[Talk-it-piemonte] Confini amministrativi
Fabrizio Tambussa
ftambussa a gmail.com
Mar 26 Apr 2011 15:51:09 BST
Aggiungo che nel caso 2 i confini creati da me con la nuova relazione
NON fanno piu' parte delle relation dei comuni confinanti. Questo e'
un pericoloso effetto domino che complica le cose (devo ricordarmi di
aggiungerle ogni volta).
Fabrizio
Il 26 aprile 2011 16:39, Fabrizio Tambussa <ftambussa a gmail.com> ha scritto:
> Ho fatto delle prove con Sali Vercellese. Premesso che uso Merkaartor
> e non JOSM, quello che ho scoperto e' questo:
> 1) seleziono la relation, faccio Copia, la cancello, poi Incolla:
> appare il confine nuovamente. Se salvo, la relation e' v.1 a mio nome,
> i confini rimangono v.2 Paolo Molaro.
> 2) seleziono la relation e insieme seleziono i confini (uno per uno).
> Copio, cancello, incollo e salvo. Con questo sistema ottengo
> relazione e confini v.1 a mio nome.
> In entrambi i casi, ovviamente, le way sono sempre dei confini ISTAT
> approssimati.
> C'e' solo da reiterare la cosa per tutti gli 800 e passa comuni della
> regione.. poi intervenire spostando le way sui veri confini e cambiare
> le tag source=ISTAT.
> Si puo' fare?
>
> Saluti
> Fabrizio
>
> Il 26 aprile 2011 16:00, Simone Saviolo <simone.saviolo a gmail.com> ha scritto:
>> Il giorno 26 aprile 2011 14:32, Fabrizio Tambussa <ftambussa a gmail.com> ha
>> scritto:
>>>
>>> Io sarei per percorrere la via numero 3. I dati sono reperibili qui:
>>> http://www.istat.it/ambiente/cartografia/versione_non_generalizzata.html
>>>
>>> Mi sono trovato male a ricalcare a mano i confini, per via della
>>> complessita' e sovrapposizione con altre tracce e soprattutto per
>>> l'alto numero di relation da mettere a posto ogni volta che
>>> cancellavo/aggiungevo un pezzo nuovo. L'ideale sarebbe poter
>>> intervenire su dei confini gia' fatti ma imprecisi, con le relation al
>>> loro posto, in modo da aggiungere eventuali nodi in piu' e trascinare
>>> le way sui veri confini desunti dal WMS.
>>
>> Io ho proceduto così: ho scelto un Comune su cui fare la prova (Pertengo,
>> tra Vercelli e Casale; l'ho scelto perché aveva solo 4 tratti di confine),
>> ho scaricato le sole zone circostanti i tripunti, cancellato le way vecchie,
>> cancellato la vecchia relazione, ridisegnato le way su un livello
>> praticamente vuoto, ricreata la relazione. Provvisoriamente, per intervenire
>> solo sulle relazioni, basta fare "Duplica relazione" e cancellare quella con
>> ID diverso da zero (parlo di JOSM): si avrà una relazione nuova (senza
>> history) che contiene ancora le way vecchie.
>> Considera che io vorrei comunque fare un tool per controllare i confini, in
>> particolare le relazioni dei confini. Eventualmente potrei salvare un .osm
>> che si può poi caricare con JOSM.
>>
>>>
>>> Lo script di importazione a suo tempo da chi e' stato scritto? Non
>>> si puo' fare un import come e' stato fatto allora di tutti i comuni
>>> d'Italia?
>>
>> Bisogna valutare l'impatto sui confini modificati provenienti da carte
>> tecniche e altre fonti. Alcuni utenti sono piuttosto contrari, a livello
>> nazionale.
>> Senza contare che lo script di importazione ha fatto delle relazioni con le
>> way non in ordine, e andrebbe comunque modificato.
>>
>>>
>>> Saluti
>>> Fabrizio
>>
>> Ciao,
>> Simone
>> _______________________________________________
>> Talk-it-piemonte mailing list
>> Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
>>
>>
>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte