[Talk-it-piemonte] Strade provinciali - provincia di AL
Simone Saviolo
simone.saviolo a gmail.com
Lun 23 Maggio 2011 11:32:23 BST
Il giorno 23 maggio 2011 10:44, Fabrizio Tambussa <ftambussa a gmail.com> ha
scritto:
> In questi giorni ho terminato la catalogazione di tutte le strade
> provinciali (tra cui alcune ex-statali) della provincia di
> Alessandria.
> Come gia' detto precedentemente, ogni strada provinciale e' stata
> inserita nella relazione di tipo route, route=road, lasciando la
> categoria della strada come primary, secondary o tertiary in base a
> chi aveva fatto il lavoro prima di me.
> Se qualcuno sta facendo le provinciali di Vercelli o Asti, ci possiamo
> coordinare per mantenere la classificazione della strada al cambio di
> provincia.
>
Presente per VC! Rapido censimento (sto guardando il render e non i dati,
abbi pazienza se vedo dati non aggiornatissimi):
- Trino-Camino: tertiary che esce da Trino, vedo una secondary dal ponte sul
Po fino a Casale via Pontestura (è sempre la stessa strada?). Direi che
grazie a Pontestura la si può mettere secondary; mi fermerei però alla
rotonda sulla SS31bis, e lascerei tertiary verso Trino.
- SP31 e SP31bis (ex SS): nessun problema qui.
- Asigliano-Morano: questa va splittata sul confine tra Torrione e Due
Sture. Ci sono passato due o tre settimane fa, ho fatto caso a che si chiama
Asigliano-Torrione (non ho fatto caso ad una denominazione Due Sture-Morano
ma penso che ci sia qualcosa del genere). Tertiary e non di più. Off topic:
ho sentito interessanti leggende intorno alla chiesetta di Torrione, volevo
andare a fare due foto ma ci devo tornare con più calma.
- Vecchia provinciale Vercelli-Balzola, ora splittata in mille tratti. La
way doveva già essere splittata (l'avevo splittata io) al confine tra Rive e
Balzola. Anche qua mi sembra che non ci siano problemi sul darle secondary.
- Le strade tra Villanova, Motta e Caresana andrebbero riviste come
importanza, a giudicare dalla mappa. Purtroppo non le conosco granché.
Intanto direi che via Roma a Villanova può essere secondary; è una modifica
che non mi ricordo mai di fare. In secondo luogo, se lasciamo secondary la
strada per Motta (?), credo che almeno Villanova-Caresana possa essere
portata a secondary: se non sbaglio, un po' di traffico pesante passa di lì.
In alternativa, si portano tutt'e tre a tertiary e si lascia secondary solo
la Stroppiana-Cozzo, che ha un ponte sul Sesia e il traffico pesante.
- Infine la Motta-Terranova mi sembra una tertiary, al limite meno, ma
tertiary mi va bene.
Come vuoi procedere per le relazioni della SS31 (e 31bis)? È vero che ormai
sono provinciali, ma mi sembra più saggio lasciare un'unica relazione da
Vercelli ad Alessandria. Altri esempi come fanno? Penso alla SS10 o alla
SS11: immaginati la Padana Superiore Torino-Venezia divisa in trenta tratti
perché attraversa un'infinità di province! Allo stesso modo ad esempio la ex
SS596 dei Cairoli (Vercelli-Mortara-Pavia) attraversa i confini provinciali
e regionali (Vercelli, Novara, Pavia) cinque o sei volte prima di arrivare a
Palestro, ma mi sembra assurdo fare una relazione diversa per ognuno di quei
tratti!
In pratica, direi che le ex statali (perlomeno quelle con un percorso di una
certa importanza, cioè, in pratica, credo, tutte le ex statali) dovrebbero
avere una sola relation su tutto il percorso, anche se attraversa province
diverse. Per le strade più piccole spezziamo sul confine provinciale.
> Saluti
> Fabrizio
Ciao,
Simone
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20110523/e449157c/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte