags obbligatorie per le relazioni mbt:scale, sac_scale e trail_visibility.
>
> La stessa cosa e' riportata qui'
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Hiking
>
chiunque (Bredy) ha modificato quella pagina ha scritto cavolate!
Ti consiglio di guardare sempre la versione inglese ? pi? affidabile e aggiornata di quella italiana.
Ora la correggo ;-)
> Mi sono regolato associando alla relazione il "peggior" valore del "peggior" sentiero.
>
> Designation invece e' un'errore. In quell caso doveva essere operator. Ho aggiunto due relazioni non fatte da me (il 601 e 602) e le sto ancora mettendo a posto. Ora correggo designation.
>
> Mi fate poi sapere riguardo a mbt:scale, sac_scale e trail_visibility? Non sembra un errore, al limite un eccesso?
>
rimuovili, non ? un eccesso ma non ? veritiero. Le relazioni sono molto utili ma devono contenere solo infomazioni utili, queste tre informazioni ? meglio averle solo sui tratti fisici degli elementi.
> Alfredo
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
From lucadeluge at gmail.com Tue Jul 22 09:31:48 2014
From: lucadeluge at gmail.com (Luca Delucchi)
Date: Tue, 22 Jul 2014 11:31:48 +0200
Subject: [Talk-it-liguria] Sentieri provincia di La Spezia
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
2014-07-22 11:25 GMT+02:00 Luca Delucchi :
>
> chiunque (Bredy) ha modificato quella pagina ha scritto cavolate!
comunque ho notato meglio che c'era solo sac_scale segnalato da
inserire nella relazione gli altri due non c'erano
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org