[Talk-it-liguria] tag per network e operator

Alfredo Gattai Alfredo.Gattai at jeppesen.com
Fri Mar 4 17:25:59 UTC 2016


Grazie dei suggerimenti. Fino ad ora abbiamo stabilito che quando c'e' piu' di un "operator" possiamo scegliere fra metterli tutti separati da punto e virgola o fare due relazioni ognuna con il suo operator e poi unirle con un'altra relazione. Credo che per i nostri scopi bastera' mettere piu' operatori separati da punto e virgola preferendo la pulizia alla granularita'.

Invece per la questione hiking_network non sono sicuro di aver capito. L'esempio dell'AVML implica fare le tappe come type=route e poi unirle con una type=superroute. Nel caso in questione della REL essendo una rete di vari sentieri che vanno in varie direzioni e sono anche scollegati fra loro non credo di poterli unire in una superroute. O meglio lo posso anche fare ma mi sembra una stortura e di sicuro non passerebbe il test del routing.

Quello che pensavo di fare io era qualcosa tipo:

network=lwn
ref=587
operator=Parco 5 Terre
hiking_network=Rete Escursionistica Ligure

In questo modo potrei identificare cosa fa parte della REL e cosa no ed al tempo stesso assegnare il corretto operator.

Grazie
Alfredo




-----Original Message-----
From: Luca Delucchi [mailto:lucadeluge a gmail.com] 
Sent: Friday, March 04, 2016 15:59
To: Alfredo Gattai
Cc: Alessandro; Lista OSM della Liguria
Subject: Re: tag per network e operator

2016-02-15 17:45 GMT+01:00 Alfredo Gattai <Alfredo.Gattai a jeppesen.com>:
> Ciao,
>

Ciao,

scusate se rispondo solo ora

>
> Un consiglio. Fino ad ora nelle relazioni ho usato il tag operator per 
> identificare I percorsi appartenenti alla REL. Avevo deciso di usare 
> impropriamente operator come soluzione temporanea fino a quando non mi 
> fosse servito sul serio. Ora e' giunto il momento dato che dovrei 
> assegnare alcuni sentieri al Parco delle 5 Terre percio' stavo 
> pensando di inserire l'appartenenza alla REL in un altro tag. Ho visto 
> degli esempi in giro tipo cycle_network percio' stavo pensando a 
> qualcosa tipo hiking_network o qualcosa del genere. In effetti la REL 
> e’ un network di sentieri ma non si puo’ usare lo standard network per 
> questo. Avete suggerimenti piu’ adatti allo scopo o vado avanti cosi?
>

si, il network di network sarebbe la cosa migliore, tipo l'alta via [0] che è composta da più singole tappe (per esempio [1]

[0] https://urldefense.proofpoint.com/v2/url?u=http-3A__www.openstreetmap.org_relation_3006903&d=CwIFaQ&c=P3aKjizb3qsxp0SERaL2sw&r=u04ANLoY0Rhh0ptWMrbePZWZXEKiS3YS8U7CxQrdlLg&m=_UNJ7dLvdAcxR0TGhWGRmXFQzfqIzIcdCkRzIQyNkac&s=HssFtJyFP3MadQgENIATG9QmdHHjzQPVOt-XZLZTVO8&e=
[1] https://urldefense.proofpoint.com/v2/url?u=http-3A__www.openstreetmap.org_relation_1121536&d=CwIFaQ&c=P3aKjizb3qsxp0SERaL2sw&r=u04ANLoY0Rhh0ptWMrbePZWZXEKiS3YS8U7CxQrdlLg&m=_UNJ7dLvdAcxR0TGhWGRmXFQzfqIzIcdCkRzIQyNkac&s=TjrLHRI4d_5qh-HEWOE_Bj3vZcB1h-cpvXdRQJfR848&e= 


>
> Grazie
>
> Alfredo

-- 
ciao
Luca

https://urldefense.proofpoint.com/v2/url?u=http-3A__gis.cri.fmach.it_delucchi_&d=CwIFaQ&c=P3aKjizb3qsxp0SERaL2sw&r=u04ANLoY0Rhh0ptWMrbePZWZXEKiS3YS8U7CxQrdlLg&m=_UNJ7dLvdAcxR0TGhWGRmXFQzfqIzIcdCkRzIQyNkac&s=QEla6usNf-O8vYlec3sYsztY_rVusNpmHSjHjHE2z3I&e= 
www.lucadelu.org


More information about the Talk-it-liguria mailing list