[Talk-it-piemonte] Limiti amministrativi comunali da WMS SitadPiemonte
Fabrizio Tambussa
ftambussa a gmail.com
Mer 13 Apr 2011 17:49:21 BST
Questa e' l'ultima mail ricevuta dal "Signor Regione Piemonte". Ci
sono importanti sviluppi paralleli con GFOSS e con i dati ISTAT.
-----------
le do una informazione: da una settimana circa, ISTAT pubblica anche
il dato NON generalizzato, purtroppo in UTM/ED50.
Purtroppo il dato non è definitivo, ma comunque differisce per una
serie di aggiornamenti (verificati da ISTAT coi Comuni interessati)
che nel dato di Regione non sono ancora riportati. Molte delle
differenze sono "piccole", e ricadono spesso verso i confini
regionali.
Il dato ISTAT è distribuito per tutta Italia...
Sempre ISTAT mi dice che all'atto del censimento vero e proprio
(ottobre prossimo) salteranno fuori i problemi, e saranno apportate
ulteriori correzioni.
Noi abbiamo in progetto di convergere verso il dato ISTAT, ma non sono
ancora chiari tempi e modi.
Per quanto riguarda la CC-BY, è sicuro che non sia compatibile con
OSM? Quello che noi vorremmo garantire, vista la complessità (e
costo) nella generazione e soprtattutto nel mantenimento di un
adeguato livello di aggiornamento del dato geogr., è un ritorno non
economico, ma di segnalazione di errori e aggiornamenti, in modo da
garantire la qualità del dato nel tempo. La CC0 (e neanche la CC-BY
per la verità) ci danno garanzie in questi termini. La discussione con
la redazione del portale del riuso è stata ed è tuttora lunga e
faticosa...
Sui wms poi i ragionamenti non sono conclusi ... in questo caso i dati
sono esposti per una visualizzazione, quindi in realtà non so nemmeno
se deve essere applicata una licenza...
Credo che potremo/dovremo approfondire la questione ... magari
incontrandoci anche con i colleghi che seguono con me la questione
dell licenze per i dati geografici (che per inciso oggi sono a Bologna
proprio per queste questioni a un tavolo organizzato da crtedo
GFOSS...).
In ogni caso, se l'interesse sono i limiti amministrativi, andando
regione verso il dato ISTAT, sarebbe forse opportuno verificare con
ISTAT se adotta licenze/restrizioni etc ed usare quel dato, che
quantomeno è nazionale, e (almeno per il momento) + aggiornato di
quello regionale.
-----------
In sostanza sarebbero comunque disponibili a venirci incontro. A
questo punto ho ringraziato e risposto che ci fermavamo un attimo per
fare tutti il punto della situazione: lui coi colleghi, noi magari in
ML nazionale.
La cosa si sta ingrandendo.... oggi o domani magari faccio un piccolo
riassunto e pubblico su ML nazionale, cosi' partiamo col mega thread e
spostiamo la' la discussione.
Saluti
Fabrizio
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte