[Talk-it-piemonte] Osmit 2012 a Torino

Fabrizio Tambussa ftambussa a gmail.com
Mar 28 Ago 2012 17:15:38 BST


Il 28 agosto 2012 17:46, Davide Ferri <davidef1986 a gmail.com> ha scritto:

> singola linea (e quello non è un problema ma non è il mio scopo).
> Se guardi qui:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.07179&lon=7.67671&zoom=15&layers=T
> capisci di dove vanno le linee ? riesci a seguire il percorso di una linea ?

No. Hai perfettamente ragione, e' tutto un fondersi di strisce rosse.

> Se guardi la stessa area (con lo stesso zoom) qui:
> http://www.comune.torino.it/gtt/urbana/mappa/mapparete.pdf è tutta un'altra
> cosa (e su quella di qualche anno fa, dove non avevano fatto i colori in
> base alla frequenza, secondo me era anche più chiara)

Infatti.  Mappando le (poche) linee autobus di Casale Monferrato,
nella relation avevo anche messo la tag colour=#RGB oppure
colour=<colore>: purtroppo indica un identificatore colorato per le
linee (tipo la metro rossa a Milano), ma non ha influenza sul colore
nel rendering.  E qui finiscono le mie esperienze con le linee bus.
Quello che forse potrebbe aiutare, e' mettere due bordi neri ai lati
della linea rossa, come se fosse una strada. Questo aumenterebbe la
leggibilita'. Pero' poi bisognerebbe capire come affiancare piu' linee
che passano nella stessa via per evitare fusioni e confusioni.

Ma stai facendo questo lavoro automaticamente tramite algoritmo o a
mano con rendering tipo Maperitive?

> Ciao
> Davide

Ciao
Fabrizio



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-piemonte