[Talk-it-piemonte] Strade della provincia di Vercelli

Simone Saviolo simone.saviolo a gmail.com
Gio 28 Apr 2011 13:21:10 BST


Il giorno 27 aprile 2011 18:31, Fabrizio Tambussa <ftambussa a gmail.com> ha
scritto:

> Sto facendo lo stesso lavoro con le provinciali della prov. di
> Alessandria.  Sono quasi a 1/3 del lavoro; io ho proceduto cosi':
> 1) la strada provinciale la taggo almeno "tertiary", primary la lascio
> alle ex Statali riclassate provinciali, comunque tendo a lasciare la
> tipologia di strada che trovo.
> 2) spezzo eventuali way sul confine di provincia
> 3) metto i ref=SPxxx sulle way (e' un pleonasmo, ma serve a far
> apparire lo scudetto col nome della strada nelle mappe)
> 4) per ogni provinciale creo una relation type=route, route=road,
> ref=SPxxx, name="SPxxx di Yyyy" sul modello di quel che si fa per le
> statali
>

+1 su tutto.


> Nel file della provincia di Alessandria le strade sono classificate
> (secondo la legge) di tipo:
> C - Strada extraurbana secondaria: strada ad unica carreggiata con
> almeno una corsia per senso di marcia e banchine
> oppure
> F - Strada locale: strada urbana od extraurbana opportunamente
> sistemata ai fini di cui al comma 1 non facente parte degli altri tipi
> di strade.
>
> In pratica per il codice della strada viene equiparata la ex SS31 del
> Monferrato alla SP26 Balzola-Casale Popolo...
>

Infatti: entrambe hanno il limite a 90 km/h. Ma legalmente la cosa non mi dà
problemi; me li dà nel momento in cui devo classificare le strade per farle
vedere su una mappa. Per andare da Vercelli a Casale ho diverse opzioni:
quale scelgo? In primis la SS31 che è primary; secondariamente passerei da
Balzola, andando eventualmente poi a Villanova piuttosto che a Popolo (c'è
una secondary); passerei da Prarolo e Caresana solo se dovessi proprio far
tappa a Caresana (tertiary). Per nessun motivo al mondo, a parte alluvioni o
invasioni di cavallette, passerei su delle unclassified da una cascina
all'altra.

Detta così è facile. Il problema c'è quando si cerca di generalizzare.


> Comunque vorrei lanciare un'idea: se di tanto in tanto qui in lista
> Piemonte si facesse un post per dire cosa ognuno sta facendo in quel
> dato periodo; non dico di coordinare gli sforzi, ma puo' far piacere
> sapere che il lavoro che lascio a meta' sul confine con le altre
> province viene preso in carico da qualcun altro.


Sì, questo sarebbe bello. Soprattutto quando ci si mette a mappare qualcosa
che va oltre i confini del proprio orticello, che sono poi le occasioni in
cui l'aiuto degli altri mappatori è fondamentale.


> E gia' che ci siamo,
> quanti siamo che leggiamo e partecipiamo alla lista Piemonte?  Se
> mandassimo un sollecito sulla ML nazionale giusto per ricordare che
> esiste anche la lista regionale?
>

Ogni tanto lo si potrebbe ricordare. Anche solo la firma del messaggio sulla
ML potrebbe essere utile.


> Saluti a tutti
> Fabrizio


Ciao,

Simone
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20110428/88d5a9b5/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-piemonte