[Talk-it-piemonte] Dati GTT

Maurizio maurizio.daniele a gmail.com
Mar 19 Apr 2011 11:22:20 BST


Il 18 aprile 2011 22:39, Davide Ferri <davidef1986 a gmail.com> ha scritto:

> Qui [1] c'è il log (molto spartano) delle differenze; ho notato che ci sono molte fermate parecchio disallineate [2] che credo saranno
> da controllare manualmente, ma non conoscendo direttamente tutte le zone di Torino mi è complicato verificare la bontà del dato
> gtt piuttosto che quello di OSM.

Te lo dico io che l'ho fatto: il dato di GTT (che è quello che riporta
google) è sempre più impreciso di quel che abbiamo già inserito a
manina per ovvie ragioni: noi ci si basa sull'osservazione diretta +
GPS + immagini satellitari, GTT invece da per buona una coordinata
spannometrica. :-)
Se guardi su Google street view, troverai che varie fermate sono
spostate di oltre 100 metri da dove i dati GTT danno il punto.

> Altrettanto lungo è l'elenco delle fermate presenti su osm che invece non compaiono nel file della gtt in questo caso la maggior
> parte credo sia dovuta alla mancanza del ref della fermata (o a quelle del caso precedente troppo disallineate).
> Qualcuno ha qualche idea su come procedere ?

Ho aperto qualche tempo fa una discussione con un mapper polacco
(plush), al momento in zona, che era interessato al TPL per un suo
progetto per la biennale democrazia. Devo dire che il risultato è
buono, anche se non ha vinto nessun premio. Magari poi vi posto
qualcosa al riguardo, ma era da contattare anche GTT...

Non credo che ci siano tante fermate su OSM che non ci sono sui dati
GTT (quando ho iniziato a mappare il TPL ce n'erano una ventina in
tutta Torino, ad esagerare), sicuro che il problema non sia che GTT
riporta il nome tutto maiuscolo mentre noi si è fatta la scelta di
scrivere il nome in maniera estesa e con una grafia "normale"?
Tipo: GTT scrive cose come "M.D'AZEGLIO CAP." mentre noi si è messo
"Massimo D'Azeglio Capolinea". In ogni caso il REF dovrebbe essere
univoco.

Tornando a bomba, non mi sono ancora avventurato in un import dei dati
semplicemente per mancanza di esperienza al riguardo, tuttavia si
pensava di fare un import delle fermate sulla base del REF (se c'è già
in osm non si importa, se non c'è si importa) e di importarle con un
tag GTT:reviewed=NO (o simile) tipo come hanno fatto per i dati TIGER
in america. Dopo osservazione diretta e rettifica, il mappatore potrà
rimuovere il tag.

Visto che a Torino ci sono parecchie fermate che funzionano sia per i
bus che per i tram, l'idea era di importare tutte le paline come BUS,
salvo aggiungerci accanto un point per la rispettiva fermata
tramviaria. Ora è un problema relativo, visto che nel mentre ho
praticamente finito di mappare le linee tramviarie (manca un pezzo
della 15 e la 18, che comunque al momento è bus). C'è anche la 7 che
non c'è sui dati GTT nè tantomeno su Google :D

Più interessante sarebbe avere l'import dei percorsi, o almeno delle
tracce gpx che consentano di ricalcare in maniera semplice le
relazioni relative...

Ancora più interessante poi sarà la parte del trasporto extraurbano,
ma magari poi ci si pensa. :-)


-- 
Maurizio Daniele ----------------- <maurizio.daniele (a) gmail.com>



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-piemonte