[Talk-it-piemonte] Dati GTT
Davide Ferri
davidef1986 a gmail.com
Gio 28 Apr 2011 22:15:06 BST
On Apr 28, 2011, at 9:39 PM, Maurizio Daniele wrote:
> Ho fatto la prova con la linea bus 12 (che era già stata mezza fatta),
> le tracce gpx si riescono a seguire bene (su josm appaiono come punti un
> po' distanti ma con una etichetta ben identificabile) e quindi si
> facilita enormemente la tracciatura della relation. :-)
>
> A proposito delle varie tracce sulla medesima linea (la 12, ad esempio,
> ne ha 2 per l'andata e 1 per il ritorno), a quanto pare si riferiscono a
> corse "limitate" o varianti.
Ho esportato tutte le varianti. Nel file è presente un percorso per ogni singola corsa (es linea festiva/feriale/navatta/nightbuster/ecc), io ho aggregato quelle uguali.
> E' fantastico poter avere tutte le fermate sul percorso che si
> aggiungono automaticamente alla linea, anche se occorre controllare bene
> di non saltarne nessuna o di non metterne di troppo, visti gli
> scostamenti dei dati GTT rispetto alla posizione effettiva.
>
> Mappare il trasporto pubblico è poi anche utile per migliorare lo
> stradario, con le foto satellitari di background :)
>
> Unica nota: ho già trovato una differenza tra il GTFS di GTT e l'elenco
> fermate sul sito GTT. Le fermate 3433 e 3434 sono chiamate "Nallino" sul
> GTFS e "Siracusa" sul sito GTT: ovviamente non credo sia l'unica
> discrepanza, quindi occorrerà comunque una ricognizione, in casi come
> questo.
Sarebbe bello segnalare la problematica a GTT (oltre che andare a vedere il cartello direttamente alla fermata che credo sia l'informazione più affidabile)
> Per quanto riguarda le fermate già inserite, quelle che non hanno ref
> conto di eliminarle e lasciare solo quella corretta (ne ho già levate un
> paio mentre facevo la linea 12), mentre occorrerà qualche script, temo,
> per mettere il gtfs_id sulle fermate con il ref.
Per quelle conto di importare e aggiungere il tag anche a quelle già presenti, purtroppo dovendo modificare dei nodi è più complesso da fare che aggiungerne di nuovi; non riesco a darvi delle tempistiche, volevo anche provare il plugin di josm.
Davide
>
> Lavoro veramente ottimo :)
>
> Sulla pagina della biennale democrazia ci sono anche altri dati
> liberamente importabili (riguardo la città di Torino) come i parchi, le
> aree verdi ecc...
> Nel mentre che si capisce se possiamo importare grandemente dai dati
> della regione.... :)
>
> --
> Maurizio
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it-piemonte mailing list
> Talk-it-piemonte a openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte