[Talk-it-piemonte] Limiti amministrativi comunali da WMS SitadPiemonte

Fabrizio Tambussa ftambussa a gmail.com
Mer 13 Apr 2011 14:47:37 BST


Terza puntata:
Il contatto mi ha inviato il PDF della licenza che qui incollo in
formato testuale:
------
LICENZA
La titolarità piena ed esclusiva del documento “Carta Tecnica
Regionale – RASTER 10” è di Regione Piemonte (ai sensi della L. 633/41
e s.m.i.). Regione Piemonte autorizza la libera e gratuita
consultazione, estrazione, riproduzione e modifica dei dati in essa
contenuti da parte di chiunque vi abbia interesse per qualunque fine,
purché nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons –
Attribuzione 2.5 Italia.

CC - BY   http://creativecommons.org/licenses/by/2.5/it/

In particolare, l’attribuzione prevista dalla licenza dovrà avvenire
nella seguente
forma:
“Base cartografica realizzata da [Licenziatario], basata sulla Carta Tecnica
Regionale – RASTER 10 in scala 1:10.000 della Regione Piemonte, [edizione
1991 - 2005”
Eventuali inesattezze o errori potranno essere segnalati al seguente
indirizzo di
posta elettronica cartografico a regione.piemonte.it, gestito dalla Direzione
“Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia”,
Settore “Cartografia e
Sistema Informativo Territoriale”.
Una copia di qualunque documento rielaborato potrà essere inviata
all’indirizzo di
posta elettronica cartografico a regione.piemonte.it, oppure
all’indirizzo: Direzione
Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia, Settore
Cartografia e
Sistema Informativo Territoriale, Corso Bolzano, 44 - 10121 TORINO.
------

Inoltre si e' dimostrato curioso sull'utilizzo finale.  Gli ho mandato
una mail in cui spiego a grandi linee il progetto OSM rimandandolo al
portale italiano per maggiori info e al link classico per browsing
sulla carta.
Gli ho spiegato che vorrei mettermi a ricalcare i confini comunali del
Piemonte perche' i dati ISTAT sono imprecisi.
Non ho mancato di rimarcare che esistono regioni "piu' virtuose" che
hanno donato il catasto e altri dati, tipo Friuli o Toscana.
Saluti

Fabrizio




Il giorno 13 aprile 2011 15:23, Fabrizio Tambussa
<ftambussa a gmail.com> ha scritto:
>
> Ecco la risposta della Regione Piemonte
> ---------
> gent. sig. Tambussa
> i servizi wms sono (ovviamente) utilizzabili da chiunque.
> Le politiche regionali di accesso ai dati stanno andando nella direzione di favorire l'accesso all'informazione, questo è lo spirito con cui nasce l'iniziativa del portale del riuso (dati.piemonte.it), e con cui sono (da poco) diffusi i dati del settore Cartografia e SIT, cioè l'applicazione di licenze Creative Commons di vario tipo, nello specifico per i dati geografici CC-BY, che però nel caso dei servizi wms sono di difficile applicazione.
> A disposizione per eventuali necessità
> ----------
> Il contatto e' Gian Bartolomeo Siletto: gianbartolomeo.siletto a regione.piemonte.it
>
> Da quanto ho capito si possono utilizzare i server WMS mettendo source=regione Piemonte o simili.
> Mi sembra sia sufficiente.
> Che ne dite?
> Saluti
> Fabrizio
>
>
> Il giorno 13 aprile 2011 09:19, lucio.galosso <lucio a galosso.com> ha scritto:
>>
>> On Wed, 13 Apr 2011 08:20:07 +0200, Fabrizio Tambussa wrote
>>
>> grazie per la comunicazione. speriamo di avere delle risposte utili.
>>
>> Qualcuno (non da fonti istituzionali) a dicembre mi aveva accennato che era in aggiornamento la CTR piemonte. Voi ne sapete qualche cosa? proviamo a sondare in via ufficiale?
>>
>> lucio
>>
>> > Seconda puntata:
>> > ho provato stamattina a scrivere in regione, piu' precisamente all'URP.
>> > In regione posso sapere chi ha giurisdizione sui pesci del Po, ma non sono riuscito a trovare l'ufficio competente per quel servizio WMS  che, per inciso, e' stato dato in gestione al "braccio informatico" della regione, il CSI.
>> > Speriamo bene, altrimenti provero' con ufficio Urbanistica, territorio, catasto, ecc ecc.
>> > Come extrema ratio sarei per utilizzare i dati, facendone pubblicita': se la regione si arrabbia, ecco che salta fuori chi era il responsabile..... :-)
>> > Saluti a tutti
>> > Fabrizio
>> _______________________________________________
>> Talk-it-piemonte mailing list
>> Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
>>
>



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-piemonte