[Talk-it-lombardia] (no subject)

Sebastiano Dal Sasso sebastianodalsasso at gmail.com
Fri Nov 13 15:31:28 UTC 2020


Buongiorno a tutti,
vorrei condividere uno strumento utilissimo e poco conosciuto per mappare i
sentieri e le sterrate in zone boschive o montuose (che in Lombardia certo
non mancano): è la *Global heatmap di Strava*, che aggrega le moltissime
tracce GPS generate dagli utenti dell'app.
È utilissima: incredibilmente ricca (ci sono sentieri di montagna, nei
campi, nei boschi attorno alle città; addirittura ci sono i percorsi dei
battelli sui laghi). È una mole di tracce tale, da rendere possibile il
ricalco con grande precisione; il margine d'errore è 2-3 metri rispetto
alle ortofoto (!).
Insomma, *si possono tracciare molto rapidamente, da remoto, quasi tutti i
percorsi e le scorciatoie di vaste aree boschive*. Senza naturalmente
prescindere dalle verifiche in loco.

[image: immagine.png]
Strava ha concesso a Osm l'*autorizzazione ad usarla
<https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Permissions/Strava>* già da qualche
anno. Non solo. Avevano anche sviluppato uno strumento
<https://strava.github.io/iD/#background=Bing&map=13.52/9.0947/46.6701>,
Slide, plugin per iD, che allineava automaticamente i tracciati alla
heat-map. Ad alcuni di noi è forse capitato di utilizzarlo. Non funziona
più, (qui
<https://help.openstreetmap.org/questions/62803/strava-heatmap-no-longer-useful-for-osm-mappers-anything-we-can-do?>
si può leggere il motivo) ma la mappa è tuttora viva e vegeta, e bellissima.

[image: image.png]

Per *adoperarla come layer su josm*, il processo è un po' lungo, ma è uno
sforzo che ripaga. Bisogna creare il WMS copiando e incollando alcuni
cookie (la guida si trova qui
<https://nuxx.net/blog/2020/05/24/high-resolution-strava-global-heatmap-in-josm/>),
e ripeterlo ogni due settimane circa, quando i cookie scadono... dopo un
po' ci si fa la mano. (Per chi usa MacOS, ed è pratico di python, c'è questo
programma <https://github.com/solitone/josm_strava_cookies> che li aggiorna
in automatico.) E poi, vale assolutamente la pena se ci si occupa di
sentieri, che spesso sono tracciati sommariamente, spigolosi, imprecisi, e
rimangono sempre alla prima versione.
Spero che possa essere d'aiuto! Chi avesse domande, non esiti a contattarmi
Sebastiano
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-lombardia/attachments/20201113/c14e395c/attachment-0001.htm>
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: image.png
Type: image/png
Size: 604013 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-lombardia/attachments/20201113/c14e395c/attachment-0002.png>
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: immagine.png
Type: image/png
Size: 1882624 bytes
Desc: not available
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-lombardia/attachments/20201113/c14e395c/attachment-0003.png>


More information about the Talk-it-lombardia mailing list