[Talk-it-piemonte] Strade della provincia di Vercelli
Andrea Musuruane
musuruan a gmail.com
Mer 27 Apr 2011 16:10:53 BST
2011/4/27 Simone Saviolo <simone.saviolo a gmail.com>:
>> Inoltre, stavo pensando anche come partire dalla definizione della
>> strada (primaria, principale, secondaria, ...) per dare una
>> valorizzazione del tag highway di OSM. Le definizioni le ho trovate
>> qui:
>> http://www.stsweb.it/download/Didattica/DispenseStrade.PDF
>>
>> Partendo da un elenco già classificato e completo, avendo presente il
>> contesto territoriale, credo che la seguente classificazione possa
>> avere senso:
>> * rete primaria -> primary
>> * rete principale -> secondary
>> * rete secondaria (e strada con linea di mezzeria) -> tertiary
>> * rete secondaria (e strada senza linea di mezzeria) -> unclassified
>> * rete locale (strada asfalata) -> unclassified
>> * rete locale (strada non asfaltata, che passa in boschi o campi) -> track
>>
>> Cosa ne pensate?
>
> Penso che prima di tutto mi atterrei alla conoscenza del territorio. Quindi,
> nel dubbio facciamo riferimento a quella tabella, ma solo per avere un
> (autorevole) parere in più. Faccio un esempio a caso: la strada Destra
> Sesia, che parte da Caresanablot e va su verso Greggio e Gattinara fino a
> Borgosesia, forse non avrà importanza nazionale, ma è la strada principale
> per chi scende dalla Valsesia verso il Vercellese, e quindi la lascerei
> primary.
Questo non è in contraddizione con la mia proposta, essendo
classificata come "rete primaria".
> Le strade che collegano i paesi (penso, ad esempio, alla strada
> Vercelli - Prarolo - Pezzana - Caresana - Villanova) le metterei comunque
> tertiary, anche se a tratti non hanno la mezzeria. "unclassified" in ambito
> extraurbano la vedo più per quelle strade che vanno verso località,
> frazioni, o quelle strade che escono dal paese ma si immettono su una strada
> più importante.
Concordo.
Ciao,
Andrea.
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte