[Talk-it-piemonte] Limiti amministrativi comunali da WMS Sitad Piemonte

Fabrizio Tambussa ftambussa a gmail.com
Lun 11 Apr 2011 10:07:02 BST


Relativamente a dati.piemonte.it ci sono i limiti amministrativi aggiornati
al 2004, ma sono in scala 1:100.000: ho provato a importarli ma sono molto
imprecisi.  Se devo ricalcare, preferirei fare il lavoro 1 volta sola ma
bene.
Dopo l'esperienza di Terna, sarei disposto a chiedere alla regione: l'unico
contatto che ho trovato e'  sitad a csi.it , che non mi sembra un indirizzo
istituzionale.
Vogliamo fare la prova?

Saluti




Il giorno 10 aprile 2011 22:46, Simone Saviolo <simone.saviolo a gmail.com> ha
scritto:

> Il giorno 10 aprile 2011 21:39, Fabrizio Tambussa <ftambussa a gmail.com> ha
> scritto:
>
>  Saluti a tutti della lista Piemonte.  Ho visto che qui [1] la regione
>> Pemonte con altisonanti parole parla di disponibilita' dei dati e mette a
>> disposizione dei servizi WMS: ne ho scaricato e testato uno in Merkaartor e
>> per quel che mi riguarda i dati sembrano correttamente referenziati.
>> Volevo sapere da voi mappatori piu' esperti se tali dati sono liberamente
>> sfruttabili (anche solo mediante ricalco).  In particolare si potrebbe
>> utilizzare il livello dei confini comunali per togliere quegli orribili
>> pseudo-confini Istat.
>> Che mi dite?
>>
>
> I dati del Piemonte sono il classico esempio che Luca Delucchi tira fuori
> tutte le volte di ente virtuoso. Non chiedermi dettagli (io con queste cose
> sono una frana), ma i dati disponibili qui [2] sono utilizzabili liberamente
> (sono vecchissimi), mentre di quelli che hai linkato tu non sono sicuro.
> Penso che rientrino nella licenza libera, ma non lo vedo espressamente
> dichiarato.
>
> Potremmo provare a scrivere alla Regione, magari approfittare di questa
> nuova ML per concordare un testo da firmare tutti insieme. Fossero anche
> aggiornati a dieci anni fa come gli altri dati, i confini comunali non
> dovrebbero essere cambiati granché (immagino che non siano cambiati
> affatto), e quasi sicuramente sono meglio di quelli ISTAT.
>
>
>> Saluti a tutti
>> Fabrizio
>>
>
> Ciao,
>
> Simone
>
> [1] http://www.regione.piemonte.it/geopiemonte/interoperabilita.htm
> [2] http://dati.piemonte.it
>
> _______________________________________________
> Talk-it-piemonte mailing list
> Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20110411/45c996a3/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-piemonte