[Talk-it-piemonte] Dati GTT

Maurizio maurizio.daniele a gmail.com
Lun 2 Maggio 2011 14:01:55 BST


Il 02 maggio 2011 14:27, davidef1986 <davidef1986 a gmail.com> ha scritto:

>> Sto facendo la linea 2 (lunghissima) e finendo la 15, dopodiché dovrò
>> rimettere mano alle linee tramviarie per eliminare tutte le fermate
>> bus che duplicano una fermata tramviaria (ovviamente solo dove non c'è
>> fermata bus ma solo tram...)
>>
> In questi casi bisogna mettere sia railway = tram_stop sia highway =
> bus_stop ? (attualmente nel rendering che ho fatto ho messo solo i nodi
> con highway = bus_stop, dovrò aggiungere anche gli altri per le linee
> tranviarie)

Dopo lungo rimuginare, ho deciso che la cosa più pratica fosse avere
due nodi: uno per la fermata tramviaria e uno per la fermata bus, con
uguale id.
Questo perché la fermata tramviaria va sui binari mentre la fermata
bus va a lato della strada.
Quindi dove ferma sia un tram che un bus abbiamo due nodi affiancati,
uno highway=bus_stop e l'altro railway=tram_stop.

Devo dire che, separatamente da me, c'è anche almeno un altro mapper
che ha avuto la stessa pensata, quindi tanto malvagia non dev'essere
:D
Una volta copiato il gtfs_id anche sulle fermate tramviarie, non
dovrebbe rappresentare un problema aggiornare il tutto anche con due
fermate con uguale gtfs_id.

>> Una domanda: secondo voi è necessario mappare la linea 3 come bus (il
>> percorso è diverso dal tram) visto che rimarrà tale per un annetto? O
>> magari delle variazioni ce ne occupiamo solo una volta finita anche
>> solo la rete urbana?
>>
> Per ora io la lascerei segnata come tram finirei prima di caricare le
> altre linee (alla fine, a differenza del 10 non mi pare ci sia una
> sostanziale variazione del percorso). Caricate tutte le linee valuterei,

In realtà sulla linea 3 c'è una sostanziale variazione, vale a dire
che su tutto Corso Toscana/Svizzera, invece di passare nella sede
protetta, passa ovviamente nel viale asfaltato, per cui tecnicamente
cambia sia il routing che tutte le fermate.
Tuttavia sono sostanzialmente d'accordo sul fatto che sia più
importante caricare tutte le linee (o almeno quelle urbane) prima di
dedicarsi a seguire le variazioni, sia pure a lunga scadenza.
In ogni caso la linea 2, che presenta attualmente una variazione di
percorso del genere (con una scadenza indeterminata), l'ho
direttamente caricata con la variazione.

Naturalmente se c'è qualcuno che frequenta abitualmente la linea 3 e
vuole provvedere, non ho niente da ridire :D

Una domanda: Davide, hai messo le tracce GPX sul tuo server domestico,
ti va bene se le linko dal wiki, in modo che chiunque sia interessato
possa scaricarle, o preferisci che faccia una copia su un server
aruba, e linki questo, in modo da non caricarti eventuale traffico?


-- 
Maurizio Daniele ----------------- <maurizio.daniele (a) gmail.com>



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-piemonte